![]() |
ecco a cosa serviva andare al salone di milano. Mi sedevo su una decina di moto che mi piacevano e soltanto sedendomi e col confronto a caldo ne scartavo il 70%.
Peccato che quella che ho sempre ritenuto cucita addosso a me era incomprabile....la benelli tre-k 1130. Non volevo fare i conti con la finitura approssimativa, l'assistenza e l'affidabilita'. Per il resto sembrava che avessero preso me per dimensionarla. Una curiosita': il mio kawa mach 3 aveva una posizione di guida e proporzioni praticamente uguali alla guzzi v7. cioe' adatte fino alla mia statura, 1,77. Oltre ci stai stretto, e col passeggero ci stai stretto comunque. Se uno va col passeggero si impone una prova "a due". |
a livello virtuale puoi provare a vedere qui
http://cycle-ergo.com/ ma insomma sempre meglio provarle dal vivo effettivamente i saloni servivano a quello |
La sensazione che avevo da seduto nel cambiare e frenare è di una forzatura dell'angolazione del piede/caviglia.In pratica, a differenza del mio GS, dovevo (leggermente) forzare/chiudere l'angolo e alzare il piede.
Avevo delle scarpe belle grosse quindi la situazione è paragonabile a quando indosso gli stivali da moto.Mi chiedo se questa "costrizione" alla lunga non possa anche essere pericolosa o generare magari crampi. @Wotan dici che i pedali si possono regolare o intendi leva freno/cambio? @Bassman sempre in merito al discorso angolazione se ho qualcuno dietro credo che la cosa possa peggiorare in quanto non avrei un pò di spazio per arretrare. @LoSkianta purtroppo mi sa che una moto nuova non è fattibile, quindi la 660 aspetta. |
Le moto che ho provato avevano tutte i pedali cambio/freno regolati male per il mio piede.
Quello che mi interessava verificare era la posizione della gamba nel suo insieme, l'angolo del ginocchio ed il carico sui polsi. La regolazione dei pedali l'ho poi aggiustata sulla mia moto in modo ottimale, come ho sempre fatto su qualsiasi moto. La presenza di mia moglie è stata basilare, perché al 90% viaggiamo insieme e verificare anche la sua postura e protezione dall'aria e non ultimo lo spazio a disposizione di entrambi, è importantissimo dovendo passare molte ore e km sul mezzo. |
[QUOTE=Bassman;10692833]
La regolazione dei pedali l'ho poi aggiustata sulla mia moto in modo ottimale, come ho sempre fatto su qualsiasi moto. [QUOTE] Anche io. Purtroppo con la mia ultima (Yamaha Supertenere 1200) , regolando l'altezza della leva del freno posteriore, credo di aver fatto saltare il funzionamento del cruise control, che, in effetti, non mi funziona. Proverò a farlo sistemare con il 1° tagliando, se non si andrà ad inficiare le modifiche fatte (del cruise ne posso fare a meno, delle modifiche sulle leve e pedane no). |
Non metto in dubbio quello che dici, ma sono perplesso (non conoscendo il mezzo) sulla relazione freno/cruise.
Forse, dico forse, potresti aver in qualche modo alterato la posizione del sensore sulla ruota fonica. Sulla mia moto, tutto quello che riguarda le rilevazioni del movimento (velocità, controllo trazione, ABS, cruise) viene rilevato dalle ruote foniche. |
Quote:
|
Un mio amico mi ha proposto questo F 34k km a 3.200 con borse. E' un 2011.e il peso è 178kg.
Secondo voi ha la sella ribassata ? E' mono o bicilindrico https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...724a5873a3.jpg Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Secondo me risponderebbe perfettamente alle tue esigenze
|
Cancello orribile
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
E' sempre una moto di ormai 11 anni. A 3.200€ ? lasciamo perdere quello che chiedono negli annunci
|
Bhe ha solo 34k km e la persona la conosco. I prezzi (su moto.it) sono mediamente più alti di 2k a parità di kilometri. Ha anche coppia di borse.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Ma su quel budget non è meglio un vstrom 650 ?
Comunque anche io dico tracer 700 Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Quake budget dici Lucano?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
40 CV motore cinese
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Lascia stare quel giocattolo; mono disco anteriore e imitazione di frenata. Ammortizzatori da paura che fanno ondeggiare la moto, stabilità da farsi il segno della croce.
Provata ai tempi, ho ringraziato per essere sceso integro. Quel modello era 650 monocilindrico, questo in foto non si vede benissimo ma dovrebbe essere lo stesso. |
E' il monocilindrico prodotto prima della F700... sella standard da 78 cm.
https://www.insella.it/prova/bmw-ser...1/dati-tecnici |
No è il g650 GS , la brutta coppia del F650 e ti ho detto tutto [emoji16]. Già il f650 era un bidone ma almeno montava il rotax
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
L’f 650 e’ stata la peggior moto che ho avuto in 35 anni di carriera motociclistica. Un bidone inenarrabile
Ps quella della foto e’ un ravatto inavvicinabile |
Ok opzione abbandonata.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©