![]() |
Quote:
Tutti i gusti son gusti:( |
Lupo, BMW, notoriamente da sempre con "immagine" di moto per vecchi e polmoni, ha dovuto caricare il K di immagine aggressiva e di partenza bruciante. Honda non ha bisogno di tutto ciò: e la VFR può piacere o meno, a me si, ma di sicuro ha un'estetica moderna ma che non stancherà.
E così, forse, te la terrai almeno per ... :scratch: |
Quote:
E si, il psoterrioe di quasi tutte le altre moto è trascurato e già visto ... |
Quote:
|
la sua estetica attira l'attenzione, ieri mentre la provavo la guardavano tutti
a me piace molto, ma parliamo di cose soggettive ognuno può pensarla come vuole (e meno male)... |
Quote:
Ripeto: tutti i gusti................. |
Non giudicate la VFR senza averla vista dal vivo.
|
scusate (per coloro che l'hanno presa sul personale)... non volevo offendere nessuno eh..
è solo che a me non piace.. ciò non toglie che ci sia e ci sarà chi se ne innamora. Come dice Nico Cereghini in un suo bellissimo articolo ognuno si innamora della propria moto al di là del bene e del male e pensa sia la più bella.. e io amo la mia k..e visto che si parlava del confronto, ha parlato il cuore.. |
dolly: hai letto la nostra prova sul walwal?
|
Ustia ho perso la chicca...dove dove....
|
|
poi però ci dici la tua
|
Non è facile proporre cose nuove senza rischiare di fare flop clamorosi...la Vfr potrà piacere o meno ma almeno non è scontata.
A me quello che non convine è la continuità tra serbatoio e carena...ma sono gusti... http://www.motociclismo.it/edisport/...e/VFR1200F.JPG |
|
Quote:
Devo dirti che sinceramente alla prima prova era sembrata anche a me un po' come la descrivi tu (asettica). Poi ho voluto riprovarla una seconda volta e cambierei l'asettico con "amica", moto sincera e gestibile. Ovviamente chi cerca adrenalina pura ha sbagliato moto. |
Quote:
|
Non mi piace ma la Honda ha sicuramente altre carte da giocare.
...io ho avuto una hornet, una Vtr Sp1 ed una Cbr 1000 ma questa non la comprerei...anzi ripensandoci bene ho preso la K1300s perchè è l'erede naturale del 1100XX http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._silver_vr.jpg |
Quote:
|
Quote:
Ecco le mie e non voglio parlare di estetica, già sai come la penso. In linea di massima sono con Te, però ho trovato le pedane troppo in avanti, forse è dovuto all'altezza? sono alto 1,80 e mi sembra di stare seduto su una macchina per seminare il grano, a parte quello, la posizione di guida è buona e i comandi sono tutti al loro posto e comodi. L'abs o come cavolo si chiama, l'ho trovato un pò troppo invasivo, ma forse è una mia impressione, forse! Quel vuoto che c'è sotto i 4mila per me sono una vera pena, io personalmente ho cambiato marcia, per me "soffriva", ma capisco che per altri non è poi così grave. In 6° marcia a 2000 giri circa, facendo apri e chiudi con l'acceleratore, sul cardano ant. si sentiva un tac tac abbastanza fastidioso, questo, non mi è piaciuto affatto. Il resto? moto perfetta, rumorosità zero, protez. all'aria ottima, cambio tanto silenzioso da non sapere se hai cambiato, il peso davvero non si sente, nei pif paf l'impressione è che li faccia da sola (in curve e tornanti non l'ho provata) veramente da elogiare. Non sò se ti ha fatto la stessa impressione, ma a me, come ci ho messo il sedere sopra, mi ha dato l'impressione di averla guidata da sempre. Era perfetta, le marcie entravano da sole, le freccie di direzione non dovevo nemmeno pensare dove erano, che già funzionavano, zigzagare in mezzo alle auto era una cosa automatica, tanto che ho pensato ci fosse et a guidarmi. In conclusione, peggio che guidare un gs e non me ne vogliano i gessisti:!: Pensiero strettamente personale: La vtr, da quel poco che l'ho provata è una moto sicuramente valida ma anonima nella guida, non ti da emozioni, in poche parole, non ti fà battere il cuore. Chi sente queste cose, che vanno al di là del mezzo meccanico, sa bene cosa intendo dire;) |
Scrivo molto poco ultimamente per troppi impegni di lavoro, comunque sabato ho provato per 45 minuti la nuova VFR 1200 e volevo postarvi le mie impressioni.
Qualità percepita molto elevata, sicuramente un passo avanti rispetto alla media giapponese. Estetica particolare, se in foto sembra bruttina, dal vivo è piacevole, un azzardo per i giapponesi che nasconde il tentativo di aprire una nuova strada. Come tanti prodotti potra piacere o meno, ma non è sicuramente scontata. Blocchetti elettrici funzionali, strumentazione ben leggibile anche di giorno, solo il tachimetro digitale mi ha imposto di abituarmi a leggerlo in maniera differente ma senza troppi problemi (ho letto un 230, forse un po' ottimistico?) A livello confort e protettivita premetto che sono un bel 1.90 x 100 Posizione di guida comoda, sicuramente grava meno sui polsi rispetto al KS, in compenso le pedane mi sembrano un po' troppo avanzate, non c'è il rischio che le ginocchia prendano contro la carena. Protezione ottima anche a velocità non proprio codice. Il difetto maggiore sono le vibrazioni avvertibili in maniera che giudico fastidiosa sul serbatoio. Cambio Honda quindi per chi lo conosce praticamente perfetto, col K1200S non si possono neanche fare paragoni. Frizione morbida e modulabile molto meglio del mio KS. Trasmissione molto buona, pochi strappi se si resta sopra a 3000 giri, (sotto non ci sto mai) tutto sommatto Honda ha sviluppato un ottimo cardano. Guida: sembra di averla sempre guidata, sospensioni perfette, freni perfetti, stabile ed agile, mi è veramente piaciuta. Se penso ad un giro alpino (generalmente tra i 600 e 700km) con la mia e con la honda, sicuramente arriverei a caso molto meno affaticato. Motore: forse la vera delusione, aveva solo 700km e sicuramente sarà stato strapazzato ma quella grinta e sensazione di forza sprigionata dal K fin dai bassi regimi mancava del tutto. Per spiegarmi la potenza c'è e si sente, ma nelle rotonde mi veniva istintivo scalare in prima per riprendere, quando con la mia sono sempre in seconda se proprio non mi fermo. Superati i 3500 si avverte un rapido salire di giri, con conseguente spinta talmente facile e progressiva che è entrato il limitatore un paio di volte senza che mi accorgessi di essere a 10k giri. La vera differenza di carattere nei due motori sta qui, con la mia generalmente cambio a 6000giri, prima che si scateni tutta la cavalleria, ma sotto di coppia ne ho in abbondanza, il V4 Honda sarebbe da tenere sempre tra i 4 e gli 8000 giri, praticamente è più simile ad un bicilindrico spinto che ad un 4 cilindri! Sicuramente per chi non è abituato a guidare un motore con tanta coppia come il nostro sembrerà un motore da favola, ma per noi.... Secondo me ne venderanno parecchie, a dispetto del prezzo non proprio popolare, la moto è esteticamente particolare, ma ha tanta sostanza, si guida benissimo ed è un connubio tra turismo e sportività esattamente come lo è il KS. Un saluto, spero di riuscire a venire a vedervi in pista a franciacorta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©