![]() |
tremendik una domanda indiscreta.....la piastra superiore delle forcelle....è originale cromata ....o fatta su misura?.....mi dai qualche dritta????mi piaceeeeeeeeee
|
Bella, complimenti!
|
Se scorri il post c'è il link dove l'ho presa.
|
grazie,
ho visto....ma mi sa che sono finite!!! |
|
grazie mille ...
|
KAZZO che lavoro..................:!:
|
https://www.dropbox.com/sc/wtamlyi0z...g56wz3QtxnxMFa
questo è quanto ad oggi dopo trasloco ecc. Ditemi se si vede qualcosa ciao |
Sopratutto complimenti a tremendik per il lavoro svolto associandomi al discorso dei semi manubri che a mio avviso sono una stretta relazione tra il cavallo ed. il cavaliere,e non si discute sulla comodità,o sicurezza,ma Questa è un'altra storia,anzi .....pensavo ad una targa stampata o cucita al giubbotto. ...ma vedremo
|
Grazie a tutti...adesso la moto è a 500 km da me...sono fuori per lavoro e non ho potuto finirla, probabilmente la prossima stagione!
@pittarenzo ottimo lavoro, vedo con piacere che stai proseguendo alla grande! Opinione personale: il faro è un po' distante dal canotto di sterzo, oltre al fattore estetico ( puramente personale) non rischi di avere qualche vibrazione? Il cablaggio lo hai sposato? Non più nel faro? Poi ti suggerisco di mettere su un parafango, altrimenti appena fa 2 gocce fai il bagno...l'ho provato sulla mia pelle! Io ci vedrei bene delle bende termiche a quegli scarichi! Ovviamente i miei vogliono essere solo consigli, ognuno con la propria Creatura fa quello che vuole! Ancora complimenti! |
@pittarenzo complimenti!! Ottimo lavoro.
Sarei interessato a capire dove hai acquistato quegli scarichi.. Cercavo una cosa del genere anch'io. |
Buon giorno a tutti, i terminali sono della Danmoto e grazie per i suggerimenti che condivido e che proverò ad attuare, domandavo se la treccia sulle marmitte lasciano fuori i terminali (credo)o se da fasciare completamente
|
Io li fascerei fino Alla saldatura nei pressi della pedana passeggero...
|
Update base sella ...per chi aveva chiesto! ...molto a rilento sto proseguendo il lavoro...ormai siamo alle battute finali! Stay tuned... :arrow:
http://i.imgur.com/rhKkmsd.jpg http://i.imgur.com/EAwKzIl.jpg http://i.imgur.com/hxf5rx9.jpg |
originale la base in legno..
|
hai fatto un sandwich legno ferro legno? posso chiederti gli spessori .
immagino hai sagomato e curvato la base in ferro e poi rivestita dai due lati con del multistrato? |
Ciao Tremendik.....il lavoro che stai facendo è davvero fuori dal comune. Veramente bravo. Posso chiederti che modifiche hai fatto alla forcella anteriore?...oltre ovviamente alla piastra intendo di quanto hai sfilato la forcella e se hai utilizzato molle particolari.
grazie |
Ciao smanettoni!
...intanto la sella: avendo rifatto di sana pianta il telaio posteriore, gli attacchi originali sono venuti meno, ergo non potevo adattare la sella BMW (oltre al fatto che ha un valore e mi dispiaceva rovinarla) . Quindi ho preso una lastra di ferro di 3,5mm rettangolare (lo so, è un bello spessore e il tutto si appesantisce, ma me l'hanno regalata,quindi...) l'ho tracciata e tagliata con flessibile. In seguito con la piegatrice gli ho dato la forma che volevo. Poi forata per l'ancoraggio al telaio e attacco portatarga. Saldato bulloni. Dopo da un falegname ho trovato del compensato marino molto flessibile , spessore circa 6mm , incollato e rifilato il tutto , se lo fate occhio a togliere gli spigoli vivi, altrimenti il rivestimento dura poco . Prossimo passo l'imbottitura con "cellula chiusa" , almeno ,la gente con cui ho parlato alle varie fiere l'ha chiamata così...è una gommapiuma molto densa, con poco spessore hai un buon ammortizzamento. Inoltre può essere lavorata agevolmente con cutter e lametta da barba...vedremo! Alla fine il rivestimento, pelle invecchiata...la devo sempre cercare, se avete consigli sparate!!! Ps Da tenere conto che non ho mai fatto una sella , quindi magari esce una cagata :cool: |
Dimenticavo, il legno lo devo ancora trattare, non mi vorrei trovare tutto marcio tra qualche anno...
@Mixiori Le forcelle non sono sfilate, le ho solo revisionate completamente, messo nuovo olio leggermente più denso , molle progressive e tappi superiori con registro del precarico,se scorri la discussione ne avevo parlato. C'avevo pensato a sfilarle,ma caricare troppo peso su quei tubini mi stravolge l'assetto, la moto la vorrei guidabile! Secondo me ha senso se cambi tutto l'anteriore, forche più grosse etc etc. |
..multistrato marino molto difficile che marcisca...ma non si sa mai...:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©