![]() |
Fonte "Dueruote":
...."giovedì, 4 agosto 2016 Dal 1° gennaio 2017 i motocicli di nuova immatricolazione dovranno rispondere alla normativa Euro4, ma per gli Euro3 "in stock" ci sono delle deroghe..... L'articolo 44 del Regolamento UE n. 168/2013 entrato in vigore nel 2016 regolamenta infatti i cosiddetti veicoli di "fine serie". Senza scendere nei tecnicismi legislativi, si tratta di una deroga che permette per determinate e limitate quantità (da poche decine ad alcune migliaia di veicoli, a seconda del marchio) con omologazione Euro3 di essere ancora immatricolati per tutto il 2017 e 2018. Quindi quanto valgono tutti i discorsi che ho letto circa il fatto che i concessionari dovranno "liberarsi" entro fine anno dei my 2016 a costo di grandi sconti tenuto conto che saranno immatricolabili anche nel (addirittura) 2018 ?😑😕 |
avranno 2 anni per immatricolarle..........previa lista numerica...! Non credo le tireranno dietro. Probabile che qualche casa decida comunque di forzare il mercato così fa anche numeri.
Aspettare ottobre/novembre e si vedrà IMHO ciao |
L'immatricolazione "fine serie" non è una procedura automatica, bisogna attivare una pratica col ministero, informare, dettagliare, motivare, chiedere una autorizzazione ed, infine, ricevere il responso. In generale, vengono favoriti i piccoli produttori, che hanno volumi molto bassi e, di conseguenza, impatto sui livelli globali di inquinamento irrisori. Non risulta che BMW abbia richiesto di usufruire di questa procedura anche perchè non risulta abbia moto a stock. Forse alcuni rivenditori hanno ancora dei my 2016 disponibili ma, probabilmente, si tratta di qualche decina di pezzi al massimo in tutta Italia che verranno certamente smaltiti da qui a fine anno.
|
... si... pensavo anche io di consegnare la mia a fine settembre ed immatricolare a febbraio 2017... così da non rischiare che facciano la firmata di fare un 2016/2017 che duri pochi mesi... un po' come hanno fatto con il MY 2013.
|
Può essere Lucky, ma quello che dici è una tua considerazione/opinione, oppure è supportato da informazioni AFFIDABILI da fonti che lo sono (affidabili).
Lo chiedo perché, se stiamo facendo delle deduzioni personali, io dico la mia.... A mio avviso, i numeri delle moto 2016 immatricolabili nel 2017 e 2018 sono, come scritto sopra, proporzionali a quelli del mercato di riferimento proprio per avvantaggiare (come accade spesso) proprio i tedeschi. Come mai tu sostieni invece che favorisce i piccoli costruttori ? Chi avrebbe potuto "fare la voce grossa" nella stesura di una norma di adeguamento a quanto vige in Europa ? ....😈😇 Aggiungo che OGGI e FORSE la bmw non ha moto 2016 in stock, ma la norma non è stata scritta oggi, e una certa tutela era assolutamente necessaria. |
Quote:
https://s17.postimg.org/8hwhfgfr3/IMG_1503.jpginvia immagini |
I grandi costruttori non sono sempre in grado di influenzare il legislatore a livello di UE, per una serie complicatissima di equilibri politici tra gli stati dove conta il numero dei membri e non il peso economico/demografico dei singoli stati. Tipico esempio la norma Euro 6 che era stata fortemente ostracizzata dai costruttori tedeschi, appoggiati dal loro governo, ma che poi è stata imposta urbis et orbis a tutta la UE per la pressione di tutti gli stati minori, che non avevano interessi di costruttori locali da proteggere e che, anzi, casomai vedevano con buon occhio la possibilità di creare qualche problemino tecnico agli superspecialisti del diesel (i crucchi), come puntualmente verificatosi.
Per quanto i piccoli costruttori, la normativa UE prevede un trattamento di favore proprio per tener conto della loro esigua dimensione industriale e del ridotto impatto sul mercato, vedi in allegato capo X, art.42 delle disposizione europee per la omologazione e immatricolazione di veicoli a due e tre ruote: http://www.accredia.it/UploadDocs/35...ne_veicoli.pdf |
@Fabu, quasi tutte vanno bene. O meglio, ......va bene l'abbinamento proprietario-moto. La maggior parte dei giessisti, non scrive sul forum.
Fai bene a tenere la tua 2013, ma non concordo che è la prima/l'originale. L'originale era la mia !!! http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a09f56288e.jpg |
@Lucky, ok, recepisco le tue argomentazioni, ma propendo sempre per le mie. 👍
|
Se vogliamo giocare a chi ce l'aveva più originale degli altri (ma non è un surrogato della storica competizione su chi ce l'ha più lungo?), allora perdete tutti voi che non avete mai posseduto, come invece il sottoscritto, una vera ed unica R80 G/S!
Ma cosa importa se è la prima, la vera (vera de che??), l'unica cosa che importa è se la moto che avete vi soddisfa, vi appaga e, perchè no, vi gratifica anche emotivamente. Tutto il resto sono chiacchere da bar dello sport che, beninteso, frequento anche io e dalle quali non sono certo immune.:) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 2]
.....anche solo per l'anzianità sul forum... 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
|
flower74, ho dato uno sguardo adesso. La STD è configurabile e mi sembra che non sia cambiato nulla (pacchetti ed optionals) rispetto alla My2016. Unica differenza: nelle specifiche tecniche c'è scritto che rispetta la normativa Euro 4. Forse non hanno aggiornato il sito ma anche il disegno della strumentazione sembra uguale alla 2016
|
Il sito è certamente in fase di aggiornamento. Così come par la ADV sono presenti tutti i colori dei vari anni, ma se notate bene solo quelli che saranno disponibili per il MY17 hanno la visualizzazione in 3D.
Per la STD non conviene aspettare Novembre e vedere cosa ci sarà ad EICMA? Nel frattempo....tanta strada! |
Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 2]
Secondo me all'INTERMOT di Colonia che quest'anno si tiene.
|
...a proposito di surrogati...chi ce l'ha più...ecc ecc ....sappiate che ho fatto impallidire.. voi sapete chi!..e non dico altro!
Ad Aprile, quando ho fatto il contratto per la miaTB ho avuto la netta sensazione che ci sia stato un certo margine di trattativa, persino la consegna, inspiegabilmente celere, mi ha dato da pensare. Ne consegue che tra facilitazioni nell'acquisto, immatricolazioni di fine anno a carico del conce per raggiungere gli obbiettivi fissati... A mio avviso non vi saranno, almeno nel mercato italiano,grosse immissione di veicoli a prezzi superscontati perché appartenenti alla categoria EURO3, a meno che l'importatore non abbia grossolanamente sovrastimato le potenziali vendite. |
Confermato poco fa dal conce la STD nuova entro l'anno.
|
Magari la strumentazione resta uguale e si perde il telelever :-)
|
Quote:
https://lh3.googleusercontent.com/Zh...w1600-h1045-no PS notate come già nell '85 c'erano i catarifrangenti laterali sulle forcelle!!!! Altroché novità del 2017!!!;):cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©