![]() |
...il tuo peggiore incubo insomma. :lol::lol::lol:
|
|
Io nel panorama attuale vedo sfornare belle moto solo da Ducati .
BMW con la serie R nine... apprezzo KTM che seppur "strane" si distinguono x ignoranza da tutto e tutti.. persino Guzzi e Royal Enfield hanno più appeal delle japponesi |
Borse, forcella e retrovisori sono gli stessi…..
|
La cavalleria però non è la stessa.
|
Quote:
|
non so
quella dell'adv pare sagomata marmitta la NT no |
La marmitta della xadv che spara sulla borsa non si può vedere
|
la valigia sinistra è uguale infatti dichiarano la stessa capacità 33 lt, invece la svasatura per lo scarico di quella destra sembra diversa, ed infatti dichiarano 32 lt di capacità contro i 26 lt di quella per lo scooter.
https://i.imgur.com/o1QecJG.jpg https://i.imgur.com/HUnSNQS.jpg https://i.imgur.com/vNIxwhi.jpg |
Potevano azzardare un bel Cardano monobraccio con cerchio tipo VFR in bella vista e uno scarico molto più corto e già sarebbe stata leggermente più emozionante da guardare
|
Ma questa idolatria per il monobraccio da dove arriva?
Anche per i cardano, con una catena non hai nessun problema particolare.. Se poi monti un oliatore automatico te la dimentichi per 10k km alla volta.. |
Ma secondo me è un elemento stilistico non da poco se andiamo a vedere le moto che hanno avuto più successo a livello di design sono dotate di monobraccio ..ci sono tanti esempi come la Panigale e quasi tutte le sue antenate la gamma boxer e sogliola di BMW o la KTM SUPERDUKE in passato troviamo VFR poi ricordo alcuni modelli Gilera Aprilia eccetera.Il Cardano poi va a nozze con moto da turismo pulizia e sbattimento zero .Se ci vuoi mettere una catena lo scottoiler almeno mettimelo di serie .
|
Il cardano l’hanno sempre messo su motori con l’albero longitudinale per non ruotare la trasmissione di 90 gradi
Poi ci sono le eccezioni tipo supertenere’ e qualche vecchia honda |
Penso spesso che persone da 30.000 km annui ce ne sono, ma rappresentano una sparuta minoranza
Quindi per tutti gli altri la catena va benissimo anzi offre dei vantaggi Chi acquista questi mezzi e fa 30.000 km annui sa già cosa fare, e di sicuro non lo sceglie (o scarta) per il cardano o la catena |
Quote:
Non è solo una questione di cosa è utile ma anche di piacere alla vista.Volete mettere la pulizia di un posteriore con cerchio in bella vista. Io credo che moto come ninja 1000sx l'ultima GSX-s gt Tracer9 col monobraccio sarebbero nettamente più fiche ci vorrebbe un bel programmino di grafica x provare a simularle magari mi sbaglio |
Quote:
|
@Fonzie non vorrei dire cazzate ma mi sa che gli oliatori automatici non vanno d'accordo con le normative antinquinamento..
|
Quote:
Grazie |
Allora anche oliare la catena con lo spray, anzi ancora di piu’
Lubrificante sparso nell’aria durante l’operazione Lubrificante disperso dalla catena Tra un po’ la catena verra’ messa al bando, a meno di coprirla con un carter, diminuirebbero anche i rumori |
E con grande soddisfazione verrà sostituita dalla cinghia dentata, che mi chiedo perché’ cosi’ poco utilizzata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©