Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Data presentazione nuovo rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507891)

Sputnik1969 17-10-2020 00:39

Nessuno, mi pare, che abbia finora accennato al nuovo impianto frenante denominato "full integral abs".
Se ho capito bene, la frenata integrale si ha sia agendo sulla leva al manubrio (come adesso), che premendo il pedale del posteriore.
Bene, se così fosse, sarebbe una bella cretinata, secondo me.
C'era un sistema simile sulle Honda di qualche anno fa, il quale prevedeva che se azionavi il solo freno posteriore, contemporaneamente si azionava anche un pistoncino di un disco anteriore. Non ho mai capito il beneficio di un tale sistema, l'ho odiato ogni volta che in curva cercavo di correggere la traiettoria con il solo posteriore, Honda deve avermi anche sentito perché l'ha tolto dalla produzione.
BMW vede e rilancia...
Non vedo il vantaggio nella guida. Bastava e andava benissimo la frenata integrale solo sulla leva al manubrio :confused:

Per il resto direi che il TFT sembra caduto da un albero, ho dei dubbi sul servizio di navigazione e spero proprio che mappe ed aggiornamenti siano compresi nel biglietto. Dubito anche che ci sia un software di pianificazione a livello di basecamp.
Io inoltre preferisco ancora le lancette, vere o digitali su schermo, per il semplice motivo che, aldilà che le preferisca esteticamente, danno l'idea della "quantità" anche senza leggere i numeri. Basta la posizione dell'indicatore. Le cifre invece devi sempre leggerle.
Vabbè, piccolezze.

Evviva i fari a led finalmente adattativi, penso che sarà l'unica cosa che invidierò di questa nuova release. Il frontale però così com'è non mi piace, trovo sproporzionati i fari così piccoli su una carenatura così estesa. Da vedere dal vivo, magari fa un altro effetto.

ipotenus 17-10-2020 04:30

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 10409249)
Sono i tempi moderni. Oggi i ragazzi quando vanno per scegliere un'auto la prima e quasi unica cosa che guardano è se c'ha carplay-o-androidauto e un bello schermo touch da sditazzare. Siamo noi che siamo vecchi.

Non mi pare questione da vecchi o no.

Personalmente, malgrado la veneranda età, l'idea del cruscotto digitale non mi disturba affatto. Subisco anch'io il fascino della strumentazione tradizionale, ma me la tengo sull'R 850 R SE che ho in garage, che li ha senso.
L'RT invece mi piace ultramoderna e dotata di tutte le tecnologie all'avanguardia.
Che ci sia la SIM, che io venga tracciato e tutto il resto, è un prezzo che posso pagare in cambio di servizi di altissimo livello.

Ed è proprio per questo che secondo me non ci siamo (da verificare poi nei fatti).
Oggi un sistema del genere privo del supporto Apple Carplay ed Android AUTO e relative funzionalità vocali avanzate, anche per me non ha senso, e questo proprio perché in moto c'è poco da "sditazzare".

Quando guido, il cellulare lo metto nell'alloggiamento del navigatore e non lo tocco più. Uso il telefono, ascolto e spedisco messaggi, utilizzo il navigatore ecc.. , sempre tramite comandi vocali.

Tutto questo in moto è ancora più importante che in auto, soprattutto sull'RT che è pensata per tragitti moto lunghi. E non è solo una questione di estrema praticità, ma anche di sicurezza.

Ma veramente devo impostare una destinazione sul cellulare e poi inviarla al navigatore?? Normalmente salgo in moto e dico al cellulare dove voglio andare. Se cambio idea durante il tragitto, mica mi fermo e reimposto tutto, semplicemente comunico la nuova destinazione.

In definitiva, non capisco perché dovrei passare ad un nuovo mezzo che è solo apparentemente ipertecnologico ma sul quale in buona sostanza, fare le cose faccio adesso è molto più complicato oppure impossibile.

Comunque non è detta l'ultima parola, alla fine non sappiamo cos'è in grado di fare questo sistema e per ora siamo nel campo delle illazioni.

zorba 17-10-2020 08:09

Spero vivamente che l'impianto frenante non sia come ha ventilato Sputnik, anche a me sembra una gran cag.ata.
Non a caso, dopo l'infausto esperimento di un po' di anni fa, nessuno l'ha più proposto, che io sappia.

Elycando 17-10-2020 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Sputnik1969 (Messaggio 10409254)
... Io inoltre preferisco ancora le lancette, vere o digitali su schermo, per il semplice motivo che, aldilà che le preferisca esteticamente, danno l'idea della "quantità" anche senza leggere i numeri. Basta la posizione dell'indicatore. Le cifre invece devi sempre leggerle...

Ecco,

Questa è per me la vera ragione per cui anch’io preferisco ancora gli strumenti con lancette, che poi come detto possono anche essere digitali (come sulle auto di ultima generazione) ma avrebbero potuto progettarlo dando la possibilità di configurare il tft per passare ad esempio dal modo “eco” con lancette alla modalità “sport” col solo numero, ma la presenza e il posizionamento della lancetta mi fa capire più velocemente la velocità a cui sto procedendo mente col numero digitale è un susseguirsi di 30..41...56...68...
Riguardo ai fari a led, ovviamente tutta l’attenzione è incentrata su quello anteriore che ci hanno già mostrato in tutte le salse, ma in alcuni video mi sembra di aver visto che anche il gruppo faro+frecce posteriore sia stato convertito a led.
C’è qualche news/foto a riguardo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 17-10-2020 10:24

mah.. non so... secondo me la differenza tra i 50 ed i 140 credo sia percepibile anche senza guardare lo strumento... se invece vedo un velox, buttare l'occhio e leggere 75 o 76 lo trovo più utile, e con la lancetta non riesci di certo.

mi rimane oscurto il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

Duddits 17-10-2020 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Elycando (Messaggio 10409360)
... ma in alcuni video mi sembra di aver visto che anche il gruppo faro+frecce posteriore sia stato convertito a led.
C’è qualche news/foto a riguardo??

Si ma sono news stagionate, perchè faro posteriore e frecce a LED hanno debuttato sulla RT1200 LC a fine 2013.

Elycando 17-10-2020 14:12

Grazie@Duddits, non ricordavo fossero già a led nel 2013.
Si vede che sono vecchio dentro :lol:



Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10409369)
...mi rimane oscurto il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

Concordo anch’io, guardo molto più spesso il contakm, rispetto al contagiri. Per quello sono sempre andato a orecchio[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix 17-10-2020 14:44

[QUOTE=Hedonism;10409369]
Quote:

Originariamente inviata da TheAfrican (Messaggio 10409525)
mi rimane oscuro il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

io credo che proprio non sia mai servito, o perlomeno il 99,9% degli utenti non lo guarda neanche o lo guarda solo perché ce l’ha davanti. tanto più da quando c’è il limitatore di giri.

Hedonism 17-10-2020 14:52

Su una turistica poi... le racing hanno dei lampioni sul cruscotto programmabili che fanno giorno quando si accendono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore 17-10-2020 16:23

Io guardo più il contagiri che il tachimetro; solo con la Goldwing li guardo allo stesso modo.
Per questo preferisco il contagiri analogico ed il tachimetro digitale, esattamente come sulla VFR.

Hedonism 17-10-2020 16:36

E ci dici anche il perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diws 17-10-2020 17:19

Ma vi siete accorti che finalmente hanno messo una doppia tromba al posto del precedente clacson, che quando suonavo (prima di mettere una tromba fiamm) pensavano arrivasse il ciao del vecchietto del paese.
Bella l'indicazione in inglese, fanfare, chissà che motivetto suonerà .

Robertino68 17-10-2020 18:28

"c'è on line il configuratore sul sito tedesco, mi sembra che con 25k, in Germania, si porti a casa"
Anche io penso che non costerà molto di più dell'attuale 25k full vi sembrano per caso pochini????
In Italia costerà certamente di più per l'IVA che nel ns. bel paese è del 22% contro il 19% dei Kartofen!!!!! Ma non supererà il 26.000!!!!!! Almeno spero sigh...sigh...

Pasquale61 17-10-2020 19:55

Dal configuratore del sito tedesco il cruscotto del nuovo Rt è completamente diverso da quello visto nei vari siti. Il nuovo schermo digitale appare visivamente più piacevole é meglio integrato nel cruscotto. A meno che non abbiano fatto un fotoritocco :)


http://i.imgur.com/TyFoiQ4.jpg

Duddits 17-10-2020 19:58

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 10409656)
... hanno messo una doppia tromba al posto del precedente clacson, che quando suonavo (prima di mettere una tromba fiamm) pensavano arrivasse il ciao del vecchietto del paese.

Quello è stato uno dei miei primi interventi DIY, ho messo 2 trombe bitonali Fiamm, 10 euro e spicci più lo sbattimento di fare una staffa per posizionarle e l'impianto con relè per collegarle al cablaggio originale. Il tutto a costo di produzione industriale si fa penso con 3 o 4 euro. Maledetti crucchi.

Sanny 17-10-2020 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale61 (Messaggio 10409789)
Dal configuratore del sito tedesco il cruscotto del nuovo Rt è completamente diverso da quello visto nei vari siti.

[/url]

cosa vedi di diverso???

pepot 17-10-2020 20:22

Tutto. È incassato ed a filo e non esposto
https://i.ibb.co/56bHd87/bmw-r-1250-rt-2021.jpg

salvoilsiculo 17-10-2020 20:24

Deve averla guardata senza zoommare neanche un pelo [emoji6][emoji23]
Se non è un'altra moto è un altro allestimento pure le griglie delle casse son diverse.
Probabilmente come il vecchio cruscotto ha un certo grado di movimento che consente di ruotarlo così da apparire più o meno incassato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sanny 17-10-2020 20:32

credo anche io...anche le casse sembrano diverse...

Belavecio 17-10-2020 20:51

sembra ci sia un unghia sopra che copre..https://www.motociclismo.it/files/ga...49-highres.jpg
https://i.imgur.com/TyFoiQ4.jpg
https://www.motociclismo.it/nuova-bm...-comfort-77397


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©