Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Capo Nord: informazioni e consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482097)

jocanguro 09-01-2022 15:29

concordo con zuzzu, la vacanza vera è la norvegia , se punti a quella , il trasferimento è un di cui, quindi cerchi di minimizzare per massimizzare poi il tempo li...
e già il mio obiettivo roma hirshtal in 2 gg 1100 al giorno è favoloso a riuscirci…
(ne feci 2800 in 2 gg roma lagos-portogallo … ma avevamo 38 anni :cool:)

Gio1969 12-01-2022 16:45

Vedo che tutti sono d'accordo nel dire che la parte interessante del viaggio comincia in Norvegia e la discussione si concentra sul come arrivarci.
Dal mio punto di vista (che è quello che ho fatto io 2 anni fa):
- trasferta cmq in moto: con il treno non si guadagna un granché e anche a livello di costi non ci sono enormi differenze;
- ovviamente si cerca di allungare le prime tappe (di trasferimento) e qui gioca un ruolo importante la moto: con mezzi ultracomodi che penso abbiano quasi tutti i partecipanti di questo blog, 1'000km al giorno sono lunghetti, ma assolutamente fattibili! Questo significa che la maggiorparte di voi in 2 giorni potrebbe essere in Norvegia.

Anch'io ad esempio (partendo da Lugano, quindi un po' più vicino ;)) ho fatto 900km il 1° giorno, 600km il 2° giorno e la seconda notte ho già dormito in Norvegia (Kristiansand). Non credo proprio che col treno avrei potuto fare prima.

***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/

jocanguro 12-01-2022 18:26

ktm 640 moptard
proprio la moto piu adatta :lol::lol::lol:

io proverei col mio morini 50 zz:!:;)

Kinobi 12-01-2022 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Gio1969 (Messaggio 10705064)
e anche a livello di costi non ci sono enormi differenze;

Scusa, insisto nel dire che costa meno se sei in più di due moto (cuccetta da 4).

pilu 12-01-2022 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Gio1969 (Messaggio 10705064)

Bello Gio, non l'ho ancora letto tutto, ma sembra fatto benissimo; complimenti :D:D

Gio1969 12-01-2022 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10705178)
Scusa, insisto nel dire che costa meno se sei in più di due moto (cuccetta da 4).

Sì, forse in quel caso hai ragione, io stavo ragionando nel caso di una persona sola

Gio1969 12-01-2022 23:25

Quote:

Originariamente inviata da pilu (Messaggio 10705248)
Bello Gio, non l'ho ancora letto tutto, ma sembra fatto benissimo; complimenti :D:D

Grazie :smile:
All'inizio il sito era nato come diario di viaggio, per tenere aggiornati familiari e amici su come stava proseguendo l'avventura.
Poi però ho continuato ad aggiungere materiale, inserendo ad esempio le risposte alle domande che mi venivano fatte qui su QdE.
E alla fine è diventata una bella banca dati d'informazioni.
Mi raccomando, vai a dare un'occhiata anche alla sezione dei video ;)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/

cry73 16-01-2022 09:56

Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno mi può aiutare nel programmare un percorso, di 8/9 giorni nel sud della Norvegia, il periodo fine giugno primi di luglio, con partenza e arrivo sempre da Kristiansand.
Grazie a tutti in anticipo x i consigli:!:

ZUZZU 16-01-2022 17:42

Ciao.

In 8/9gg nel sud riesci a farti un bel giro.

Prendi come riferimento le Scenic Routes e non sbagli.

https://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes

Parti nel farti dei gpx delle singole tratte e poi raccordale a piacimento.

Arriva al massimo all'Atlantic Road.

Se hai bisogno di tracce ne ho a quintalate....scrivimi un messaggio, ciao.

davideddt 19-01-2022 17:29

Ciao a tutti,
sto programmando di partire per Caponord a giugno, in due su una 1250GS std.
Al momento monto delle Metzeler Tourance Next, che dovrò sostituire prima di partire.

Che gomme mi consigliate per andare in Norvegia?
- lunga durata (circa 10k km)
- ottime prestazioni su bagnato
- non sono interessato alle alte velocità ma alla sicurezza visto che saremo in due belli carichi

Grazie

ZUZZU 19-01-2022 19:23

Ti rispondo per primo, da “malato” di Norvegia.

Se non fai sterrati ti consiglio le Michelin Road 5 Trail. Io ne ho fatti 12.000 super carico 3 anni fa in coppia. Sull’acqua una bomba. La posteriore al ritorno era quadrata ma ci arrivi.

Anni fa ho fatto il sud della Norvegia con le Metzeler RT01, le migliori per me sull’acqua. Mi sono proprio servite visto che ho preso 7gg di diluvio. 7000km ma al rientro ero seriamente preoccupato per la posteriore che era finita. Ero da solo. In coppia scordatelo.

Se vuoi fare sterrati vai di TKC70…..10.000 sono fattibili.

Quest’anno ci ritorno pure io :lol::lol::lol:

zooropa_68 19-01-2022 19:39

TKC70, con quelle ho fatto tutto il viaggio a Capo Nord (12000km, me la sono presa comoda) più altri 6 o 7000 qui a casa...perfette sul bagnato, e con la fascia centrale senza tasselli ottime per fare molta strada

Sent from my SM-A515F using Tapatalk

davideddt 19-01-2022 20:50

Ciao,
grazie per le risposte! Niente sterrati solo asfalto e andatura tranquilla.

Le Michelin Road 5 Trail mi sembrano piú "stradali" mentre le TKC piú tassellate.. forse vanno meglio sul bagnato?

Con le tourance next mi sono trovato bene finora, ma non le ho testate molto sotto la pioggia..

Grazie

ZUZZU 19-01-2022 22:07

Se non fai sterrati vai di R5T.

Le tkc sono fenomenali ma non c'è confronto sull'acqua, sui trasferimenti autostradali e su asfalto in genere.

Jirobay 24-01-2022 00:49

Io arriverò domenica 5 giugno ad Amburgo con il treno, alla sera spero di essere già in Norvegia Grazie al traghetto da Hirtshals; poi avrò una settimana per girare, è nuovamente il treno sabato 11…
In una settimana cosa mi consigliate di vedere? Pensavo di andare fino ad ALESUND e poi ridiscendere per la costa

cry73 24-01-2022 08:19

Ciao Jirobay stavo guardando anche io x il treno da Innsbruck, ma trovo le date fino al 21 di maggio:confused: te dove hai guardato?ciao grazie:!:

Nico-Tina 24-01-2022 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Gio1969 (Messaggio 10705064)
Vedo che tutti sono d'accordo nel dire che la parte interessante del viaggio comincia in Norvegia e la discussione si concentra sul come arrivarci.
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/

Gio1969, partendo dal presupposto che non sono un esperto motociclista e per me un eventuale viaggio a Caponord sarà fra qualche anno, posso dirti che hai fatto un eccezionale lavoro informativo.
Stamattina mi sono limitato a dare una sbirciata ma ti assicuro che sarà oggetto di accurata visione con consorte e con amici, con cui condividerò il link, come documentario formativo.
Complimenti.

Jirobay 25-01-2022 00:13

Più in basso c’è un post nuovo dedicato dove un utente ha messo il link aggiornato.ora ci sono anche i prezzi estivi.
Circa 90 euro la poltrona fino si 280 della cuccetta singola. Viaggiando da solo sto valutando il da farsi

ElicaBoy 25-01-2022 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Jirobay (Messaggio 10711856)
Io arriverò domenica 5 giugno ad Amburgo con il treno, alla sera spero di essere già in Norvegia Grazie al traghetto da Hirtshals;

Sei troppo ottimista.
Da Amburgo a Hirthshals sono quasi 600 km e ci sono tratti lenti e la frontiera da passare.
Secondo me non ce la fai a sbarcare la moto dal treno e ad arrivare in tempo per il traghetto.
A meno che non faccia una corsa forsennata con soste ridotte al minimo.

plaf 25-01-2022 06:50

2018 Capo Nord: informazioni e consigli
 
Sono anche 8 ore di percorrenza…dici che sono poche? Se non è possibile devo rivedere mia panificazione,,, il guaio è che al mattino il traghetto potete ore 11:45,,, ( devo vedere se ci sono altre compagnie che hanno imbarco ad inizio giornata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©