![]() |
@Rednose
Io non intendo sminuire Pecco, parlavo di 'empatia verso il marchio' e di considerazione generale. Non è questione di sperticarsi per Quartararo, è inevitabile che uno che si batte da solo, senza aiuti e con un mezzo inferiore, abbia i suoi bei meriti. Pecco ha un compagno di squadra votato alla causa, un mezzo tecnicamente superiore, una casa alle spalle che può attuare strategie utii allo scopo. Insomma, ha i suoi meriti innegabili e le vittorie parlano, però non si può certo dire che si stia combattendo ad armi pare. E' solo obiettività, non si vuole sminuire nè esaltare nessuno. Per me Pecco è un grandissimo e, se ha deluso nella prima parte di stagione, è anche vero che Fabio sta deludendo nelle ultime gare, quindi hanno anche pari 'demeriti'. Bagnaia + stato capace di recuperare 89 punti in sette gare, e questo dice tutto sul suo valore, io a memoria non ricordo una rimonta del genere da parte di nessun altro. |
Io credo Zarco sia un po’ giustificabile perché c’era bagnato e un sorpasso é più rischioso col bagnato.
Spezzerei una lancia a favore di Ducati perché aveva possibilità di dare un ordine di scuderia a Miller e non lo ha fatto. Li i punti in ballo sarebbero stati 4. @Bladerunner72: probabile che per il futuro contrattuale di Zarco non aver tentato il sorpasso non conti effettivamente nulla ma se lo avesse tentato e si fossero stesi, credo che l’aria sarebbe diventata pesante per lui in Ducati Fino ad ora non c’é stato nulla di brutto o di clamorosamente antisportivo se non il fatto che, inevitabilmente con 8 Ducati quasi sempre nelle prime file ed una sola Yamaha, aleggi lo spettro di questi giochi di squadra e questo rovina un po’ la poesia di questo finale di campionato. é a Valencia che questi giochi di squadra, anzi di marca, potrebbero realizzarsi, se come é probabile, ci si arriverà con titolo ancora da assegnare. A Valencia favorire un sorpasso o fare un po’ di ostruzionismo può determinare le sorti del mondiale e se Quartararo si trovasse delle Ducati tra i piedi… |
@ampa
Certo, l'ho scritto infatti, nulla di irregolare o scorretto, il mio era giusto, come dici tu, un discorso 'romantico'. Nessuno si vuole esaltare per Quartararo per tifare contro qualcosa di italiano, ma è inevitabilmente, anche solo a livello inconscio, questa situazione gli procura una sorta di simpatia, di solidarietà. Non ci vedo un sentimento 'cattivo' verso Bagnaia, questo intendo dire. PS Dici bene anche riguardo a Zarco, il favore gli renderà zero, ma se non lo avesse fatto, gli sarebbe costato moltissimo. Diciamo che lui non è nella stessa posizione di Bastianini insomma, ha 33 anni e ha fatto le sue valutazioni. |
Blade premesso che scrivo qui per come gestisci con fare posato e alla grande questa stanza, cerco di mettermi nei panni di Pecco che si ritrova sul groppone la pressione di dover vincere a tutti i costi perché la moto é la migliore e ce ne sono otto. Mentre FC20 ha i "favori" (non tuoi in particolare, parlo in generale) di tutti perché é come Davide contro Golia. Come dice Cereghini, Pecco é condannato a vincere. Spero riesca a portare a casa questo mondiale x Ducati, cosi si toglie il pensiero e non deve mostrare piú nulla a nessuno e cosí il prox anno potrá correre libero e non gravato di questa responsabilitá
|
@Rednose
In modo diverso, diciamo la stessa cosa. A me spiace proprio per Pecco, perchè, come dicevo, inevitabilmente aleggia la sensazione che abbia avuto un compito facilitato, mentre si è sudato le sue vittorie e merita il titolo alla pari di Quartararo. Proprio alla luce di questo, dico che certi atteggiamenti di Ducati, tipo la figuraccia di tardozzi al muretto di Gresini o il 'grazie' di Dall'igna a Zarco, per non parlare della perla di Domenicali su Bastianini, creano danno proprio al pilota. Io mi domando come non riflettano prima di fare certe uscite, a volte sembra che non vedano al di là della punta del naso. E di sicuro, in questo modo, non fanno che mettere ulteriore pressione a Bagnaia, che è condannato a vincere. |
Speriamo di vedere una lotta epica e leale a Phillip Island, e vinca il migliore!
|
Probabilmente, almeno a livello politico, sarebbe stato meglio se Dall' Igna avesse glissato sul mancato sorpasso (o tentativo) di Zarco senza sottolinearlo pubblicamente.
|
Sono dell'idea che ci si giocherà tutto a Valencia, ma in cuor mio spero non sia così, perchè, giunti alla resa dei conti, i giochi di squadra 'veri' sarebbero inevitabili e quella pista è una trappola, giocoforza il risultato sarebbe condizionato, con il probabile corollario di polemiche infinite Forse sarebbe meglio che il titolo fosse assegnato a Sepang, e poi a Valencia liberi tutti e botte da orbi, una sorta di rivincita e vinca il migliore.
|
la penso esattamente come Blade....meno polemiche e piu' gas...
|
Per come la penso io (come Blade) guardate cosa gli ho chiesto di pubblicare il "Amarcord"
|
Video intervista a Marc Marquez
Da Estrella Galicia. Si caisce anche se è in spagnolo, Marc lo parla abbastanza bene. :) https://youtu.be/tfcbuTfMBZE |
|
|
Lasciando da parte un attimo la "sportività" e le varie giuste considerazioni, se Ducati non vince questo mondiale...imho, qualche testa salta. Eccome.
Troppo il vantaggio tecnico su chiunque. Oltre ad avere eccellenti piloti. NON POSSONO PERDERLO. E FARANNO DI TUTTO PER VINCERLO. Chissà cosa si dicono nel segreto delle stanze. E cosa dicono ai team satellite. Anzi, dal punto di vista aziendale, imho, sono stati fin troppo indulgenti (vedi Bastianini)... |
@Paolo Grandi
Lo penso pure io, già per la proprietà gridano vendetta i 25 milioni sperperati per l'operazione Lorenzo, se non si dovesse vincere nemmeno monopolizzando mezzo schieramento, diventerebbe difficile rendere conto. E con Audi e Porsche pronte all'ingresso in F1, come minimo ci sarebbe un drastico taglio delle risorse destinate al racing di Ducati. Beninteso, per quello che sono comunque stati capaci di fare e per il livello tecnico raggiunto, meritano il mondiale. Diciamo che, come spesso è capitato, il 'contorno' non è gestito benissimo. Insomma, il capo supremo che fa danni ogni volta che apre bocca, ,Tardozzi col principio di ictus che in mondovisione va a cazziare Gresini, Dall'igna che fa il post per ringraziare zarco... ma questi... ci sono o ci fanno ? Per certi versi, sembra fatichino a riconoscersi nel ruolo di grande casa e mantengano ancora l'atteggiamento e la mentalità da outsider, da team emergente, ed è un peccato. Sei diventata una grande casa? Allora devi esserne consapevole e della grande casa devi avere lo stile, sempre e comunque. Un atteggiamento alla Toto Wolff, per intenderci, parole e gesti chiari, misurati e che non diano adito ad interpretazioni e polemiche. Senza scomodare Toto e volendo restare nel nostro giardino, anche Massimo Rivola è un gran bel riferimento, tanto per dire. Lo 'stile' dei grandi...pur essendo, loro si, degli outsider. Forse farebbero meglio ad investire quattro spiccioli in un addetto stampa... e starsene in silenzio, perchè, per il resto, sanno fare il loro lavoro come pochi altri. Bon, non vuole essere verità, solo il mio pensiero. |
Come darti torto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Personalmente, non so le cifre che ha speso Ducati nell'avventura MotoGP.
La storia dell'unico titolo mondiale la sappiamo. Da li in poi, non so bene quanto abbia speso in confronto a chi ha vinto dei mondiali. Ad occhio, molto ma molto di più. L'operazione "simpatia", IMHO, non è stata troppo positiva: io per il loro atteggiamento sulle corse, non comprerò una Ducati. L'immagine che hanno dato, IMHO, è che non sono capaci nemmeno tecnicamente a vincere. Da Stoner in poi li hanno purgati sempre gli altri. E da loro sono passati più di 15 titoli mondiali della MotoGP senza che vincessero. Detto questo, in Ducati, c'è troppa gente che parla. E soprattutto, troppa gente non formata, e non capace, di parlare. Ebbene il mio conterraneo Dall'Igna, avrà pure imparato a parlare, ma è un tecnico, e non so cosa avesse da dire su Zarco. Io credo che tante teste dovrebbero comunque saltare (il che non la renderebbe più vincente), perchè oggettivamente i risultati ottenuti sotto tutti i fronti, sono stati pessimi. E se in 8 contro uno vincono, per me ancora peggio. |
Questa storia dell'otto contro uno mi sembra non tenga conto che, se coì fosse e come ha già scritto giustamente @Campa, Miller avrebbe dovuto lasciare passare Pecco, e non mi sembra l'abbia fatto.
|
Però però... Zarco è stato "salvato" da ducati.. dopo la sua uscita infelicissima da KTM.
In qualche modo deve essere riconoscente, se non fosse stato preso in avintia e poi recuperato adesso sarebbe anche lui a pesca come molti altri ottimi piloti! E pure il mondiale di Ducati con Stoner, che allora faceva gridare all'atto eroico, oggi si sa che ebbe i suoi escamotage. Pecco si sveglia ogni mattina sapendo che se vince "è una moto fantastica e un grande lavoro di squadra" e se perde invece "è lui ad essere una pippa"... Boh non vorrei vivere insuoi panni ora come ora. Poi sono d'accordissimo che il triumvirato di Ducati sia molte cose ma non empatico, e che se parlassero diversamente avrebbero molto più consenso pubblico. Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk |
E' assolutamente così, ora Pecco si trova nella scomodissima posizione di quello che ha tutto da perdere, e da questo punto di vista sta dimostrando, almeno in questa seconda parte di stagione, una solidità formidabile. Forse il difficile viene proprio adesso, dovendo ripartire alla pari giocandosi tutto in tre gare. Quando era sotto di 90 punti, viveva la situazione opposta, aveva tutto da guadagnare.
E poi, ma questo vale pure per Quartararo, meno gare restano, più un errore diventa fatale, e anche questo è un fattore che crea pressione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©