![]() |
😆😆!!! Ma quello nero di plastica?? Punta al centro, spingi, fa tick, e poi lo prendi tra le dita e tiri.
|
Spingo al centro col cacciavite?
|
si esatto,fai rientrare il pirolino centrale e poi l'ho tiri via prendendolo dal cerchio esterno ,si sgancia subito!
|
Yessss! Todo bien?
|
Ho provato prima di scrivervi ed ho rinunciato a toglierlo del tutto, ma sono comunque riuscito ad accedere al tappo. La prossima volta ci riprovo (voglio smontare le basette per verniciarle). Grazie!
|
Premetto, per buona pace di Manag e degli altri 😊, che ho capito che la perdita del liquido non è un difetto, ma una caratteristica (come si diceva di certi problemini di alcune auto). E mi sono già messo il cuore in pace.
Anche la mia TB 2016 3200 km, ha questa caratteristica appena scoperta (probabilmente dopo tiratina in autostrada e liquido un dito sotto il minimo (ma mai verificato prima perché ho appena preso la moto) Detto questo, vorrei capire meglio, perché qui pare che al di là di tenere il liquido verso il minimo, mi pare che nessuno (o pochissimi), abbiano risolto. Quindi non credo sia utile insistere per sostituire la pompa ....o il tappo o altro ...se tanto non si risolve...o mi sbaglio? Meglio tenerla così e basta e controllare il liquido ogni tanto, direi. (Fermo restando il giramento di ...., visto quello che costano ste moto, che tanto terremo per il meraviglioso piacere di guida) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]
Dopo 25000 km mai un rabbocco e mai il mecca ci ha dato una occhiata nonostante tre tagliandi
Come va ??? Sbaglio o sono sotto il minimo https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0931fa25ee.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti sei risposto da solo...
|
Quote:
comunque anche la mia da sempre a freddo è sotto il minimo. e va benissimo. |
Ti sembrerà incredibile ma non ha. mai controllato acqua😡
Lo so perché ho lasciato la vite di fissaggio sportello appena posata in modo da capire se ha. controllato In 3 tagliandi mai aperto sportello Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per controllarlo mica occorre aprire lo sportellino
|
Su adv si
Io ho smontato tutte le platiche in occasione montaggio yat Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi ho un adv 2015 e anche a me fa lo stesso lavoro xò essendo immatricolata 12/12 è già fuori garanzia e vi posso assicurare che in una settimana d utilizzo da diporto ha fatto una bella macchina proprio dal foro verso l alettatura del cilindro, ora cosa mi consigliate di fare, il precedente proprietario dice che anche su quella che aveva prima gli capitava ma tutto normale x lui. Ora io devo ancora portarla in concessionario x fare il richiamo della forcella dite d rompere le palle x questa cosa o di chiedere almeno spiegazioni?
Grazie. Ex cbr1000rr ex cb1000r |
Un altra cosa ho visto che la temperatura gira sempre intorno agli 85/87 da noi che al massimo di giorno arriva a 25 gradi l aria. Anche facendo superstrade e autostrade a velocità costante in 6' marcia e con nessuno che rovina l afflusso di aria ai radiatori, inoltre ho visto che forse c è la predisposizione per mettere la ventola anche sul radiatore sx se fosse una cosa fattibile e che non mi sveni a livello economico penso di farlo fare al concessionario. Voi sapete se qualcuno l ha già fatto e se è migliorata la situazione.
Grazie. Ex cbr1000rr ex cb1000r |
il motore è progettato per quelle temperature.
Se lo abbassi avrai problemi e una durata inferiore del motore. |
Quote:
|
La mia dicono oda nuova il livello e tra minimo e massimo quindi se adesso sono sotto il minimo mi ha espulso circa 1/3 di bicchiere di refrigerante in 25000 km
Quindi non tanto però la mia auto contro n 190,000 km non ho mai aggiunto acqua 🤒 Quindi non vedo perché una moto con 25000 km devo rabboccare☹️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]
In
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Slim: le foto, per favore ...
|
Quote:
Estrarre il Pirolino cioè il chiodo e complicato se non hai degli specifici attrezzi E posizionato su un brutto posto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©