Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800gs - Cupolino - parte 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479)

Roberbero 20-04-2014 22:22

Dicesi "effetto lente": La concentrazione dei raggi solari sul cruscotto ad opera del plexiglass del cupolino con fusione dello stesso.

Pare che il cupolino Givi ne sia soggetto.
L'avevo letto qualche tempo fà proprio su QdE e non sò se sia stato risolto.

geppo146 21-04-2014 10:12

@Roberbero: cioè? cosa si fonde? il cruscotto o il cupolino? e che succede? PANICOOOOO

ozama 21-04-2014 10:20

In particolari condizioni di luce si fonde il cruscotto. Se vai indietro nelle discussioni ci sono foto relative al fenomeno.
Quando ti vendono il cupolino, nel GiVi come in altri (nell'Isotta Adventure con l'archetto c'è un bollino blu con tale indicazione..), c'è scritto che parcheggiando la moto al sole può verificarsi questo fenomeno, che abbastanza "normale" e quindi di proteggere eventualmente il cruscotto. E naturalmente non si ritengono responsabili, bla bla.. Come nelle borse c'è scritto che non devono essere utilizzate al di sopra di una certa velocità (tipicamente 120 Km/h).
Ciao!

geppo146 21-04-2014 20:07

@ Ozama: grazie per la precisazione.
Questa mi mancava, sarà una discussione prima del mio ingresso nel forum (al momento questa è la nona pagina della sesta parte).
La funzione cerca non mi trova nulla. Sono arrivato a leggere metà della quinta parte.

Magari si può mettere un vecchio straccio sul cruscotto tenuto fermo con un elestatico per evitare che il vento lo porti via.

guantolento 21-04-2014 21:35

Ciao a tutti,io sono alto 180,monto sella standard rossa del 30th...vorrei sostituire originale fume con wrs sempre fume... Qualcuno di voi ha fatto questo intervento????
Come si è trovato?????

nacarlo 22-04-2014 11:20

Ciao Guantolento,sono della tua stessa altezza e ho sostituito l'originale con il WRS fumè,che dire, mi trovo benissimo ripara molto piu'dell'originale, senza parlare dell'effetto estetico che è altrettanto migliorativo !!!

ceccof800gs 22-04-2014 14:44

Beh, leggendo un po indietro nella discussione pare che a persone più basse di voi di 10 cm il WRS risulti poco protettivo quindi il tutto è veramente soggettivo, dipende da come si è abituati a guidare e che cosa si vuole ottenere....
Io per uscire dal classico ho ordinato (già da un paio di settimane ma senza sapere ancora nulla su quando lo avrò:evil:) il wunderlich ergo alto fumè, mi pare abbastanza verticale e non eccessivamente alto, oltretutto mi piace la parte nera al di sopra dei fari.... appena lo monterò (quando arriverà) farò una recensione.....

eminenz 22-04-2014 21:19

Il caponord wrs sicuramente si abbina bene esteticamente alla mukkina..il problema..per me che sono alto 1,77 con la sella bassa..è come il tuouring: troppe turbolenze nella parte alta del casco.Sicuramente migliore del cupolino originale ma non sono pienamente soddisfatto sopratutto a velocità autostradale.
Sto pensando..a questo punto..di acquistare uno spoiler Wunderlich da applicare alla sommità del cupolino..qualche consiglio da chi ha montato questi spoiler?

george 22-04-2014 21:26

Sella bassa e 177 devi provare il givi.

Ylario 23-04-2014 08:48

Se qualcuno avesse voglia di costruirsi un "desierto" home made ecco uno spunto

http://ikarusf800gs.blogspot.gr/2014...st-ikarus.html

Absotrull 23-04-2014 09:49

Qui la pagina tradotta da Google

http://translate.google.com/translat...st-ikarus.html

NumberOne 23-04-2014 09:50

@eminenz: anch'io proverò uno spoiler sul touring originale, però non il Wunderlich perchè è praticamente fisso, si muove pochissimo.....

Dieguito's Way 23-04-2014 10:00

@numberone: non ti riferisci allo spoiler touratech? Quello è fisso, non il wunderlich.
Io ho installato lo spoiler wunderlich e mi ha deviato parecchio l'aria sopra il casco. Unica pecca è il 'buco' che si va a formare tra cupolino e plexi dello spoiler, che crea un fastidioso flusso d'aria dritto negli occhi se viaggio a visiera aperta... Sto comunque lavorando per creare un plexi da sostituire a quello dello spoiler per 'tappare' quei due buchi...

http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/da2esyde.jpg

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

NumberOne 28-04-2014 16:45

No no, avevo visto anche il wunderlich proprio come quello nella foto che hai postato. Però ci sono dei modelli tipo mra e puig che sono completamente orientabili, verso il basso, verso l'alto, hanno diversi gradi di inclinazione e inoltre si "richiudono" sul cupolino installato se non vuoi il flusso d'aria deviato. Resta il problema da te citato, ovvero quello spiffero che si crea causa conformazione del cupolino originale. Solo per questo motivo, sto aspettando nel comprare il deflettore....

Ilfranco 29-04-2014 20:47

Buonasera a tutti, vorrei dare il mio piccolo e personale contributo alla questione"cupolino",premetto che la mia moto precedente era una rt 1200 del 2012,che ho venduto per problemi di gestione del peso derivanti da un incidente in scooter,che mi ha lasciato una spalla a mezzo servizio.Capirete bene che trovare una protezione dall'aria soddisfacente su una f800 gs è per me difficoltoso.Aggiungo che sono alto 1,70 per 66 kg,quindi una taglia small.
passo ad illustrarvi la mia esperienza:
f800gs del novembre 2013,
cupolino di serie inesistente,sostituito subito da un wunderlich ergo da 40cm: per me pessimo risultato, dopo i 100 kmh i vortici e gli scuotimenti sono insopportabili,anche la mia signora rileva parecchie turbolenze. ho provato ad aggiungere un xcreen MRA.
soldi buttati.nessun miglioramento.
[IMG]http://i.imgur.com/yuxlHs2.jpg[/IMG]

ho comprato allora il WRS caponord a cui ho aggiunto xcreen
risultato:vortici e turbolenze quasi spariti, spalle scoperte e fruscii fastidiosi dopo i 120.
ma tutto sommato meglio del wunderlich,che tra l'altro vibra parecchio con il deflettore montato.
[IMG]http://i.imgur.com/z4huDbj.jpg[/IMG]
inoltre il Caponord esteticamente mi piace.
Per informazione uso 2 caschi alternativamente ARAI xtend, schubert c3 fluo.
Spero di essere stato utile a qualcuno di voi.
Saluti a tutti.

NumberOne 29-04-2014 21:42

Grazie per il tuo contributo sul deflettore.... quindi c'è il rischio che non funga a dovere, oltre ad essere esteticamente discutibile, specie se lo immagino su un touring originale.... :mad:

Absotrull 29-04-2014 22:25

Ilfranco@

Altezza e peso quasi uguali ai tuoi e sono al terzo cambio di cupolino, l'ultimo: il Caponord, tutto sommato il compromesso migliore (per quello che costa).
Per le vibrazioni - secondo me dovute al deflettore - dovresti risolvere con l'archetto originale Bmw per il cupolino Touring (si adatta perfettamente al Caponord).

Per i fruscii a velocità autostradali io me ne sono fatto una ragione: l'aerodinamica della nostra moto non è certo stata curata nella galleria del vento e questa "caratteristica" (chiamiamola così) va accettata come gli scuotimenti laterali al minimo del boxer (mai digeriti); provieni da una RT e sai di cosa parlo.

marv 01-05-2014 07:51

Volevo chiedere una info a quelli che hanno montato l'archetto touring sulla 650 - 800 :
durante il montaggio dell'archetto sulla carenatura per poter fare combaciare il secondo foro serve forzare (piegare) l'archetto perchè il foro non si trova ..
vi risulta ?

Absotrull 01-05-2014 14:01

marv@

la mia esperienza si limita ai WRS ed i fori sul plexiglass in entrambi i casi combaciavano perfettamente con quelli sull'archetto.

Aspettiamo altre testimonianze

NumberOne 09-05-2014 08:57

@Absotrull e @Ozama:

ho messo l'occhio sul Wunderlich Iron Man vario.
Da possessori, quali sono state le vs. impressioni?

Altra domanda per tutti:

ma il wrs caponord e il wrs touring, pur essendo della stessa lunghezza circa del touring originale, si sviluppano più in verticali?
Il problema del touring originale sencondo me è la troppa curvatura che permette all'aria di arrivare dritta in faccia.
Non vedendo soluzioni (perlomeno estetiche) con spoiler aggiuntivi sul touring originale e non amando parabrezza alti 1/2 metro stile isotta, pensavo di provare uno dei due wrs mantenedo l'archetto originale.
Tanto mi costano come uno spoilerino aggiuntivo!

So che molti li hanno provati, ma anche rivenduti. Come sono? Migliora la situzione rispetto al touring bmw? Io sono 181cm e ho la comfort, non pretendo di viaggiare a 130km/h con visiera alzata, cercherei solo un pò più di confort nei lunghi trasferimenti.

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©