![]() |
grazie, non vedo ora che arrivi un weekend asciutto ed un po di sole per cominciare il rodaggio.
domanda, ho 1,83 ... tocco senza problemi per terra, ma il manubrio come sembra? mi e stato regolato verso di me ....mm..non so .. sulla v strom avevo messo dei riser da 2,5 cm. questo mi sembra basso - voi le tenete cosi o avete fatto delle modifiche |
Ciao Domino
Complimenti per la scelta!!!! Per il manubrio puoi sempre andare dal conce e farlo regolare come più ti è comodo...ha un range di regolazione in base al quale può essere più o meno vicino al pilota! Io non ho modificato mai nulla, l'unica cosa è la sella che è in posizione bassa...così per me è perfetta. (Sul GS STD facemmo ruotare il manubrio, ma molto presto tornammo alla configurazione originale perchè per quanto consentisse di stare con le braccia meno distese, picchiava troppo in basso..) |
Il 21 novembre ho comperato un F 650 gs, poi l' altra settimana ho provato un 1200 e, dopo 3 giorni di :arrow: pesante...martedì 18 vado a ritirarlo!!!
Non vedo l' ora.... |
Grande lele71!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Presa!
Dopo tanta sofferenza per mollare la vecia (71000 km portati benissimo My 2007) presa nuova triple black. Oggi girello fantastico per l Tuscia sole e strada.......:arrow:
|
Complimenti!
Io rimango con la mia R 1200 GS del 2007, 71.000 km mai nessun guaio (solo 3 lampadine anabbaglianti)...una vera mucca! |
Presa..!!! 2008 std con ABS esa e 40000 km.
Semplicemente.... Goduria. Ciao |
é mia bmw r 1100 gs!!! portata a casa stamattina
mi sono iscritto da un bel pò xò solo stamattina ho fatto l'acquisto, un mulo nero!!! data della prima immatricolazione 2003 con
71000 km, l'ultimo intervento fatto sostituzione pick-up con relativa fattura, tutti i tagliandi fatti presso BMW Taranto. insieme alla moto mi ha dato le due borse laterali touring in tinta, un bauletto givi e una borsa serbatoio marchiata bmw e in oltre per le sue trasferte ha montato un serbatoio da 33 litri(mi ha detto della adventure 1150) manca libretto d'uso e manutenzione(lo sto cercando in rete) visto la cifra ridotta che ho pagato la moto ci devo mettere del mio adesso(la moto stava spesso sotto l'acqua) -sostituire sterzo o verniciarlo -sostituire paraolio sx -sostituire non conosco ancora il nome insomma la cuffia ant del telelever -cercare di ripristinare le plastiche dell'airbox -sostituire l'apertura della sella che in corrispondenza della chiave si è rotto il fermo di tutto il meccanismo che tutto sommato xò funziona -sostituire il cupolino xche portandola a casa mi sono preso un sacco di vento(vento che non prendevo sulla transalp 700, alto 1,85) per adesso direi che può bastare cosi se avete suggerimenti li accetto volentieri... sto iniziando a valutare già di acquistare tutto il set di viti su ebay |
Auguri per l'acquisto!!! .... per i suggerimenti tecnici qui troverai qualcuno più esperto di me ...
|
grazie mille aspetto con ansia.......
|
Complimenti per l'acquisto....se hai bisogno del "manuale d'officina" (non quello di uso e manutenzione) dammi la tua e-mail che te lo invio.
Prima immatricolazione 2003? Hanno smesso di produrlo nel 1999, cosa era un fondo di magazzino? 1100 GS forever - |
si fondo di magazzino...ti ringrazio per il manuale con anticipo, pungente.marco@yahoo.it
|
e una foto?
|
domani, sempre se la smette di piovere:-(
|
Complimenti per l'acquisto ... qui in ufficio anche io ho solo il manuale d'officina ... forse sul pc di casa dovrei avere l'altro ...
sei a sud o a nord di Brindisi? ;-) |
grazie matias, sud di brindisi. quello d'officina mi è stato già inviato via mail. ma anche l'altro non dovrebbe essere male giusto per leggere un pò e conoscere la moto
|
Bravo bravo! Leggi un pò di vaq ma non spaventarti....esistono mukke anche senza difetti....però saranno un bell'aiuto per controllare ogni cosa!
|
grazie king of the montain, dato già un occhiata tempo fa, e ti dico mi sono spaventato xche mi sembra piu impegnativa rispetto alla mia SP1
|
Grande acquisto big_mark, complimenti!!
|
È una moto che va avanti anche se trattata male..... Richiede qualche ricambio dietro per portarla dove non c'é civiltà , ma la cosa più importante é che risente molto nella bontà e frequenza delle manutenzioni, anche straordinarie. In questo è molto poco giapponese...d'altronde non lo è!
P.S. Grazie di aver riconosciuto il nome di un grandissimo pilota.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©