Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Forte calore alla gamba destra [16º THREAD] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494865)

Belavecio 27-06-2019 18:31

a me continua a parer strano..un catalizzatore infuocato a mille,mille gradi che fa convogliare l'aria bollente sulla gamba improvvisamente smetta di bruciarvi per l'umidità più bassa.

Svaldo 27-06-2019 18:37

Facile che l'umidità relativa a parità di gradi rilevati ,semplicemente aumenti di svariate unità la temperatura percepita dalla gamba, si chiama cottura a vapore

asterix.71 27-06-2019 19:17

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10104150)
... la conducibilità termica dell’aria è minore di quella dell’acqua. Per tanto se nell’aria è presente una quantità considerevole di acqua ( umidità relativa alta ) la propagazione del calore avviene in modo differente, ovvero in modo maggiore. Cosi da far percepire più caldo.

Sta in piedi?

potrebbe essere così

andrea.g1972 27-06-2019 20:44

sono appena rientrato da un tour di 4giorni tra abruzzo campania lazio e toscana. Meteo senza una nuvola, umidità bassa pressione alta. Sia io che mia moglie abbiamo notato il costante forte calore sempre e comunque a velocità costanti superstrada o autostradali.

A me non sembra dipenda dalla umidità piuttosto dipende dalla velocità conduci mantieni il passo costante...mediamente dopo 40 minuti di autostrada si inizia a percepire il forte calore, con il sole o con le nuvole, lungo la costa o nell'entroterra.

ciao

Belavecio 27-06-2019 22:01

Ma infatti..han sempre detto che il caldo era un problema aerodinamico in autostrada a velocità sostenuta.
La piastra funzionerebbe per quello.

Kit 27-06-2019 22:15

@asterix71: grazie, anche io oggi ho fatto la prova smontandolo e non ho trovato differenze., cmq sempre più utenti mi sembra che abbiano trovato la soluzione, anche con misure di lunghezza diverse, 260mm 300mm 365mm ma sempre la stessa larghezza di 150mm .

Slim_ 27-06-2019 22:23

Andrea e Belavecio, io ho una mia convinzione che "esterno", ma non certo per convincere nessuno, solo per condividere ciò che penso e che ho sperimentato utilizzando le tre GS avute (una adv e due std).
Come anticipato da @SamAdv
- penso anch'io che i motori a parità di temperatura e tragitto si raffreddano meno quando l'umidità è più elevata
- sono d'accordo che il calore dei GS (mi riferisco solo a quello intorno ai 130 km/h) come sostenuto dai più, deriva dall'aerodinamica di moto+pilota+eventuale passeggero (quindi a 30° ad alcuni scalda ma scalda di più se c'è umidità intensa)
- quello su cui ho una MIA convinzione, è che il calore avvertito alla gamba di pilota e passeggero sia dovuto al calore dei gas di scarico "di ritorno" dal terminale. Cosa che accade solo ad un certo range di velocità (anche se sembrerebbe uscire dalla triangolatura centrale). Mentre il catalizzatore (sempre secondo me) NON sarebbe l'imputato principale. A mio parere, oltre a tentare di deviare i flussi d'aria con piastre ecc, sarebbe interessante poter provare una piccola prolunga dei tubetti all'estremita' del silenziatore piegata verso il basso (visto che lo scarico basso non si potrebbe nè montare nè guardare).
FORSE.... [emoji2379]

andrea.g1972 27-06-2019 22:28

Slim, certo ognuno dice la sua ci mancherebbe...massimo rispetto per ogni opinione e racconto.

IO per esempio posso aggiungere che il problema che ho descritto si presenta nella mia attuale 1200ADV 2018. nel precedente modello 1200 STD 2017 non mi si presentava. Inoltre, inserendo una mano nel triangolo caldo sotto sella mentre viaggio sento chiaramente una mega massa calda ma sento anche che lì l'aria è ferma ... penso sia dovuto al serbatoio maggiorato che impedisce il flusso dell'aria dentro al triangolo....

Slim_ 27-06-2019 22:55

Anch'io sulla adv sentivo sul lato dx il calore apparentemente "fermo" proprio lì.... provando a fare scorrere la mano di lato oltre la triangolatura verso il posteriore della moto (senza guanti e senza toccare la marmitta), sulla mia arretrando la mano il calore aumentava.

Geko0064 28-06-2019 07:25

Quote:

Originariamente inviata da Belavecio (Messaggio 10104837)
Ma infatti..han sempre detto che il caldo era un problema aerodinamico in autostrada a velocità sostenuta.
La piastra funzionerebbe per quello.



Confermo In ritorno da 4 giorni di un bellissimo giro in Francia con temperature da 25 gradi a 36 il problema lsi accentua con laumentare della velocita sopra i 120 ...pazzesco sulle forti tirate.

iteuronet 28-06-2019 11:43

Quote:

Originariamente inviata da ff1200gs (Messaggio 10103635)
Realizzata piastra “regolabile” per montarla più avanti o indietro e trovato posizione che elimina del tutto il problema al passeggero e che riduce il problema al pilota.
La moto non ha altre “modifiche” se non i fianchetti BMW “tappabuchi” montati

Ecco questo secondo me é l approccio´da seguire in caso di realizzazione della piastra.
Non é detto che non vi siano fattori concomitanti,quali ad esempio posizione pilota su pedane/sella,montaggio di accessori quali paramotore ecc,che abbiano resi nulli o parziali i montaggi di piastre Ikes ´fisse ´da parte di alcuni.Come a suo tempo giá postato qualche risultato in termini di diminuzione calore A DESTRA(sempre per coloro che ťutte le moto scaldano´)lo ottenni realizzando la piastra con asole,grazie alle quali era possibile spostare anteroposteriormente il marchingegno.E´quasi evidente che il problema sia di tipo aereodinamico come postulato giá a quel tempo dal texano.Che aveva risolto usando un metodo del tutto diverso(e decisamente antiestetico).

pepot 28-06-2019 12:11

Ritirata poco fa la adv 1250.
Sono andato direttamente da un cliente da cui mi trovo adesso ed ho fatto 100km
La moto scalda decisamente meno

Kit 28-06-2019 14:16

@ANDREAG 1972: qualche giorno fà ho fatto la prova, velocità 120/130 e più, mettendo la mano sul triangolino avevo la sensazione che ci fosse un phon acceso, ho montato i fianchetti e ho fatto lo stesso percorso alla stessa velocità mettendo la mano sempre lì, bè devo dire che non si sente più la sesazione phon acceso a palla, il calore si sente ugualemente, ma molto meno accentuato, e ho fatto la stessa prova smontando il kry-0 paraschizzi, con cui la differenza è praticamente pari a zero, nel senso che è uguale se è montato o smontato. Io penso che con la piastra (che sono in attesa di montare) nel sottocoppa si riduce quasi azzerandolo l'effetto calore. Per i fianchetti e il kry-o almeno riparano da pioggia e fango e attenuano un po'.

ogeid65 28-06-2019 17:15

Sinceramente “inscatolare” tutto quel calore mettendo i fianchetti in una zona dove c’e l'olio del sistema frenante posteriore non mi sembra molto sano.

pepot 28-06-2019 17:17

infatti anche io sono contrario a mettere tutti sti parafanghini vari…. a che cazz servono poi….
comunque oggi ho fatto 200 km con 39 gradi e la moto scalda meno
ho montato anche la sella rally per cui sono più in basso e vicino al motore rispetto alla sella standard ed anche con meno imbottitura

ogeid65 28-06-2019 17:21

Infatti, tralaltro sarò sfigato io ma tra le mille prove avevo provato anche i fianchetti praticamente era più carenata di una RT e il risultato era sempre rimasto uguale.....una brace!! Alla fine è ritornata come mamma l'ha fatta .

Belavecio 28-06-2019 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Kit (Messaggio 10105218)
Per i fianchetti e il kry-o almeno riparano da pioggia e fango e attenuano un po'.

fatto bene,con la strada bagnata prima era un disastro..spesa indispensabile.

Slim_ 28-06-2019 22:56

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10105329)
.... comunque oggi ho fatto 200 km con 39 gradi e la moto scalda meno....

meno di che? Della precedente moto ?

pepot 28-06-2019 23:15

Si esatto. Meno del gs 1200 adv 2018

ogeid65 28-06-2019 23:22

Mi sembra di capire che la situazione con il 1250 non sia cambiata qualcuno scalda e altri no. Bisogna avere fortuna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©