![]() |
Avranno dell’ottimo amianto al loro interno per frenare così bene [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sostituito pastiglie anteriori originali a km 60.000 ho montato le Brembo rosse, anche se il meccanico mi ricordava che tendono a usurare i dischi ma le avevo ormai prese e tra altri 60.000 km deciderò cosa fare.
|
60.000 km ?! da non crederci...sicuro?
|
io con la 850r ne avevo fatti anche di più, ma con le Brembo Rosse scordati queste percorrenze.
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0225b9df51.jpg
Ci faccio ancora 2000km? Quando torno dalle ferie poi cambio Che dite? 2000 maggior parte autostrada e statale |
...a mio avviso ne fai anche 4000...
|
Pastiglie anteriori finite @ 8000km... E adesso?
https://r.tapatalk.com/shareLink?sha...1&share_type=t Con le TA2 11000 finite ed un poco pericolose sul bagnato TKC 12000 quasi finite ma tengono quasi come nuove. Ma si sa io sono un fermone.[emoji4] |
Costo della sostituZione delle posteriori da conce cn originali senza inchiappettate???
|
Pasticche freno Anteriori: percorrenze, consigli su sostituzione, impressioni, ecc.
Io pagai 73,24€ per le posteriori dal conce con 9900 km all’attivo.
|
Ma le Brembo Bianche sull’anteriore mescola LA qualcuno pf sa dirmi come si trova rispetto alle originali o le genuine ?
|
Sostituito anteriori e posteriori con Brembo genuine perché tutto sommato con le originali mi sono trovato bene, prese da Carpimoto. Due giorni per arrivare e venti minuti a montarle.
|
88 euro le posteriori
75 pastiglie e 13 manodopera Bha[emoji85] |
...un vero furto...
|
le ultime anteriori che ho cambiato, nel mio gs precedente ...devo averle pagate attorno ai 58 euro....(Lucas)
credo di averci messo una mezzoretta. P.S. le posteriori una 30ina di euro |
Per fatturare 75 euro di pastiglie originali non oso pensare al ricarico
Anche se ho ftt 23000km cn le posteriori e il meccanico diceva impossibile fare piu di 10.000 Vedremo con queste |
già...75 per le posteriori è veramente tanto
|
59 € tris ant post e 10€ montaggio..... E non sono cinesi....
|
Qualcuno più esperto di me, sa dirmi se tra il GS LC 2013/2014 per capirci la serie con l'albero più leggero e le attuali c'e' differenza di freno motore? A me sembra che la mia 2017 ha meno freno motore di quella del mio amico 2014 versione albero leggero, viaggiando sempre insieme e con più o meno stesso carico, quando gli sono dietro mi accorgo che dove lui chiude il gas per rallentare io devo toccare i freni, ed infatti abbiamo un consumo diverso delle pastiglie freno.
|
Teoricamente è corretto che succeda così.
Più massa volanica, più inerzia, meno freno motore, motore meno pronto a prendere giri. Meno massa volanica, meno inerzia, più freno motore, motore più pronto a prendere giri. |
Grazie ilmitico, chissà se altri hanno riscontrato questa cosa, o se qualcuno che ha avuto una 2013/2014 e oggi ha un modello più nuovo si è accorto che consuma di più le pasticche dei freni rispetto a prima ... si è vero che ci possono essere tante varianti nella guida, ma questa secondo me incide molto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©