Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   k1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507688)

Skipper 26-10-2020 15:19

Dipende dal problema.

albio59 26-10-2020 15:51

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10416257)

(che palle però !!! lo dico per primo)

ESATTAMENTE , puoi dire godiamoci la moto senza tante seghe mentali ma risulta facile se non hai problemi ma se li hai le seghe te le fai eccome soprattutto se il difetto è arcinoto e frequente nel tempo; dopo essere rimasto appiedato col blocchetto destro per la moto al sole era diventata una fissa cercare il parcheggio all'ombra e se non lo trovavo lasciavo la giacca sopra il manubrio.....eccessivo...si probabilmente ma restare a piedi il sabato di Pasqua all'Elba sopra il monte Capanne e con la concessionaria più vicina a Livorno ( quindi traghetto) non lo auguro a nessuno......

jocanguro 26-10-2020 18:00

Albio … ti capisco …;):D
estate 2018 sardegna acqua a catinelle, moto che va a strappi,
officina Sassari 5gg moto ferma , pensando a una di queste bobine saltata di cui stiamo discutendo …
230 euro non risolvono,
porto via la moto ,
poi tornato a casa svuoto serbatoio e metto benza pulita ,
da allora 2 anni perfetti… senza difetti…


mah…. un po di sfiga Becca tutti prima o poi …
(e la moto perfetta non esiste...:mad: )

lelecb1300 26-10-2020 21:55

:rolleyes:
p.s.
assurdo che le varie volte che mi è capitato nella sostituzione in officina bmw autorizzata mi abbiano sempre detto:
dobbiamo provarle tutte perchè la diagnostica ci dice il difetto ma non la bobina incriminata"
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma stiamo scherzando?
un semplicissimo MOTOSCAN ti dice qual'è la bobina che non ha funzionato, l'errore resta in memoria.:(

Skipper 27-10-2020 08:52

Torno a ripetere, dipende dal tipo di difetto. Nel mio caso la bobina funzionava ma scaricava all’esterno, quindi tecnicamente era funzionante ma l’accensione avveniva male, e la centralina non registrava l’errore motore. Ma è un problema software che spero risolvano con un upgrade.

sortoto 28-10-2020 08:14

In un viaggio in Croazia nel 2018 un paio di volte si era accesa la spia del motore ( bobina) senza però avvertire malfunzionamenti.
Al rientro, al tagliando dei 30mila dopo circa un paio di mesi mi sostituiscono prima due e poi un'altra bobina dicendomi che lo aveva segnalato il computer.
Certamente l'errore era rimasto in memoria, ma che bisogno c'era di cambiarne tre se tutto funzionava perfettamente?
Primo: fare cassa
Secondo: ne cambio prima una, poi due e poi tre fino a quando non si azzera prima.
A saperlo prima !?!? :gib:

sortoto 28-10-2020 08:15

correggo...... non si azzera la memoria.

salvoilsiculo 28-10-2020 20:34

È stato rilevato non so se qui o in un'altra discussione che la centralina non segnala la bobina in avaria in base alla posizione ma all'ordine di accensione e se non lo sanno vanno a tentativi cambiando bobine finchè smette di apparire l'errore [emoji848][emoji33]

lelecb1300 28-10-2020 22:53

ESATTO :mad:

cobra65 29-10-2020 00:39

Si... qua parrebbe che ormai lo abbiamo imparato tutti... nelle officine ufficiali BMW in alcuni casi... no!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

dumbo54 29-10-2020 02:58

A me è capitato poco dopo aver acquistato la moto, usata in garanzia.
Il meccanico mi ha detto che era la bobina del cilindro 4 ( così diceva il computer), sostituita in garanzia, poi più nulla, se non una breve accensione della spia motore durante il viaggio in Scozia, lo scorso anno, ma non si trattava di una bobina, bensì della pompa benzina.
Errore sparito, probabilmente causato da carburante "difettoso".
Non ho fatto alcun intervento, da allora oltre 10mila chilometri e nessun problema.
:D:D

fede57 30-10-2020 20:31

Ciao ragazzi, si era non una ma due bobine, sostituite tutte comprese le candele, diciamo che mi sono divertito, amo il fai da te ed è stato un piacere denudare la nostra tipa, visto che era spoglia sostituito filtri aria anche e un o-ring pompa acqua che gocciolava , in concessionaria forse avendolo tranciato hanno rimediato con del silicone nero. Anche la lampada anabbagliante sostituita. E ho dovuto smontare il faro. Fatta diagnosi con il Duonix ora va che è una meraviglia. Buona strada a tutti.

jocanguro 30-10-2020 20:55

Fede , cosa è il duonix ?:-p

jocanguro 30-10-2020 21:00

Trovato duonix, diangosi completa... dicono..:)

dicci dicci, come ti trovi ?
fa anche la taratura dei punti di arresto plexyglass ? e tara anche i punti di regolazione dell'esa ?
cosa fa in piu di motoscan ? e in meno o piu del gs911 ??
li hai comparati ??

fede57 31-10-2020 13:18

Ciao ragazzi, buongiorno, si il Duonix Bikescan 100 ho dovuto comprarlo, copre tutta l'elettronica della moto, si calibra anche l'ESA. Gli altri prodotti non li conosco ,quindi non so dire cos abiano di piu o meno, so solo che l'unico che aveva recensioni positive era OBDLink colore verde ma costava un botto poi ci dove accostare il cavo adattatore ed dovevi comprare la licenza per motoscan. A quel punto ho preso questo che ha tutto ed è specifico.

jocanguro 31-10-2020 18:20

Si ma motoscan più interfaccia più cavo ho speso tutto 130, quello sembra costare 300.
Tutto quanto hai pagato?

fede57 31-10-2020 18:39

Ciao,
si duonix mi è costato 290 eurozzi, ma credo che li valga tutti.

jocanguro 31-10-2020 18:50

effettivamente sembra fare piu cose del motoscan...:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©