![]() |
Selle che si scollano, manopole che si sfilano, airbag che esplodono, imbottiture di caschi che cedono, catene che saltano ... sembra la garetta tra scapoli ed ammogliati di buona memoria!
|
Quote:
|
Secondo me, rimettere Iannone in Ducati significa affondare la povera Ducati!
Da una parte: Iannone non mi ha mai impressionato positivamente, è uno che va veloce con la moto, perché corre nel mondiale, ma da qui a definirlo un (buon) pilota, credo che ce ne passi ancora. Dall'altra: Ducati ha urgente bisogno di un pilota fuoriclasse (gli ci vorrebbe Rossi adesso, non quella volta!) in grado di portare al successo una moto che è lì lì con la Honda a livello di competitività; sinceramente uno Iannone non lo ritengo in grado, serve saper dare indicazioni in ottica di sviluppo, non solo di gara, è necessaria anche una linearità di condotta e concentrazione sul lavoro, doti delle quali mi pare che non si distingua... |
Sia Ducati che Petrucci sono in una situazione delicata, perchè a fine 2019 da una parte nessuno dei big è in scadenza di contratto, dall'altra nessuna sella buona è disponibile, Certo nel caso il ternano non dovesse fare bene ci sarebbe la soluzione 'interna', promuovere Miller o Bagnaia e rimettere Danilo in Pramac, ma quest'ultima ha sempre lavorato in ottica giovani da lanciare, non so se potrebbe essere fattibile, sarebbe magari una soluzione tampone per un anno.
|
Credo che Danilo sia il classico Papa di transizione.
A meno di un'annata spettacolare il suo destino è segnato. Dovrà fare spazio a giovani più interessanti. E' comunque ormai pilota di esperienza. A un team minore potrebbe far comodo. |
A lui basta stare davanti alle altre Ducati e il gioco è fatto. Poi tra 2 anni verrà su Bagnaia dopo l'apprendistato... se tutto va bene... e Petrucci finirà in Aprilia
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Petrux: 'Come a poker, quando non vedi chi è il pollo significa che il pollo sei tu'. :)
https://video.sky.it/sport/motogp/pe...NbkTpDMwovU0fw |
Come corfit, nel mio personale mondo dei sogni ci sarebbe solo vedere Rossi, oggi, sulla Ducati. Lo porterei a Borgo Panigale in spalla.
|
Più che per un discorso "per vedere cosa farebbe lui sulla Ducati di oggi" io lo vedrei determinante per lo sviluppo, considerato che la squadra Ducati, da allora, è cambiata completamente, così come buona parte del management!
Credo, da spettatore più che da esperto, che si troverebbe in un ambiente più disposto ad assecondarlo e più in grado di dargli risposte. |
A livello ci capacità di indirizzare lo sviluppo hanno già in Dovizioso un riferimento assoluto, il sodalizio Dall'Igna/Dovizioso credo sia stato determinante nella svolta degli ultimi anni. Non per niente quando anni fa Dovi pareva essere sul punto di firmare con Suzuki Dall'Igna andò a casa del forlivese per convincerlo a restare ritenendolo indispensabile, lo raccontò lui stesso.
|
Vero, ma l’anno scorso parevano disposti a lasciarlo andare con un out out (economico).
|
Quelle sono decisioni e comportamenti che secondo e che partono dalle alte sfere purtroppo per certi versi il modo di agire assomiglia molto a quello della Ferrari. Io credo peredere Dovi sarebbe un errore fatale.
|
Mah, secondo me però Dovizioso come collaudatore arriva fino a lì, oltre a mancargli la "verve" agonistica che ha ancora Rossi.
Non a caso è 3 o 4 anni che dice che la moto nelle curve "non gira"... |
Però Dovi è pur sempre il solo pilota che suona regolarmente Marquez nel corpo a corpo, se mi ricordo bene ha vinto tutti i duelli diretti tranne uno. Magari non è il pilota che rischia il tutto per tutto se non ha le condizioni per farlo, ma quando la moto lo asseconda in pieno è fortissimo e soprattutto sempre molto lucido.
Certo un team con Rossi e Dovi sarebbe stato davveo qualcosa di molto interessante. |
È anche l'unico che ora ha una moto che può farglielo fare, in alcune piste....
|
Si dai ormai Dovi con mm se la gioca sempre all’ incrocio di traiettorie ( stile motocross) vr forse è più imprevedibile. Comunque tanto di cappello a Dovizioso!!!
|
Quote:
|
Esatto, quindi poi le doti di sviluppatore arrivano fino a lì.
Magari il fatto di voler cercare la perfezione, e non trovarla mai, diventa il suo limite. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©