Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MOTOCICLISMO un negozio di frutta e verdura !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390348)

Gioxx 12-06-2013 13:00

Ahhahahahahahahha

vabbuo'...ho riso anche io.

nico62 12-06-2013 13:02

:lol:hahahahaahahahahahahah spetta perchè hai riso di più....:lol:

Zel 12-06-2013 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Mario Ciaccia (Messaggio 7478352)
Scusate se non accorcio il quoto, ma col tablet non sono capace.

CI divento pazzo anche io, quando capita. Per fortuna ora faccio dal pc.

Quote:

A leggere quanto sopra, si evince che sia scontato, naturale e universalmente accettato che le due comparative precedenti siano state delle puttanate. Ma in base a cosa?
No, non funziona così. La mia obiezione è che una professione così influente su passioni del pubblico, contempla una componente di confronto con obiezioni: sensate e deliranti, articolate o stringate. Lo stabilisce il lettore, che non è stipendiato per leggere Motociclismo, ma stipendia il giornale in edicola. (Anche perché se poi scrivi un romanzo di dieci pagine e lo spedisci, come un mio conoscente ktmista fa da anni, ti prendi da Olgiati su fb dello sfigato che altro non ha nella vita da fare che contare i pidocchi a Motociclismo. Cosa che escludo tu faresti mai, per come stai in questa discussione.)

Il secondo passaggio è che se in tanti sono partiti col dente avvelenatissimo, fino al delirio, contro sta Grecia, una domanda come redazione me la farei. Qualcosa si è seminato, no?
Il terzo, personale, è che a me questo articolo è nell'essenziale piaciuto molto, ho finalmente ritrovato abbastanza le moto che conosco, e quindi sono portato a credere a quello che riguarda ciò che non conosco. Però sono l'unico che conosco tra quelli "stufi dei precedenti" che se l'è comprato e letto tutto: anche questo mi fa farei una domanda a me su me stesso, sui miei amici, ma anche su cos'ha seminato il giornale.

Sul merito dei precedenti devi darmi il tempo per scendere nel dettaglio, come ti dicevo non mi pagano per scrivere nel migliore dei modi una critica a un giornale.
Ti faccio una sintesi estrema.

Se quest'anno A-B = 3 e A-C=2 e l'anno prima B-C era = 1, e NON A -1, io penso che l'anno prima mi hai un pochino preso per il culo. Fai che A è la GS a liquido, B la GS precedente, C, la superteneré. Ma con qualche correzione ragionamenti analoghi si possono fare sulla Crosstourer.

Il primissimo articolo sulla XTZ era una comparativa con la GS secondo me con dentro tutta la verità ma detta nel modo che facesse meno male possibile a BMW. mi ricordo una frase come "di ciclistica ottime entrambe, ma dovendo proprio scegliere, meglio Yamaha". Da quel momento in poi si è letta la qualsiasi su sta moto: si poteva accettare che andasse bene solo in off, sul resto "vietato l'accesso". Quest'anno, che è commercialmente blindata in un ridimensionamento certo, e può beneficiare solo di una long-tail di intenditori, si riconosce finalmente la realtà di sta moto. Forse perché effettivamente la regina è cresciuta al punto di ristabilire le distanze. Forse perché, sempre in comunicazione, lodare con piazzamento d'onore una vecchia gloria è un sistema per gettare qualche ombra sui nuovi venuti, "che nemmeno....". Forse perché semplicemente gli anni scorsi non ci avevano fatto caso.
IO non postulo la malafede, né postulo di avere ragione; dico solo che purtroppo in certi lavori hai di fronte gente che paga il biglietto e a volte postula la tua malafede. E' un incomodo del mestiere. Nessuno estraneo all'officina viene al bar a dire al tornitore che quel pezzo di ieri era fatto male.

Quote:

Dall'Aprilia ci aspettavamo di più, in effetti. Raddrizzarsi se si entra in curva coi freni in mano è da moto "antica", non da parente della RSV 4
Con quante gomme differenti l'avete provata?
Quello che scrivi qui ha tutto perfettamente senso. Però non si avvita impercettibilmente su nessun asse.

Quote:

A me, personalmente, la Caponord piace. È simpatica. Rispetto alle altre è più piccola, più maneggevole, è facile da guidare, è comodissima, fa un bel rumore e gira bene già a 2.000 giri. Per me, il suo difetto più grosso è che ogni volta che mi superava la confondevo con la Multistrada. Non ho nulla contro questa, è una critica contro la personalità estetica della CN.
Né la mia voleva esserne una difesa.
Io non so nulla di chi fa la cucina finale dei testi sulla rivista: penso che ci siano due riunioni, una prima per la collazione di impressioni e o testi, il più possibile vicino alla effettuazione della prova; una dopo, quando la bozza dell'articolo è pronta, per vedere se ognuno concorda nella resa del suo giudizio, e poi forse una cucinina finale per accordare con esigenze grafiche e così via, quella presumo senza sentir nessuno. E' ovvio che un avverbio come impercettibilmente può andare dentro o fuori in qualsiasi fase di lavorazione del testo e diventa impossibile farsi le paranoie da fuori.
Non venivo a spiegarti come lavorate tu e i tuoi colleghi e che hanno ragione quelli che sbraitano le peggio cose. Non sono quel tipo di persona.
Ti illustravo solo il genere di cosa, in ciò che esce da "voi" e arriva a "noi", è più capace di suscitare reazioni di disapprovazione che portano a sospetto, pregiudizio e altre cosacce che un professionista coscienzioso non merita, in astratto. Secondo me.

Zel 12-06-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7478646)
Però sinceramente non mi sembra che venga tenuto in palmo di mano :lol:
Anzi!
Mi sembra che si sia esposto in prima persona in ruolo che è un po' come un bersaglio: portavoce di un'intera categoria, di tutti i suoi colleghi, quando invece la discussione era nata su un suo specifico articolo che aveva tanto sdegnato l'autore del 3ad!

Sono perfettamente d'accordo e anzi, visto come lo sta facendo, sarebbe da suggerire alla rivista di mandare lui come front man, e non uno che dà del ritardato complessato maniaco dopo dieci parole a chiunque accenni una critica (giusta o sbagliata) alla rivista. ;)

Però credo che sarebbe in realtà un terribile dispetto :-o

Zel 12-06-2013 13:49

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 7478690)
Non vorrei che con tutte queste critiche che facciamo a Motociclismo ne uscisse che siamo "anali" noi (che a tutti i costi dobbiamo far vedere che ne sappiamo di più dei tester) invece che parziali loro...

trovo molto centrata quest'osservazione, però personalmente, e proprio da Motociclismo, ho avuto la sensazione opposta di recente.
cioè ho la sensazione che si guardi a queste moto con l'ottica dello smanettone stradale, perlomeno capacino. o da lì a molto, molto di più.

quando ho provato la CT io ho distinto il parere di Zel per Zel dal parere sulla moto per tutti. A me è sembrata una moto da guerra sulla curva secca, con un modo di stringere alla corda abbastanza inconsueto su tutte le moto del comparto che io abbia provato. E con un vestito da turismo. E' una moto che a me piacerebbe avere, ma che nn consiglierei all'80% dei motociclisti che conosco.

Magari questo giudizio è sbagliato, anzi è probabile perché non lo condivide quasi nessuno e da un pezzo mi riservo di riprovare la moto in questione. Però ho provato a pensarmi da due punti di vista: quello che mi piace e amo fare io, e quello che secondo me, per aver girato con centinaia di essi, la maggioranza degli utenti reali di ste moto possono chieder loro.
Trovo che invece le prove di professionisti che parlano a tutto il pubblico, e dovrebbero dire cose interessanti per tutti, soprattutto su aquiloni da turismo lunghi e spesso pesanti, si siano sbilanciate in maniera incredibile sul profilo che le moto offrono come "armi in mano a smanettoni stradali ambiziosi e (almeno un po') dotati".
Io sono contento, dal mio punto di vista. Io nelle cose che dice Aliverti sui confronti con la MTS mi trovo. E' una moto già perfetta sul veloce ma che sul lento si avvantaggia a fare una specie di "secondo inserimento in curva", più fisico di quello mediamente consono alle moto del segmento, con la moto già giù: c'ha una specie di inserimento#1 + inserimento#2 Questa cosa le altre non ce l'avevano, soprattutto le neutrissime BMW (old) e Yamaha: la Honda addirittura l'opposto, stringe più secca di te che la guidi.

Però poi giochi coi significati: guidando così la moto va forte. CI va. Non puoi in quell'istante smettere i panni del lupo-Aliverti per fingerti l'agnello fermonturista pincopallo e dire la moto allarga e non è intuitiva nella manovra sul lento, per poi immediatamente tornare il lupo-Aliverti nel celebrare la tenuta e costanza ineccepibile della BMW nella guida a bomba. Questo cambio d'abito lupo-agnello (con una netta prevalenza del lupo), perfettamente lecito, avviene sempre e soltanto per dribblare i pregi delle rivali, sulla rivista. Almeno è proprio l'impressione che dà.

Questa è un'altra osservazione che io mi sentirei di fare alla rivista: ormai la comparativa delle endurone ha toni più coatti di quelle delle 1000 ss di 10 anni fa, con il piccolo particolare che non ci fanno vedere cosa succede con il crono in circuito. E a questo punto io sarei anche interessato a saperlo, se l'approccio dev'essere questo.

Anche perché - concluderei stemperando con un sorriso - non se ne può più di vedere in strada (e in forum) le evoluzioni dei "50enni che sembrano il braccio della morte dell'asilo mariuccia" che hanno comprato l'aquilone tutti infoiati perché Cordara o Aliverti o Baroni scrivono da anni quanto sia l'ideale per bastonare le sportive sui passi :(:lol:

Zel 12-06-2013 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7478567)
:confused: sulla Caponord? possibile...

sul resto stà difendendo l'indifendibile... l'ho già detto? :lol:

riaggancio infine questo intervento di Pacifico per fare due considerazioni. la prima è che, fino a che non viene qui, Ciaccia come giornalista ha il coltello dalla parte del manico e come tale non bisogna farsi riguardi.
nel momento in cui entra qui a parlarci del suo lavoro, rischia il suo culo, perché io NON parlerei del mio lavoro davanti al mondo intero con voi, o con altro forum. Quindi nell'esatto istante in cui entra qua dentro, noi lo dobbiamo rispettare e in un certo senso custodire, perché fa una cosa non richiesta; e mentre dicendo cazzate sul SUO lavoro, noi non rischiamo nulla del nostro, lui dicendo cose sensate (o eventualmente cazzate) sul suo lavoro, rischia del Suo. Per cui in questo contesto occorre ricambiare con civiltà e un minimo di delicatezza (senza sacrificare la franchezza) la apertura non scontata che viene fatta, a suo e non nostro rischio e pericolo.

La seconda considerazione è che le cose che scrive Paci nell'intervento citato, nel merito e soprattutto sul metodo con cui nella comunicazione si danno e tolgono ... IMPERCETTBILMENTE :lol:... privilegi pur parandosi il culo in caso di critiche di mero contenuto, ha perfettamente ragione lui e ed è il piano di confronto su cui poi germogliano anche gli scatti di nervoso esagerati di alcuni lettori.

nico62 12-06-2013 14:07

cosa mi tocca leggere....:lol:

doppio insermineto #1 + inserimento#2 #1 + inserimento#3 ::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mamma mia che complicazione ..ma come azzo guidi??? :lol::lol::lol::lol::arrow:

Zel 12-06-2013 14:10

"lei non si preoccupi" (Cit. Massimo D'Alema)

varamondo 12-06-2013 14:14

abbiamo sviscerato il pensiero di molti, OK!
Rimane il fatto che le riviste e quotidiani, in genere, non diranno mai la verità fino in fondo. Alcuni omettono, altri scrivono fra le righe.
E' sempre stato così, e sempre lo sarà. Oggi più di ieri, questo perchè la pagnotta la vogliono mangiare tutti, grandi e piccini.

Spero abbiate capito fra righe, ma anche no...

nico62 12-06-2013 14:21

Zel!!!
no no mi preoccupo eccome !
zk!
di cosa stai parlando???
se entri in curva a panorama con la Multipla....forse la fai anche in 5 scatti la curva...se entri bello andante e in accelerazione altro che te la fai tutta d' un fiato e quasi chiude.......altro che allarga le curve hahahahahahahah:arrow:
al contrario il CT se lo spremi tende leggermente ad allargare in accelerazione ...

parla con chi il CT lo usa ....e lo spreme per bene... che qualche lavoretto di settaggio ha dovuto farlo .....:lol::lol:

esattamente il contrario hahahahaha..
.oppure si parla di fettuccine e tutto và bene 40cv son più che sufficienti...:lol::lol: :lol:

Zel 12-06-2013 14:28

è chiaro che allarga di gas più facilmente. stiamo parlando di un altro aspetto, nico. è tutto un discorso ante-corda.

e comunque stavo riferendomi a un aspetto evidenziato da Motociclismo, per fare l'esempio di un tipo di osservazione SELETTIVA, non falsa; non era un modo per allargare l'ot all'infinito.

se poi ritieni di avere da insegnare a entrambi, se il costo è zero e la fettuccina garantita posso venire, insieme ad Aliverti se vuole visto che ha il mio stesso difetto, a fare il tuo corso di guida, quando son su al nord e ho tempo. mi è comodo il passo della Forcella (GE), se posso scegliere.

nico62 12-06-2013 14:34

ma che ci azzecco io? è 10 post che ribadisco che i test sono sommari, niente professionali......che non si può limitarsi a scrivere allarga in curva o è meno veloce in inserimentoZK!!!

ti ci metti anche tu?:lol::mad:

nico62 12-06-2013 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 7479064)
se poi ritieni di avere da insegnare a entrambi,


che vi insegno??

non sono ne istruttore (di moto) ne giornalista...

ad ognuno il suo lavoro....se non si è in grado si passi ad altro...:)

Lele65 12-06-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 7478970)
Anche perché - concluderei stemperando con un sorriso - non se ne può più di vedere in strada (e in forum) le evoluzioni dei "50enni che sembrano il braccio della morte dell'asilo mariuccia" che hanno comprato l'aquilone tutti infoiati perché Cordara o Aliverti o Baroni scrivono da anni quanto sia l'ideale per bastonare le sportive sui passi :(:lol:

Buona l'ironia ma per tua info , almeno qui dalle mie parti, se togli l'utenza motociclistica dei 40-70.enni , ci avanza tra si e no un 5% :(

Ai giovani virgulti della moto non frega niente (a parte qualcuno che spende 10K€ su un tmax) , poi per tipo di moto si va a zone . Sui Passi Appenninici , notoriamente "Terra di Mutor" , la moto sportiva ha sempre il suo fascino...che piaccia o meno ma da qui a che scompaia la vedo dura (fattene una ragione). :)

Zel 12-06-2013 14:39

scusa Nico ma sono test di moto. stiamo parlando di una moto jap da 260 kg e 130 cv, con passo di 1,60 quasi. e di fatto la meno cara della categoria.
secondo te la notizia è che allarga leggermente l'uscita sotto gas con il mono di serie, o che nel prendere la corda a gas neutro o semichiuso è particolarmente aggressiva e non è quello che ti aspetti "sulla carta"?? quale dei due fatti è "l'uomo che morde il cane"?

nico62 12-06-2013 14:41

non ho capito......

si parlava dell' Mts che allarga in curva....

Zel 12-06-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 7479081)
che vi insegno??

non sono ne istruttore (di moto) ne giornalista...

ad ognuno il suo lavoro....se non si è in grado si passi ad altro...:)

secondo te Aliverti (o Ciaccia, ma qui è del primo che si parla) non è in grado di fare quel lavoro che fa?!"
minchia sono entrato nella discussione apposta per legnarlo e mi ritrovo a (se non facesse ridere l'espessione) "difenderlo"... :rolleyes:

Zel 12-06-2013 14:44

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 7479093)
non ho capito......

si parlava dell' Mts che allarga in curva....

sì e io dicevo che capisco cosa intendono gli articoli di Motociclismo in proposito, ma capisco anche che in numero 3 curve trova la soluzione e in numero 10 il lieve handicap che ne deriva è completamente appianato e non può far finta che la MTS sia una tacca sotto le altre "tre le curve" (sottinteso mediolente)

tu invece dici che uno e uno due siamo due mongoli da fettucine a 40 cv e io pazienza, ma lui sarebbe bene cambiasse mestiere.

ora io ho qualche dubbio su tutta l'ultima frase. poca roba eh :D:!:

Diavoletto 12-06-2013 14:47

poi sono io che quando scrive non si capisce una beata minkia ???

nico62 12-06-2013 14:48

non capisco.....anzi capisco da come scrivi che la tua guida è contorta ...

doppio insermineto #1 + inserimento#2 #1 + inserimento#3


mi verrebbe da chiederti se hai pagato l' aranciata? :lol:


rileggiti i miei post indietro se ne hai voglia....

poi ne riparliamo di professionalità e resto!!!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©