![]() |
Non ho trovato il modo per escludere l'anti- sollevamento della ruota posteriore in frenata.
Ho la sensazione che L'ABS sia troppo " interventista" nelle frenate di emergenza per evitare il sollevamento del posteriore. Nella mia precedente s 1000 Xr era possibile escluderlo. Sono entrato nelle impostazioni del mode Dinamic pro ma si può escludere solo L'ABS della ruota posteriore. Accetto suggerimenti! |
In questa prova, molto interessante ho trovato la risposta.
Prova della BMW R1300GS 2024 - Safe Riders - Viaggi e Corsi di Guida Sicura - Motorcycle Tours https://share.google/FG0TmMo52pdmGuD1Q Tra l'altro misurati gli spazi di frenata un po' lunghetti... Come dicevo. Da 100 km/h impiega 40 m per fermarsi, mi pare un risultato scarsino |
Forse in generale lo spazio di frenata finale non è molto diverso dai modelli precedenti, ma il mordente si,ed ha la sua importanza quando guido allegrotto perchè ti serve che rallenti quanto più possibile in breve spazio,poi magari in un secondo momento tende ad allungare ma all'inizio della corsa incide ed io lo preferisco.
La 1300 appunto secondo me ha una corsa più omogenea e sicuramente un mordente poco incisivo nella prima corsa per questo si arriva più lunghi che con la precedente. Se hai una frenata potente subito abbassi la moto e la rallenti subito in poco spazio poi imposti la curva e il resto della frenata non ti serve più tanto potente. Con la 1300 la frenata brusca iniziale è meno potente ma più progressiva e questo cambia abbastanza nelle staccate ed inserimento curva ad andatura allegra,anche perché la 1300 spinge tanto di più della 1200. Vero anche che la 1300 è molto più precisa di ciclistica e sospensioni,ed in parte compensa. |
Certo sono d'accordo! il poco mordente iniziale è anche quello che invece servirebbe in una frenata di emergenza, quando ( può capitare) la macchina davanti pianta una frenata e ci si accorge con mezzo secondo di ritardo! Quel metro di frenata in più che il poco mordente genera fa la differenza tra tamponare o no!!
Tornato dalle vacanze provo a disattivare l'antisollevamento della ruota posteriore, io sono convinto che l'impianto frenante sia al top ma "castrato" da qualche sensore ( ABS controllo trazione o ribaltamento..) Faccio fatica a guidare come sono abituato, mi capita ad ogni giro almeno una situazione dove L'ABS interviene, la leva si fa dura e la moto frena poco. Con la xr tenevo un ritmo più svelto e questa situazione non si verificava mai!! |
Il mordente progressivo ( poco mordente) nelle frenate di emergenza non ci azzecca nulla, ad essere sinceri.....
|
Io ho 4500 km e mi sono abituato.
Frenata modulabile e se devo darci dentro tiro forte la leva e frena di brutto Mi sono abituato a tirare forte e non ci faccio piu caso |
@pacpeter; la moto sopratutto nei primi istanti della frenata (quelli di un panic stop ad esempio ) da la sensazione di frenare poco rispetto alla pressione esercitata , se anche aumenti la pressione sulla leva non ottieni una decelerazione proporzionale, la leva si fa più dura opponendo troppa resistenza! A quel punto interviene L'ABS è vai lungo..
|
Non vi è dubbio la frenata poteva essere più incisiva ,anche io l'ho notato già dal test prima ancora di acquistarla.
|
Io ho risolto utilizzando di più il freno posteriore che in questa gsa sembra funzionare finalmente bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La moto si frena con l'anteriore il posteriore servirebbe ad altro,tanto più in una gs con telelever e frenata integrale.
Non è che hai risolto il problema,hai cambiato il modo di frenare per essere più incisivo,ma non è possibile che un disco piccolo posteriore possa frenare più di due dischi grandi anteriori. Non so cosa sia,se l'abs,le pinze,la pompa,ma la frenata della 1300,non è adeguata alle prestazioni della moto. Mi spiego meglio quella della 1200 era più incisiva e la moto aveva meno potenza ed aveva anche più limiti ciclistica e di sospensioni. La 1300 ha una frenata meno incisiva più potenza,migliore ciclistica sospensioni più sostenute,per cui con un potenziale di sportività aumentato una frenata poco incisiva rispetto al passato è sicuramente una cosa che non passa inosservata,specialmente per chi ha avuto altri gs e gli piace la guida allegrotta. Con la 1300 si va davvero più forte rispetto ad una 1200. Se esagero vado lungo nel 90% dei casi causa freni,in questa nuova 1300 è il primo limite che ho trovato subito,sui modelli precedenti erano altri. Poi per il resto nulla da dire rispetto alle precedenti non c'è paragone, gran moto. |
Quote:
|
Io trovo che abbia una frenata molto potente, specie con le pastilgie nuove! Frena eccome, forse hai selezionato la mappa enduro pro?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk |
@Luky59: non mi sembra manchi potenza frenante!
È proprio L'ABS che interviene troppo. A logica come tu dici questo dovrebbe accadere quando si supera il limite di aderenza della gomma, oppure se interviene l'anti ribaltamento. L'aderenza aumenta se l'avantreno in frenata comprime la gomma è col telelever questo carico è ridotto rispetto una forcella tradizionale. L'alleggerimento del posteriore avviene comunque seppur meno. Vorrei poter escludere tutta l'elettronica per fare delle prove ma temo che non ci sia modo. Sto cercando una applicazione per lo smartphone che abbia una telemetria e traduca in numeri le mie sensazioni. In effetti sono anni che guido solo moto con cerchio da 17.. Forse ho eccessive aspettative ma purtroppo il mio stile di guida è "quello" e cambiarlo renderebbe il gioco... Un po' noioso. |
Mediamente una supersportiva si ferma da 100Km/h in 37-40 metri. Il GS1300 in circa 40 metri in Road. Il comportamento cambia con il riding Mode in quanto cambia la ripartizione Davanti/Dietro dell'integrale. In Dynamic frena ancora meglio come sensazione con la maggior differenziazione tra leva e pedale. La stabilità della moto in frenata a parer mio è stra-eccellente. L'effetto del DBC sulla leva si sente. Non corro alla canna del gas ma quando si può non vado certo piano...anzi. Tra freno motore e frenata onestamente ho notato che i tempi di arresto sono eccellenti.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Teniamo sempre presente che ha il cardano, quindi certe staccatone e scalate violente che si possono fare con la catena (e un buon antisaltellamento) in questo caso vanno un attimo "registrate". E il millerighe ringrazia pure. :)
|
Quote:
|
È difficile tradurre e spiegare quello che non va nella frenata,perché non è che non frena,ma non come ti aspetteresti da un moto così performante.
Sulla mia precedente adv 1200 i limiti della moto erano altri non certo i freni. Quando esagero, due sono le cose ho non frena come vorrei o sono io che non sono più capace ad andare come ho sempre fatto.:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©