![]() |
Certo che se se sti geni ci mettessero un po di impegno in un lavoro serio farebbero carriera!
|
Quote:
Io sono 1,84 e prima di questa avevo una crosstourer,ritengo di aver perso in comodità ma guadagnato molto in divertimento. Ha un motore fantastico e un cambio con rapporti corti,sui passi è spettacolare. |
visto l'annuncio e visto che sono a pochi km domani vado a vedere il mezzo mi sembra un affare da non perdere
|
Quote:
Sotto ci si diverte lo stesso, ma non c'è storia con moto più corte e leggere |
Triumph trophy 1200 se
Da possessore di questa moto arrivando da Gs..rt e k1200 gt posso dire che con questa mi trovo benissimo....è maneggevole il giusto( più di gt e sullo stesso piano dell'rt )veloce (meno del gt ma sicuramente più di Gs e rt) e al momento non si è bruciata neppure una lampadina...comprata aziendale con pochissimi km....ce l'ho da un anno ed è stata una piacevolissima sorpresa..
|
Ne considera che io vengo da ade..te se non sbaglio std..e se non ricordo male ho letto anche che hai alleggerito..ti posso dire che pensavo molto peggio alla prima prova..invece da molta confidenza..provala..cerca qualcuno che la vende e fingiti interessato ;)
|
oggi giretto alla ricerca del fresco. Passo della forcella, s.stefano d'aveto,passo del tomarlo,al ritorno passo della scoglina. mangiato bene e per pochi soldi al lago delle lame.
Sbrraat...sbraaat....fren....stacc....sbraat.....f rennn....brecciolin.....merd....merd.....sbraatt.. .sbraattt mi sono ricordato il perche' dopo 10 anni il gs non mi ha stancato nonostante il motore rudimentale.... |
Ormai mi sono fatto un'idea di quale sarà la tua nuova moto ideale.
http://images.mcn.bauercdn.com/uploa.../images/02.jpg |
Quote:
|
ma in versione GT
http://immagini.motoinmoto.com/artic...0-N-Nero_2.jpg |
|
Quote:
In Germania è possibile una cosa del genere, mi sembra che anche la R1200ninet in Germania possa montare ruote da 16" cosa ovviamente non ammessa in Italia. |
C'è il trucco, ma non si vede ;)
Vista in svizzera |
Si vede poco e male, ma pare un side al quale è stato tolto il carrozzino...
|
Rettifico: dall'ombra sull'asfalto pare che il carrozzino ci sia, sul lato destro. Giusto? ;)
|
Si vede chiaramente che é modificato sidecar...
Qui si vede meglio http://i12.servimg.com/u/f12/16/80/32/74/r1200g10.jpg |
Mi è capitato di vedere i sidecar su base gs1200 ma mai con simili modifiche
|
Eppure questa é la modifica piu comune per i sidecar, li rende molto piu stabili ma é permanente o quasi...
|
andrebbe fatto brillare come gli ordigni bellici inesplosi.
ma con sopra il proprietario |
E perchemmai, lo trovo un luminare esempio di leggerezza stilistica unita a grande maneggevolezza e razionalizzazione. Uno dei pochissimi sidecar su base motociclistica capace di un'autonomia di marcia pari a quella di una autovettura.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©