![]() |
Quote:
Ahahha...la tua arroganza ti fa credito!!:D:D...caffè pagato se ci incontriamo!!:lol::lol: |
Sgomma io non ho mai visto caribù con il k6, ma ti garantisco che sa portare la moto egregiamente, come altrettanto ho visto fare a te al mototour d'Abruzzo......secondo me state parlando del nulla....tu ti trovi bene mentre lui no.....
|
Qui non è questione di essere dei pilotoni è che se tu con il 1190 fai queste.affermazioni rientri nella categoria dei motociclisti che per avere delle sensazioni minime hanno bisogno del telelever o del duolever. Il duolever è anche peggio del telelever non senti proprio niente.Io non ne ho bisogno ho invece sfruttato al tempo del 1190 R l'affondamento delle forche per l'inserimento in curva traendone dei vantaggi. Sul fatto che non c'è storia nello stretto puoi star certo che non si tratta di metri ma di km ahahah. Il 1290 invece ha l'antidive che limita come il telelever i trasferimenti di carico. Grande moto sfilata di una tacca le forche ha un agilità sorprendente un telaio che nel misto lavora con un gran motore e una ciclistica complessiva che il k6 si sogna. Preciso che non sono affetto da priapismo ma se mi ci tirate faccio finta di cascarci. Ahahahhahaha
|
Somma se non capisci quando faccio autoironia mi dispiace non sono arrogante di natura. Se leggi bene forse il mitico è che potandola al limite mi ha deluso per quello che cerco io.
|
Quote:
Ahahahahah........ Sgomma e caribú. Organizziamo una sfida all'ultimo tornante. Un k1600, una rt, un 1190 ed un 1290. Chi perde lascia le chiavi della moto al vincitore..... |
Pac...il confronto è e rimane tra K6 e RT ma Caribù fa finta di niente e sposta il discorso!
il 1190 e tu lo sai lo conosco bene, e se proprio vogliamo fare un confronto, penso che nella guida sportiva e nel misto stretto il 1190 ne abbia di più, ma sul veloce si equivalgono!. Contro il 1290 ADV ho già fatto una sfida all'ultimo sangue la settimana scorsa con un mio amico che ha sia il K6 che la 1290 e che va almeno quanto me, percorso medio veloce (strada che contorna il lago di Corbara) fatto col coltello in mezzo ai denti, dopo 10 km siamo arrivati a 20 metri l'uno dall'altro! LA realtà è che i limiti esprimibili dalle moto, non sono distanti tra loro, lo sono molto di più i limiti personali!;) |
Quote:
|
Quote:
|
Ancora con sto bidone di K6? Ahahahahah!
|
Quote:
Se questi sono i commenti di riferimento allora avete ancora molto margine di miglioramento... Buahahahahaha! :lol::lol::lol: |
Comunque è vero, sul dritto la k6 va molto bene, in curva però tra frenare il camion, inserirlo, percorrere la curva, ed uscire ad una angolazione non superiore ai 47 gradi, il tempo di scattare una foto alla RT che lo supera all'esterno c'è...
Ahahahahaha! |
Quote:
Capisco...non devi essere un gran pilota visto che cerchi qualche minuto di gloria in questa stanza... Alla tua età giochi ancora a chi ce l'ha più lungo. Ad un certo punto si deve crescere... Comunque è anche vero spesso...ciò che non ti puoi permettere......fa schifo...e non serve a nulla. Bon...ho altro da fare... Saluti |
Rifugiarsi in certe affermazioni è l'ultima spiaggia di chi non sa cosa dire e che probabilmente ha acquistato la moto non per scelta tecnica ma per standing provo una certa tenerezza per chi argomenta in modo così melenso. Che tristezza.
|
Ahahahahahahahahah!
|
noooo ma cosa mi ero persooo! qs forum è pieno di sorprese e qs 3rd mi fa scompisciare dalla "piega" che ha preso.. mi segno perché nn me lo voglio perdere e sparisco...
|
Piega? Qui vanno tutti dritti, altroché. ......
|
Quote:
1- il 1190 é un'endurona con sospensioni a corsa lunga. Se la usi facendo le staccate a morte, ovvio che affonda. Prenditi una ss 2- sta storia del duolever-paralever che renda la moto più maneggevole va sfatata. La rende più facile per tutti, ma non sono solo lati positivi in questi schemi. Attenzione proprio alle superstaccatone con queste dodpensioni, si va a terra con molta più facilità che con forcelle ( che schifo) che affondano |
Sì ma qua stiamo ancora all'Abc ... uno dei grandi limiti della famiglia telelever é proprio il suo limite nell'uso al limite... lo usano solo le carrozzelle da passeggio per dare l'impressione di saper guidare... poi salgono sulle moto serie con forcella tradizionale e non si trovano... :lol:
Comunque, per far contento sgomma... tolto il rettilineo autostradale con autovelox a 130 la Rt, nel misto delle strade di montagna alpine un k6 se lo mangia a colazione, soprattutto la nuova Lc... naturalmente a parità di pilota... quando capirete che avete per mano un treno merci e che le strade sono anche le discese , cambierete moto Ps: quando qualcuno dice che non si è trovato bene con una moto non significa che non riesce a guidarla ma é possibile che quella moto abbia dei limiti tali da non soddisfare. Non ricoscereli e mettere sulla bilancia le proprie capacità é da asilo Mariuccia. Se poi chi se lo allunga é noto, figuriamoci.... :lol: |
sempre meglio del tostazebedei ktm ahahahahahahahahahahahahahahaha
|
pacpeter,hai letto bene cosa ho scritto? ho forse detto che è meglio il paralever rispetto alla forcella? ho solo detto che la forca della ktm va a pacco facilmente e non mi piaceva,punto. visto che si parla di limiti,questo è un limite della ktm 1190 versione s come l'avevo io,come anche i curvoni veloci dove diventa instabile per non parlare quando si va proprio forte,(si fa per dire) dato che motore tanto ma stabilita' zero.E ma è una endurona,è normale....... Ma allora 150 cv a che servono se non si possono sfruttare....scusate l'ot, meglio tornare in argomento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©