Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CRF1000L Africa Twin [pt.IV] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451736)

michele2980 07-02-2016 12:07

Questo è lo spaccato di un dsg 7 marce ,non è semplice ma magari si capisce di più.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6b54df5089.jpg

cinello66 07-02-2016 12:16

Mah....io tutte Ste pippe nn me le faccio.....ho una golf con cambio DSG e mi trovo da Dio.... Sull'AT non mi ha entusiasmato e l'ho presa tradizionale punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 07-02-2016 12:25

Credevo che una volta che la maggior parte delle persone ha provato o acquistato questa moto, si smettesse di parlarne inutilmente... Invece mi sbagliavo lol

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

michele2980 07-02-2016 12:38

Ovviamente questi cambi hanno software che li preservano da noi non è che siete in sesta in manuale a 130km h vi mettete a schiacciare meno senza decelerare e quello mette in prima...
E se nella stessa situazione vi tocca frenare di colpo fino 30 km h non è che rimane in sesta...
O se sempre in manuale tirate la prima a limitatore per 2 km non è che rimane in prima....

rsonsini 07-02-2016 12:41

Ma che funzioni normalmente è indubbio, la domanda nasceva per curiosità del caso limite (vedi, per assurdo: grippata, benzina che finisce in autostrada, altre cose remotamente possibili).


Sent from my iPhone 

Alfredone 07-02-2016 12:48

Ciao a tutti, provata ieri quasi per caso la AT con DCT. Sono rimasto folgorato da quanto viene naturale guidare questa moto. Vuoi anche che sono piu di 10 anni che guido auto con DSG ma sono veramente impressionato!
Mi sa che a brevissimo do dentro la K per AT e poi mi sopporterò mesi di perculate dai boys puristi della moto = sofferenza!!

michele2980 07-02-2016 12:49

A motore spento per il bene di tutti gli organi è meglio che tutto sia in neutrale quindi la mappa mette in folle , stesso discorso se ci dovesse essere bisogno di mettere in moto a spinta ....nada.

andrea.g1972 07-02-2016 12:50

Posso partecipare all'ennesimo 3D soltanto dicendo (visto che anche ieri è stamani la ho usata):

"Come sono felice di questa moto !!! Va benissimo ed è bella è perfetta per me".

Tutto il resto non conta




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico 07-02-2016 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 8873061)
Secondo 99% sono pregi ma io l'1% l'ho trovato; alle bassissime velocità, ad esempio quando si vuole fare inversione con il manubrio a battuta, o quando si vuole fare zig zag in mezzo alle macchine.....

Per il resto è stupendo...

Mi permetto, per esperienza, di correggerti ... 100 % vantaggi! :D ;)

Pier.... anche io all'inizio ho avuto lo stesso problema e con 280 kg di moto... devi cambiare approccio ed usare il freno ed accelleratore al contrario. .. tieni il gas aperto un pó e "frizioni" col freno guidando in stile fuoristrada quando devi sterzare al massimo... un gioco ma diversa impostazione... se poi ci fosse il freno post al manubrio questa situazione diventerebbe un divertimento assoluto! :D

Chi usa il DCT deve resettarsi... lo sto dicendo da anni.

bim 07-02-2016 13:39

Se dalla foto dello spaccato uno riesce a capire come funziona, mandiamolo subito a fare il progettista dei veicoli che andranno su Marte...

Claudio Piccolo 07-02-2016 13:43

andar su per uno sterratino impestato o più semplicemente su per i tornantini stretti del Manghen a moto carica pensando solo a tenere l'equilibrio, libero dal pensiero che la moto...STUMPF... ti muora sotto.... bè deve essere una libidine. :eek:

ilprofessore 07-02-2016 13:58

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 8873144)
Quindi se sei in 6 e devi mettere in prima per un panic stop la meccatronica non fara altro che:
portare la tisch della 6 in neutral e quella della 1 in presa , allentare una frizione e premere l altra.
invece che premere 6 volte la frizione o una volta a lungo e azionare 6 volte una leva.

No, non e' vero.
Il cambio e' sequenziale, come un normale cambio manuale.
Quindi per scalare le marce deve passarle sempre tutte, non puo' passare direttamente dalla 6^ alla 1^.
Con il cambio manuale tiri una volta la frizione e' scali tutte le marce a fila.
Da questo punto di vista e' piu' veloce il cambio manuale di uno DCT (se non e' il cambio di una HD ovviamente).

brontolo 07-02-2016 14:03

No ma, SERIAMENTE, chiedo perchè mi sembra di sognare: spiegatemi cosa c'è di difficile e impegnativo ad andar su per i tornantini stretti del Manghen.

Poi che il DCT sia una bella cosa non lo metto in dubbio .....

Claudio Piccolo 07-02-2016 14:06

...che devi star lì a decidere se in prima o in seconda... e centellina gas e frizione... e occhio che non vada giù troppo di giri...eccheppalle.

peppone 07-02-2016 14:06

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8873263)
Se dalla foto dello spaccato uno riesce a capire come funziona, mandiamolo subito a fare il progettista dei veicoli che andranno su Marte...

Qui la spiegazione

http://youtu.be/cuMt88e3aTc

É una di quelle cose che puoi avere o fare a meno come le borse rigide integrate le manopole riscaldate i sensori di pressione ecc ecc ecc..ognuno si compra quello che vuole ;) é semplicemente una cosa in piú che le moto moderne prendono in prestito dall'automotive ........

Claudio Piccolo 07-02-2016 14:09

...con il DICCITIPPICCì guidi con la destra e con la sinistra saluti quelli che fanno il picnic sul prato all'esterno del tornante.

ilprofessore 07-02-2016 14:10

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 8873310)
No ma, SERIAMENTE, chiedo perchè mi sembra di sognare: spiegatemi cosa c'è di difficile e impegnativo ad andar su per i tornantini stretti del Manghen.

Prova a farlo con una moto da 300 kg, manubri stretti, in 2 con trittico, tornante a destra con macchina che viene in senso contrario, poi mi dici.

brontolo 07-02-2016 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8873316)
...che devi star lì a decidere se in prima o in seconda... e centellina gas e frizione... e occhio che non vada giù troppo di giri...eccheppalle.

E' il bello di guidare una moto! Compera uno scooter!

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 8873326)
Prova a farlo con una moto da 300 kg, manubri stretti, in 2 con trittico, tornante a destra con macchina che viene in senso contrario, poi mi dici.

Ribadisco: secondo me dovete comprarvi uno scooter. Se i problemi sono questi!
L'AT non ha i manubri stretti!

Inoltre: TUTTE le volte che usate la moto, dovete portarvi da casa la maglietta di lana, le mutande di ricambio, le ciabatte, il piumino che se fa freddo son cazzi, l'antiacqua, l'ombrello che se scendete per un caffè ci vuole, i panini, le lasagne, le cotolette fritte, il necessaire per la manicure e pedicure il phon e la piastra e quindi usate 3 o + borse?

peppone 07-02-2016 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8873322)
...con il DICCITIPPICCì guidi con la destra e con la sinistra saluti quelli che fanno il picnic sul prato all'esterno del tornante.



Ma lo fai anche con il tmax in modo ben piú comodo senza il motore che ti scalda tra le gambe con minore rumorositá e senza montare le borse per caricare i due panini e le bibite ghiacciate ;)

Claudio Piccolo 07-02-2016 14:20

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 8873329)
E' il bello di guidare una moto! Compera uno scooter!


...mmm... pensavo anch'io, ma non ne sono più molto convinto. Il bello credo sia scorrere sulla strada in modo fluido ed efficace e se lo posso fare senza dover continuamente risolvere problemi è probabile che il risultato venga migliore. Magari riuscendoci benissimo col cambio tradizionale c'è più soddisfazione, ma a costo di sicuramente maggior impegno e stress, cosa che magari a un certo punto si ha meno voglia di affrontare.
La AT è una moto vera, gli scuteroni sono altro mezzo di trasporto, ammè piacciono le moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©