![]() |
intendevo, anche se pensavo fosse chiaro che su aliexpress il costo era di 170 €, mentre quello da te indicato in post era da 300€.
il collegamento speravo fosse lo stesso per trovare una veloce soluzione di montaggio, avendo il supporto per il nav 6, sapendo che esistono alcune soluzioni collaudate per il TOMTOM. Non so se qualcuno si sia mai arrischiato ad utilizzare la basetta o comunque i cavi presenti per il Garmin |
Buon pomeriggio, qualcuno ha qualche news su possibili up grade della app o del tft?
|
La app ha fatto l'ultimo aggiornamento ad ottobre 22, almeno per Android. Ho sentito di un aggiornamento firmware per il TFT, ma lo farò al tagliando, tra un paio di mesi.
Non riesco ad immaginare, comunque, cambiamenti o implementazioni significative in futuro, un sistema progettato così, basato su un mirroring con gli smartphone, credo richiederebbe un cambiamento nelle interfacce degli SP stessi. Oppure l'adozione di Android o Apple auto Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
quindi andiamo avanti con muletto a navigare e telefono.......per telefonare :-)
|
e già-......
ma scordiamoci il carplay o l'android auto, sarebbe una innovazione tale che se la venderanno solo sui nuovi modelli di 1300rt 1300gs .. quando usciranno..:(:( |
Bah, alla fine in realtà l'unica vera mancanza che sento sono i velox . Anche io uso un muletto, ma è una scelta mia, se avessi normalmente in uso uno smartphone piccolo da stare nel cassettino, non avrei bisogno di un muletto. Forse l'unica vera implementazione che vorrei è una connessione via usb, invece che wifi, che risolverebbe tutti i problemi di instabilità della connessione. Però, richiede un upgrade hardware.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io ho comprato il cavetto ad angolo per iphone; vado a testarlo e mi sono ricordato che il mio 13 con custodia tosta non entra. Dai altri 8 € quasi buttati :-(
Quindi avanti con s10 da muletto. Certo che se uno mette lo SP esterno forse si potrebbe tentare qualche intervento durante la navigazione ?! Voi ci avete provato? anche se mi pare macchinoso o almeno non molto pratico. |
io quando uso il mio cell ,non lo metto nemmeno nel cassettino, il mio non ha carica wireless e non ho il cavetto angolato, quindi metterlo nel cassettino non mi serve,
certo ho fatto percorsi brevi da 30 minuti, se uno fa percorsi lunghi il cell ti si scarica...:(:( non ho ancora trovato la quadra del cerchio ... inoltre il mio cell è vecchiotto, (huavei p20lite)e credo abche per questo ogni tanto mi casca la connessione wifi e mi va a pittogrammi (geroglifici:mad::mad:) |
@Rafagas: no, mai provato, e non mi sbatterei neppure per provarci. Non mi è mai piaciuta l'idea di tenere uno SP in esterna, per quanto impermeabili non nascono per quello. E tanto, con la app BMW che vuole essre sempre in primo piano, c'è ben poco che potresti fare, a parte ricollegare se cade la linea. Operazione per la quale dovrei comunque fermarmi, quindi tanto vale lasciarlo nel cassettino.
@Jocanguro: il vero limite del sistema, infatti, non è tanto la app in se, quanto il fatto che dipenda in toto dallo SP su cui gira, con mille modelli e caratteristiche diverse. Avrebbero dovuto, almeno, implementare il collegamento al TFT via cavo, almeno da sganciarsi dai problemi di connessione, che sono alla fine la rogna peggiore. Insieme allo spazio limitato nel cassettino, che limita moltissimo i modelli di SP disponibili. Sinchè è connesso, in realtà è una figata, mancano solo gli autovelox e alcune possibilità di ricerca, ma ci posso convivere. |
Quote:
è la connessione wifi + bluetooth che è la somma dei mali del mondo :mad::mad: p.s. sull'app quando effettuate un viaggio programmato , viene registrato tutto il percorso con : misurazione altimetrica, velocità istantanee, accelerazioni e decelerazioni, angoli di piega e istanti in cui interviene l'abs e la traction control... :D:D:D:D:D (già sperimentato che se disinserisci il traction control, quando scodi, non viene registrato...:lol::lol:) una FIGATA !!!:D:D |
Quote:
|
azzzzz....
non ci pensavo.. dici che quindi quando andrò a comprare la prossima r1000s loro mi diranno " che ci fai di una moto sportiva, tu non passi mai i 25° di piega..." :lol::lol::lol: |
Faranno di meglio! Ti venderanno una R1000S, depotenziata con il motore della 800, e con gomme economiche, tanto sanno che non pieghi e non ti accorgerai mai della differenza. E' il marketing, bellezza!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
:lol::lol::lol:
|
a proposito dei dati, però non si capisce perchè non si possano consultare dal tft. Io ho scritto chiedendo che almeno l'atitudine la replichino sul cruscotto, come i navigatori, e mi hanno risposto grazie del consiglio , ma abbiamo tante cose da fare :-(
|
stavo vedendo dentro al cell, i dati delle registrazioni dei viaggi, quindi telemetrie e tutto, sono registrati sul telefono, e sono accessibili anche se fermo la connessione di rete.
BENE. ma ora sto cercando dentro al telefono dei file scritti dall'app , ma non riesco a trovarli , ovvio ho connesso il tel al pc e messo su visualizza file nascosti, trovo solo una cartella: \Memoria interna\Android\data\com.bmw.ConnectedRide ma non contiene quasi nulla .. dove è l'app come sw e come dati ?:D |
vi ho fatto svenire ?
non ci avevate pensato ?? informatici androidiani ...scatenatevi :D |
Cercavo anche io quei dati e non li ho trovati...
Probabilmente la app usa un'area riservata. Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Quote:
Che ora ho fatto... senza esito. Non ho trovato i file, solo la cartella che hai visto già tu. Maledetto. Adesso passerò notti insonni a smontare software ed hardware del telefono, per cercare quei dati. Senza trovarli. Quindi, stremato, disinstallerò la app. Poi prenderò a martellate il telefono. E mi comprerò un TMax. Maledetto... [emoji37] Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©