Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   parabrezza crepato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388639)

MagnaAole 03-07-2014 15:25

vi dico qualcosa che magari ignorate o non ricordate

i cupolini dei GS 2010 bialbero, diciamo il primo lotto, non montavano nemmeno quelli i gommini e regolarmente qualcuno si crepava e veniva sostituito in garanzia; poi hanno montato i gommini e i crepi sono diminuiti parecchio.
Sono spariti del tutto quando i Sigg Meccanici hanno imparato a non tirare troppo le viti che fissano i cupolini ai telaietti

Ecco, ho finito ;)

Max, sei alto come il Duomo e largo come il ponte della Bovisa, mettiti dietro un tram se non vuoi prendere aria!!! :lol:

dai scherzo e hai ragione, nemmeno quello dell'ADV ripara più di tanto, sia in altezza che a livello di spalle.
L'ho fatto presente a uno che mi ha promesso che se ne sarebbe interessato...sempre quello che ha realizzato il parafango interno, tanto per non fare nomi ;)
Sto aspettando che mi mandi il prototipo da testare :glasses8:

Staccatr 03-07-2014 15:54

Ultime news: mi hanno consegnato ieri il parabrezza sostituito in garanzia, sulla confezione c'è ben indicato che per montarlo vanno sostituiti tutti gli attacchi in plastica neri (sia quelli sul parabrezza sia quelli di sostegno sul telaietto) i gommini e anche le viti. Parole del meccanico: finalmente si sono accorti che c'era un vero problema con tutti quelli che sono rientrati rotti. La cosa assurda è che le parti nuove da sostituire non sono ancora arrivate al concessionario.... Resterò in attesa e intanto vado in giro con il parabrezza dell'ADV!

enricogs 03-07-2014 20:00

penso debbano sostituire tutto perchè per alloggiare i gommini tutte le parti sono diverse.
se così non fosse potrei aver trovato la spiegazione al fatto che ne ho già cambiati tre di cui 2 con i gommini. il terzo è sopra e si è ricrepato da subito.
che p.....

Staccatr 03-07-2014 20:24

http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/ady6e9ur.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Staccatr 03-07-2014 20:27

Più chiaro di così.... 😜


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucky59 03-07-2014 22:52

Però bisogna ammettere che sono intervenuti piuttosto velocemente.

Bicoi 22-09-2014 20:33

E' toccato pure a me, parabrezza (ADV Fumè) crepato in due punti ma non in alto bensì in corrispondenza delle due viti inferiori.

Questa mattina sono andato in BMW e lo sostituiscono in garanzia assieme al sistema di fissaggio che ,dicono, è uguale a quello del MY2015 e non dovrebbe più presentare il problema (?)
Dovrò attendere qualche giorno che arrivano i pezzi.

enricogs 22-09-2014 22:31

Io sono in attesa della 4a sostituzione e non credo sarà l'ultima...

Usul_ 22-09-2014 23:48

Anche io oggi ho notato due piccole crepe in corrispondenza delle viti superiori (std lc 2014). Aspetto di trovare il tempo per andare un concessionaria e farmelo sostituire. Speriamo che arrivi davvero quello della 2015 e che effettivamente sia migliore...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

panteranera77 23-09-2014 11:11

Buongiorno!
vorrei dire la mia...
tutte queste rotture di parabrezza non saranno causate perchè lo utilizzate completamente abbassato?
provate ad alzarlo anche solo un pelino e vedrete che il plexi flette come se avesse un ammortizzatore.....!

MagnaAole 23-09-2014 11:28

non si deve spaccare nè quando è su tutto nè quando è giu tutto :evil:
vedi che la soluzione l'hanno già trovata modificando gli attacchi ;)
chi si ritrova con il cupolino crepato fa benissimo a farselo sostituire e a farsi mettere quello con gli attacchi modificati
la prossima volta BMW lo testerà un po' meglio, prima se possibile... :!:

flower74 23-09-2014 11:33

... sulla 2013 mi si era crepato... lo usavo tutto giù.
Sulla 2014... pensando anche io che alzandolo e avendo più gioco, potesse non rompersi... sono vittima di rumori IMPRESSIONANTI.
Sto cupolino, oltre ad essere di plasticaccia... è anche messo su con il deretano.

Bicoi 23-09-2014 13:19

A me ha iniziato a creparsi dopo che ho percorso alcuni Km in autostrada a velocità warp con il parabrezza leggermente alzato , fletteva talmente tanto che per poco non si appoggiava sul navigatore e il risultato sono state due crepe piccole ma che si sono ovviamente allargate.

E comunque se il tutto fosse stato progettato bene non si sarebbe rotto.

cicorunner 24-09-2014 15:41

io francamente non capisco come ci possano essere parabrezza crepati e parabrezza non crepati visto il medesimo utilizzo.

io credo che il problema sia l'eccessiva forza nel serrare le viti torx di fissaggio

mengus 24-09-2014 16:21

il mio, inizio 2013 con 20000 km non ha alcuna crepa e non crea strani rumori da vibrazione.
ho solamente messo grasso al teflon nelle piste di scorrimento della regolazione e negli spinottini di fissaggio.
assolutamente non ho interposto rondelline od oring in questi ultimi perché secondo me, se non ha la possibilita' di oscillare lateralmente date il tipo di vibrazioni del motore longitudinale boxer, scarica queste ultime tutte sulla massa del plexiglas e di conseguenza nelle viti di fissaggio che sono rigide.
il grasso al teflon e' ad alta viscosita' e permanente, potrebbe sicuramente ammortizzare il movimento alternato sui perni.
se puo' essere utile ad ispirare eventuali soluzioni...

Paperboy 25-09-2014 14:15

Idem la mia!

La mia è di Marzo 2014 e ho percorso 8000km e non ho avuto alcun problema di crepe o oscillazioni forti. Pretto che l'ho smontato e rimontato per più di 5 volte e non mi sono mai posto il problema di quanto serrare le viti.
Stringo per quanto necessario!..........poi se si crepa, me lo faccio cambiare! :lol:

Olaf55 25-09-2014 14:34

#233
In effetti bisognerebbe riuscire a capire il motivo delle rotture ! la mia std 2013 con 25000 km, di cui circa 3000 di sterrati pesanti ed altri di autostrada spagnola (praticamente senza limiti di velocità) e molti sulle ns. strade (che forse sono peggio) nessuna rottura
Che mi sia capitato l'unico cupolino buono di BMW mi par strano

Lucky59 04-10-2014 10:39

Io credevo di essere immune invece mi sono accorto la settimana scorsa che si è crepato in corrispondenza di entrambe le viti superiori e si sta allargando, anche se poco per volta.
Mi secca però l'atteggiamento del mecca, che peraltro conosco da anni e anni, che prima mi ha chiesto se l'ho fatto apposta (combinazione due settimane prima ero andato a chiedere il prezzo del cupolino fumè) poi mi ha detto che pare che BMW non lo passi più in garanzia!!!
Sono un tipo tendenzialmente tranquillo e non litigioso ma giuro che, questa volta, se fanno i furbi pianto un bordello della miseria!

emiddio 04-10-2014 11:57

Come non lo passa in garanzia...al confronto Pinocchio e un dilettante...a me lo hanno cambiato all istante appena ho fatto notare due piccolissimi segnetti sopra le viti sup.
Hanno detto di aver messo il nuovo cupolino che e piu spesso...

Lucky59 04-10-2014 12:37

In effetti l'atteggiamento del mecca mi ha molto infastidito, specie considerato che gli ho comprato già 7 (sette) moto in 15 anni! Adesso mi faccio sbollire la rabbia e poi vado piantargli un gran casino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©