Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Valencia 2022 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522591)

Bladerunner72 08-11-2022 09:22

Iniziato il collegamento da Valencia per la giornata di test MotoGP. Splende il sole, la Pit Lane aprirà alle 9.30.

Alex Marquez - Gresini Racing
https://www.youtube.com/shorts/bC1A5ZQv6ew

Bladerunner72 08-11-2022 09:32

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

9.30 Aperta la Pit Lane Subito in pista Michele Pirro. Si preparano anche Miller e Pedrosa al box KTM. Avviati i motori delle RS-Gé al box Aprilia.
Al box Pramac, le moto sono in configurazione 2022 ma, dice Simon, montano il motore 2023.
Al box Yamaha sono ben sette le M1 a disposizione di Quartararo e Morbidelli, dunque probabilmente ciascuno di loro ha due differenti evoluzioni oltre alla moto 2022. Tutte le moto comunque montano il nuovo telaio, introdotto dopo i test di Misano.
9.45 Già in pista Quartararo, pare abbia molti particolari inediti da provare oltre ovviamente al nuovo motore curato da Luca Marmorini.
Come detto c'è il sole ma l'asfalto p freddo, non ci saranno grandi tempi per il momento.
Joan Mir entra in pista con la Honda RCV, due moto a sua disposizione con due telai differenti.
Rientrato al box Quartararo dopo uno stint di sette giri.

piemmefly 08-11-2022 09:49

Abbonato +10 test

Bladerunner72 08-11-2022 10:08

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

10.05 Contrordine per Pedrosa, intervistato ora da Simon. Dani dice che oggi non girerà, ci si concentra sul debutto di Miller per studiare le sue impressioni sulla RC16. Nuovo telaio da provare, con l'obiettivo di migliorare la trazione in uscita di curva.
10.15 Miller in pista con la KTM, subito con il nuovo telaio.
10.25 Maio Meregalli conferma a Simon quanto avevo ipotizzato vedendo le sette M1 a disposizione dei due piloti. Ognuno ha a disposizione una moto 2022 e due differenti evoluzioni della ciclistica 2023. Da testare anche un nuovo pacchetto aerodinamico. Maio conferma che le impressioni dei piloti sulnuovo motore sono molto positive. 'It's a rocket' .
Iniziato il lavoro per Marc Marquez, tre le moto a sua disposizione. Miller rientrato ai box riferisce le prime impressioni sulla KTM RC16.
Si comincia a vedere qualche buon tempo, Vinales comanda con il crono di 1.30.7 davanti a Marquez, Martin e Quartararo.
Proprio in questo momento Zarco nuovo leader con 1.30.626.
Debutto di Oliveira con l'Aprila RNF, per lui al momento uno stint di nove giri con miglior tempo di 1.32.2.
In pista anche Pecco Bagnaia.

Bladerunner72 08-11-2022 10:53

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

10.50 Francesco Guidotti di KTM intervistato da Simon. Conferma che Miller ha iniziato subito con la ciclistica 2023, come detto in precedenza si gira solo oggi e non c'è tempo per fare comparazioni con il telaio 2022. Iniziata una collaborazione con tecnici di Red Bull Technology per la definizione della nuova aerodinamica.
Entra in pista Bastianini, primo giro da 'ufficiale'.


I tempi alle 11.00
[IMG]https://i.postimg.cc/vBM75rRs/valenciatest1.webp[/IMG]

Bladerunner72 08-11-2022 11:20

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

Massimo Rivola di Aprilia intervistato da Simon. Per la casa di Noale nessuna evoluzione portata qui per il motore in ottica 2023, perchè, avendo perso le concessioni, si è deciso di sfruttare tutto il tempo a disposizione per lavorare in azienda sul nuovo propulsore. Non sembrano per il resto esserci grandi novità.
11.24 Martin fa segnare il miglior tempo in 1.30.576. Doppietta dei Pramac Boys in vetta alla classifica.
Marquez ormai pare aver deciso di girare esclusivamente con la moto 'Full 2023', nuovo telaio, nuovo scarico e livrea completamente nera.ù
11.40 Paolo Ciabatti di Ducati intervistato da Simon che gli chiede se, con l'arrivo di Bastianini al posto di Miller, cambierà l'atmosfera all'interno del box. 'Sicuramente si, ma dobbiamo guardare al lato positivo, avremo in squadra i due piloti più vincenti del 2022. Non serve che siano amici, ci basta che si rispettino'.



I tempi alla 11.50
1
89
J. MARTIN
1:30.576
2
5
J. ZARCO
+0.050
3
12
M. VIÑALES
+0.139
4
10
L. MARINI
+0.277
5
23
E. BASTIANINI
+0.392
6
41
A. ESPARGARO
+0.418
7
93
M. MARQUEZ
+0.618
8
63
F. BAGNAIA
+0.687
9
21
F. MORBIDELLI
+0.713
10
20
F. QUARTARARO
+0.783

Bladerunner72 08-11-2022 12:25

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

12ò20 Le due Aprilia ufficiali in cima alla classifica dei tempi.Vinales con 1.30.325 precede Aleix Espargaro.


La nuova aerodinamica Yamaha
Anche sulla M1 comparso il codone 'alato'.
[IMG]https://i.postimg.cc/9QSBJcQF/motogptestvalencia1.webp[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/y8V4X48G/motogptestsepang2.jpg[/IMG]

Bladerunner72 08-11-2022 13:08

MotoGP Test Valencia Aggiornamento

13.05 Si avvicina la pausa pranzo, rallenta l'attività in pista, Le due Aprilia sepre davanti a tutti, tempi invariati.
Sembra che il primo contatto con la Honda abbia lasciato piuttosto perplessi Mir e Rins. Quelli di MotoGP.com : 'Si staranno chiedendo come cavolo abbia fatto Marquez a vincere sei mondiali con quella moto'.
Instancabile Quartararo, si ferma dopo aver percorso, in mattinata, per due volte l'intera distanza di gara.
Siamo quasi allo stop per il pranso, in pista solo Aleix Espargaro.


I tempi alle 13.30
[IMG]https://i.postimg.cc/sxq18YTM/motogptestvalencia3.webp[/IMG]

Bladerunner72 08-11-2022 14:07

MotoGP Test Valencia - Il commento di Simon Crafar a Metà giornata (LIVE)

https://www.youtube.com/watch?v=8ydtmHq7SoY

Bladerunner72 08-11-2022 14:39

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

14.30 Riaperta la Pit Lane, riprende l'attività in pista.
In mattinata il pilota più produttivo è stato Quartararo, con 66 giri all'attivo, seguito da Oliveira con 57. Il portoghese si è trovato molto bene sull'Aprilia ed è anche ststo piuttosto veloce.
15.00 Si muove la classifica dei tempi, Marini al comando in 1.30.267.
15.30 Bezzecchi sale al quarto posto alle spalle di Marini, Vinales e Aleix. Marco oggi guida per la prima volta la GP22.

MotoGP.com conferma che il prototipo del motore 2023 della Yamaha è frutto del lavoro di Luca Marmorini e che lo sviluppo non viene fatto in Giappone ma qui, nel Reparto Corse di Gerno di Lesmo. A questo proposito racconto la personale esperienza della visita guidata a quello stesso Reparto Corse, con il permesso strappato domo mesi di questua e grazie all'amicizia con Davide Brivio, all'epoca era lui il boss, Mi fece visitare tutto eccetto proprio la sala motori, assolutamente 'Off Limits' anche per la necessità di massima pulizia e controllo costante di temperatura ed umidità. Mi diceva Davide che, in tutto il Reparto Corse, solo una dozzina di tecnici poteva accedervi. Non ci fu verso di avere come reliquia nemmeno chessò... un filtro olio usato, anche il materiale di scarto era controllato. Solo dopo qualche mese ebbi in dono, per vie traverse, un meraviglioso dado del perno ruota posteriore della M1 di valentino, in pregiatissimo titanio, stupefacente per accuratezza di lavorazione e leggerezza, Tanto che per custodirlo ho usato il cofanetto di un braccialetto della mia compagna :) .

15.45 Marini abbassa il riferimento a 1.30.032.
15.55 Oliveira impressiona al debutto sulla RS-GP, ora è terzo alle spalle di Marini e Vinales. Tre Aprilia nelle prime quattro posizioni-
/

I tempi alle 16.00
[IMG]https://i.postimg.cc/x1FBBN1M/motogptestvalencia4.webp[/IMG]

Bladerunner72 08-11-2022 16:07

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

16.05 Bezzecchi sale al secondo posto a 0.230 da Marini, presto trovata la confidenza con la GP22.
Interessante il progresso di Mir con la Honda, che dopo lo sbandamento iniziale sta poco a poco familiarizzando, si porta a poco pià di tre decimi da Marquez.
16.20 Caduta di Bastianini senza conseguenze, perdita di anteriore mentre aveva fatto segnare un casco rosso. Un'ora al termine dei test, vediamo se qualcuno cercherà il time attack.

piemmefly 08-11-2022 16:17

Oliveira, mi sembra subito in confidenza.
Prendendo spunto da quello che diceva Vinales, che l'Aprilia era moto (logicamente e tecnicamente) diversa da Yamaha e che quindi gli ci voleva tempo, pare che aver preso un pilota KTM, e quindi una moto con una "tecnica" simile, stia effettivamente avvalorando la tesi.

jocanguro 08-11-2022 16:26

Strepitoso Oliveira ...:D:D:D

ma anche MArini molto Bravo !!!

Anzi Marini è stato bravo molte volte durante l'anno 2022 e mi pare che se ne siano accorti in pochi..
onore al merito !!!:D:D

Bladerunner72 08-11-2022 16:35

Ormai pare che la vera difficoltà sia passare da un motore in linea al V4, in questo senso, forse, Oliveira rispetto a Vinales forse è stato agevolato. Vero è che Aprilia è sempre stata giudicata dai pioti come una moto non facilissima da interpretare al primo contatto, quindi davvero notevole la prestazione di Miguel. Che tra l'altro è un pilota esigente, che si esprime al meglio solo quando trova il giusto feeling.

Bladerunner72 08-11-2022 16:39

MotoGP Test Valencia - Aggiornamento

16.35 Quartararo sta scavando i solchi a valencia, ha appena portato a termine il giro numero 81 della giornata.

piemmefly 08-11-2022 16:47

Forse prove anche di affidabilità sul nuovo motore e relativi componenti.

Bladerunner72 08-11-2022 16:55

Credo non abbiano messo le fotocellule per la Speed Trap.non sono usciti i dati delle velocità massime ma qui a Valencia farebbero poco testo. Comunque pare che Marmorini abbia fatto un gran lavoro, anche Crutchlow diceva che il motore 2023 è un missile. Italians do it better, c'è poco da fare.

Bladerunner72 08-11-2022 16:59

MotoGP Test Valencia -Aggiornamento

16.55 Vinales si porta al secondo posto, a 0.225 da Marini.
Mezz'ora al termine, il sole è molto basso e la temperatura sta scendendo, non so se si migliorerà ancora con i tempi. Quartararo ha superato i 90 giri, dovranno abbatterlo per fermarlo :) . Marquez ha lavorato su molte cose ma con uscite brevi, come detto aveva tre moto a sua disposizione con almeno due telai differenti.
17.10 Marquez ha concluso i suoi test, ed è stato lapidario nel giudizio sulle novità Honda. 'Non è il passo avanti che mi aspettavo, con questa moto, non è pensabile poter lottare per il mondiale, c'è molto da lavorare'. Praticamente bocciatura delle novitò su tutta la linea. Confermo che aveva a disposizione due telai inediti e la rima configurazione del motore 2023. Forse le specifiche di motore inedite erano addirittura due perchè mi è parso di vedere due scarichi differenti rispetto a quello 2022.

piemmefly 08-11-2022 17:10

+10 harakiri a Tokyo.
Mamma mia.

Bladerunner72 08-11-2022 17:19

Magari Marc l'ha buttata giù più dura per spronare Honda, ma a quanto dicono quelli di MotoGP.com era visibilmente contrariato, non recitava.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©