![]() |
Quote:
Per affidabilità la bialbero è decisamente meglio... Non è afflitta dal problema al parastrappi del primario del cambio... Quote:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti. Vi leggo da tempo ma non avevo ancora scritto.
Sto valutando l'acquisto di una gs 1200 adv. Causa budget e quotazioni alte delle bialbero, sto pensando ad un modello mono del 2008-2009. Quali erano i colori ufficiali? Oltre a rosso e grigio, ne vedo qualcuna in vendita anche con le carene bianche con scritte rosse, che associavo però al modello 2006-2007. Era rimasto disponibile? Come punti deboli leggevo il parastrappi del cambio. Esperienze dei possessori? Altro da considerare specifico per questo modello? Grazie in anticipo. |
Quote:
Il bianco, mio colore preferito non era disponibile. Quelle che vedi sono state riverniciate come la mia ex: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=268169 |
Quote:
Provala e verifica che la manutenzione sia stata fatta regolarmente e poi goditela ;) |
Ciao a tutti, vedo parecchie Gs senza adesivi : sono stati tolti o uscivano così di fabbrica? Sono adesivi sotto vernice? Grazie
|
Il 1100 è 1150 aveva gli adesivi sopra la vernice. Gli adesivi stavano di serie.
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
anche per i 1200 gli adesivi erano applicati sopra...
|
quindi escono di fabbrica sempre con gli adesivi?
|
si, chi + chi - dipende da che modello di GS si parla...
|
Perchè vedo spesso (modello classico bialbero) alcuni senza, altri con adesivi, ma non nello stesso identico punto, quindi mi viene da pensare che siano stati tolti o rimessi in seguito. Quindi il modello normale ha sempre gli adesivi giusto?
|
per quello che mi ricordo io la versione 2004/2007 STD aveva adesivi sui fianchetti laterali, quelli di alluminio, e sul codone posteriore sempre lateralmente
https://www.moto.it/listino/bmw/r-12...2004-07/c4ASV8 dal 2008 al 2012 nessun adesivo https://www.moto.it/listino/bmw/r-12...2010-12/xgLHRB la versione Adventure aveva solo gli adesivi sul serbatoio messi sui due lati https://www.dueruote.it/moto-scooter...re-abs-4708-1/ |
sicuramente quelli che l'hanno comprata nuova sapranno dirci...
|
consiglio acquisto
ho trovato da un conce, un gs 1200 del 2008, con 42.000 km, senza abs ed esa, tenuto bene ed in ordine a 6.000 euri.
che ne dite? |
Standard?
A me sembrano tanti. Comprato il mio GSA del 2007 all'equivalente di 7500/7900 euro dell'epoca: una decina di anni fa... se non erro, tenendo conto dell'inflazione dovrebbe equivalere a 9mila odierne. Secondo me i prezzi che si vedono per moto di quell'età (che sono comunque ottime) sono alti. Almeno in Italia. Ma discorso già affrontato diverse volte. |
non c'è dubbio, moto con 16 anni sulla schiena .... oltretutto senza ABS. 6.000 Euro mi sembrano follia.
|
Si, anche quello, io una moto senza ABS oggi non la comprerei (in realtà ne ho comprata una tre anni fa... :lol: ) e comunque dal 2007 sono senza servofreno.
C'è da tenere in conto che prima o poi il modulatore si blocca, ma è anche vero che se si blocca la moto continua a funzionare tranquillamente senza ABS ma sempre in sicurezza e che la riparazione del modulatore (non in BMW) non è costosissima. |
Sopra ho scritto una cazzata erano 7200 sterline. Al cambio dell'epoca 8900 euro. Maggio/Giugno 2014.
Comunque il discorso rimane lo stesso. |
orpo che stroncatura...
non pensavo :confused: |
Beh se ti piace e conosci i prezzi perchè non prenderla?
non conosco le quotazioni ma non penso che qualche cento euro in più o in meno possano essere così determinanti, di sicuro viste le richieste dei 1150 su questa son spesi decisamente meglio |
Nel 2014 vendetti un GS adv del 2008 con 20.000km full esa, abs, asc, alu, a 10.500€....
Averlo.saputo, oggi varrebbe di più... [emoji51][emoji1] Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©