![]() |
A questo punto il Thread del titolo non c'entra piu' una fava... Qui si parte dal VFR 1200 e io arriverei al suo competitor reale il Bmw K1300S, che peraltro non conosco, l'F800 GT se mai è da confrontare con il VFR 800.
|
Quote:
|
Quote:
|
bella né! sotto casa :)
|
Quote:
Si' ma sotto casa where???? |
valpolicella... fumane - Breonio provincia di VR
|
Bene a sapersi... prossima primavera... chissa' se sempre con le mammelle teutoniche o col V4...
|
se vieni in zona fammi un fischio che ti preparo un po di stradine meglio di questa :-)
|
Quote:
Quello che però è innegabile è che io sono lo stesso oggi che guido il 1300 e ieri che invece avevo il 1200, e puoi credermi se ti dico che nelle stesse identiche condizioni, nella stessa identica curva della stessa identica strada (che poi è la strada che sale a casa mia...) il mio 1300 non ha lo stesso controllo del posteriore del mio 1200. Niente di pericoloso, sia chiaro, ma se cerco il pelo nell'uovo nel 1300 lo trovo e nel 1200 no... :-o E poi stranamente le regolazioni dell'ESA sono molto meno diverse l'una dall'altra di quanto lo fossero nel 1200, e tutto l'insieme è più spostato verso il morbido, tanto che con il 1300 uso spesso la taratura Sport che invece rendeva il 1200 rigido come una panca da chiesa. Per conto mio sono passati da una filosofia generale più sportiva a una più turistica: sta a ogni utente decidere cosa gli piace di più. Nella stessa ottica rientra la valutazione del VFR: mai provato e quindi non posso essere sicuro, ma l'idea che mi sono fatto leggendo i pareri di chi ce l'ha è che sia una moto non benissimo accordata fra una ciclistica tendenzialmente turistica e un motore un po' pigro ai bassi in relazione alla cubatura... Poi oh... sicuramente dico una cazzata, ci mancherebbe... :-o |
guarda Enrico che ti sei fatto un idea tutta tua del vfr....se sei curioso vai a provala, un 2013/2014 però! la ciclistica è di una sport bella e buona e il motore è infinito!! io è un anno che cerco un motore dct da montare sul ct ....comunque ...quando cambio il ct senza dubbio sarà vfr dct! unica cosa per cui ancora non l' ho fatto è la posizione di guida che trovo leggermente più confortevole sul ct per un vecchiaccio come me..
...per il resto frenata motore ciclistica siamo alla perfezione per un uso a 360° te la godi anche in pista!! |
Comunque, spesso e volentieri, Honda stessa interviene sulle sospensioni delle sue moto, migliorandole in corso di produzione, spesso silenziosamente, ovvero al di fuori di un restyling piccolo o grande che sia, intervenendo da un anno all'altro anche quando di quella moto non vengono cambiati nemmeno i colori, e quindi per tutti è sempre uguale.
L'esempio (più) eclatante è la CB1000R: i primi esemplari hanno fatto la fortuna dei produttori after (in primis Matris, solo perchè primo nome a circolare nel forum dedicato), alcuni esemplari addirittura rivenduti dopo pochi km per la delusione... Poi però nel corso della produzione le sospensioni sono state riviste, fino ad arrivare alla moto provata da Zel, la cui recensione si commenta, ampiamente, da se... |
interviene si, per forza nel caso del ct io ho monitorato una 40 di sostituzioni in garanzia tra un 200 utenti attivi ....quindi una bella percentuale....poco conta che si rivalga poi su showa , l' immagine della moto ne perde molto! e di conseguenza anche le vendite!
a mio parere più che migliorarle tanto, sono stati più severi con il controllo qualità della showa! e poi i giapp sono attenti e a mio parere hanno copiato non so in che modo la taratura idraulica di Rinaldi :-) anche se certi segreti e trucchi non li vedranno mai e non sarà mai la stessa cosa quando ci mette mano un abile e professionale tecnico/artigiano :che ne lavora uno a uno manualmente e non in serie -p:lol: |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
scusate ot ...ti mando in mp tel. che ci organizziamo un giro insieme :-)
|
40 su 200? Ma la CT la produce Ducati su licenza Honda? :lol:
|
ragazzi parliamo di mono ...non di intera moto! e parliamo di ammo non prodotti da honda! quando si è sparsa la voce che honda passava senza storie il mono e che il 2013 è migliorato......è stata strage!!!!:)
io in 40.000km non ho avuto un problem...accensione in qualsiasi condizione sfiorando il pulsante! 12.000 km senza bruciare un filo d' olio! queste sono le cose che contano a mio parere....gli ammo me li sarei cuciti addosso in ogni caso ...e non solo :-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Parliamo di pezzi scelti da Honda che stanno su una moto Honda e che si rompono, o peggio che risultano inadeguati, come in tutti gli altri casi di guasti e difetti su tutte le altre marche di moto del mondo.
Ma alle giapponesi questo non succede mai. |
Forse non ho capito bene, ma non mi sembra si stia parlando di moto che si guastano in questa discussione.
|
nemmeno a me! :rolleyes:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©