Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 6] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477144)

Lochness 03-09-2017 21:05

Io ho eseguito il richiamo. Mi sono trovato le forcelle "pieghiate". Può dipendere da questo? oppure è stato dovuto a recente cadute, più che cadute ho semplicemente aiutato la moto ad adagiarsi a terra. L'ho alzata con tanta fatica, ero a pieno carico

ilprofessore 03-09-2017 21:19

Se quello che dice Rinaldi e' vero, ed ovviamente non dubito che lo sia, quelli della BMW sono dei veri banditi, oltre che fessi.

Meatloaf69 03-09-2017 21:24

Lo dico? Lo dico: io continuo a fidarmi delle (presunte) fregnacce che mi propinano il mio conce di fiducia e la casa madre. Almeno, se andassi incontro a problemi veri, avrei qualcuno con cui confrontarmi dal vivo e che si assumerebbe le proprie responsabilita', piuttosto che dare retta o anche solo prendere per buone le affermazioni, le verita' e le soluzioni pseudo tecniche che leggo qui dentro, dato che non posso sapere da chi provengono e con quale scopo. Dico questo alla fine perche' non ci si sta semplicemente scambiando delle opinioni soggettive su un paesaggio, una strada, un modello o un accessorio. Qui si parla di sicurezza, quindi perdonate la franchezza, ma tutte 'ste soluzioni fai da te spacciate per efficaci piu' di quelle ufficiali o "spetteguless" vari pseudo tecnici mi lasciano un tantinello scettico, per usare un eufemismo educato.

Rinaldi Giacomo 03-09-2017 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 9571041)
Io ho eseguito il richiamo. Mi sono trovato le forcelle "pieghiate". Può dipendere da questo? oppure è stato dovuto a recente cadute, più che cadute ho semplicemente aiutato la moto ad adagiarsi a terra. L'ho alzata con tanta fatica, ero a pieno carico

Cioè? l'hai portata con gli steli dritti e poi li hai ritrovati piegati?

Lochness 03-09-2017 21:30

Non posso dirti se erano diritti o meno, quando li hanno tirato fuori erano non diritte. Il motivo non me lo so spiegare. Perciò mi chiedevo se fosse dovuto a questo oppure al fatto che l'ho alzata in modo impropio

bufluca 03-09-2017 21:35

@Rinaldi Giacomo
Tu hai la possibilità di costruire o trovare 2 steli con tappi filettati?
Se non sbaglio la tua ditta ha cessato l'attività purtroppo ma se hai contatti che lo possono fare sarei interessato...
Cosa ne pensi dello spessore degli steli attuali ti sembra una cosa sensata?

RESCUE 03-09-2017 21:46

Quote:

Non ti risulta ma i tappi dei primi modelli erano filettati come pure gli steli ovviamente.
Hanno bloccato le consegne per un problema successo su delle moto pre serie,senza che chi decide sapesse che i tappi di serie erano stati muniti di filetto.
Quindi le punzonature non servivano proprio a nulla.
Ah,lo dico perché ho smontato di persona più di un tappo di dette forcelle e tutti erano filettati!
E pure bloccati con una montagna di bloccante forte......

Quindi deduco che la mia costruita nel settembre 2013 (my14) possa avere i tappi filettati?
Senza smontarli c'è possibilità di capire che tipo sono?
Grazie

bufluca 03-09-2017 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9571053)
Lo dico? Lo dico: io continuo a fidarmi delle (presunte) fregnacce che mi propinano il mio conce di fiducia e la casa madre. Almeno, se andassi incontro a problemi veri, avrei qualcuno con cui confrontarmi dal vivo e che si assumerebbe le proprie responsabilita', piuttosto che dare retta o anche solo prendere per buone le affermazioni, le verita' e le soluzioni pseudo tecniche che leggo qui dentro, dato che non posso sapere da chi provengono e con quale scopo. Dico questo alla fine perche' non ci si sta semplicemente scambiando delle opinioni soggettive su un paesaggio, una strada, un modello o un accessorio. Qui si parla di sicurezza, quindi perdonate la franchezza, ma tutte 'ste soluzioni fai da te spacciate per efficaci piu' di quelle ufficiali o "spetteguless" vari pseudo tecnici mi lasciano un tantinello scettico, per usare un eufemismo educato.

Capisco benissimo il tuo punto di vista e hai ragione .... ma io negli anni ho imparato a mie spese a fidarmi molto di più di chi lavora con le mani e conosce la materia di cui parla , e di non credere una parola di chi invece coperto da una bandiera si nasconde dietro un Call Center e parla senza sapere nulla di quel che sta leggendo.....

ilprofessore 03-09-2017 22:02

A questo punto penso che la prima versione con i tappi filettati non sia piu' disponibile nemmeno come ricambio. Se uno deve cambiare i 2 steli, si ritrova con la versione "alleggerita".

bufluca 03-09-2017 22:08

Purtroppo penso che tu abbia ragione ma se si riuscisse a riconoscere quelli filettati almeno trovarne uno da usare da cavia per la replicazione....

bufluca 03-09-2017 22:11

Ma la cosa più curiosa e pericolosa potrebbe essere se qualcuno fuori dal circuito ufficiale ha acquistato e sostituito gli steli ad un 2013 e non si ritrova compreso nel richiamo e va tranquillo e beato....

ilprofessore 03-09-2017 22:20

x Rinaldi
Quelli della BMW sapevano bene che erano filettati, risulta chiaro dal richiamo fatto a suo tempo con le famose punzonature.
Questo il documento emesso da BMW per rimediare al problema:
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/201...3V154-6790.pdf

Prima c'e' il controllo del gap, poi quello della coppia di serraggio ed infine, se passavano entrambi i controlli, si facevano le punzonature di sicurezza.

Mi ripeto: quelli della BMW sono dei veri barboni :mad: incredibile che abbiano fatto un passo indietro cosi' "pellegrino", per risparmiare cosa poi. Per questo mi sembrava impossibile che i primi steli fossero filettati, sarebbe stato fantozziano: purtroppo e' vero.

bufluca 03-09-2017 22:41

Grazie questo Pdf conferma che non voglio fidarmi e faccio bene....
Poi quando le cose si conoscono ognuno prende le proprie decisioni....

managdalum 03-09-2017 23:09

Quindi BMW avrebbe fatto i test di sviluppo con un certo spessore degli steli, per poi ridurlo durante la produzione successiva alla commercializzazione ...

Un vero colpo di genio :lol:

Rinaldi Giacomo 03-09-2017 23:35

Ai concessionari consegnano a ricambio,nel caso al momento dell'inserimento delle boccole qualcosa andasse storto,degli steli "aggiornati" ......con le boccole già inserite!
Quindi al momento niente modifica strutturale agli steli.
Quelli erano e quelli rimangono.
@il professore
non credo ci fossero controlli o accertamenti a suo tempo,le consegne erano bloccate in attesa dell'attrezzo per la punzonatura.
Nessuna moto doveva essere consegnata senza questa modifica.

Murdoch 03-09-2017 23:41

Io ho 1 stelo nuovo e 1 vecchio dopo la boccolatura.. Ci si accorge della differenza per il trattamento superficiale lievemente diverso. A specchio il vecchio e tipo "satinato" il nuovo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fenice22 04-09-2017 08:55

Ottimo..... con due steli differenti si va ovunque , si compensano😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 04-09-2017 09:09

E si va certo meglio di chi ha gli steli storti. Poi non accorgersi guidando, ma solo quando il conce li sfila per l'aggiornamento, merita una riflessione.

bufluca 04-09-2017 11:54

Mi sa che con le ultime saltate fuori la goliardia sia svanita come la neve al sole....

Slim_ 04-09-2017 12:50

Goliardia o buon senso? Vedremo.... Non è che i "manifestanti" sono sempre detentori di verità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©