![]() |
Ribassata io sono alto come te e si è vero che da soli grossi problemi non ci sono con la adv normale,ma se vuoi stare tranquillo non modificare L' ordine. La mia presa da poco(ribassata)mi da' più sicurezza in tante situazioni. Non mettere sella ribassata a mio parere è troppo scomoda. Quando arriverà facci sapere:D tanto conosco già il verdetto ,ciao.
|
io ho avuto anche questo dilemma e poi l'ho presa standard e poi ho speso più di 200€ per farmi modificare la sella da un buon tappezziere , ma se tornerei indietro la prenderei ribassata molto piu sicura
|
Oggi vado a vedere (e provare staticamente) un 2018 con l'assetto ribassato. Tutti me lo sconsigliano, anche perche' sono piuttosto alto, ma se lo ordino lo prendo cosi' probabilmente. Ne farei anche un uso quotidiano casa/lavoro, figlio etc.. e credo mi aiuterebbe nel continuo sali/scendi. Mi piacerebbe che chi lo possiede mi dicesse come realmente e' dinamicamente..
|
Quanto sei alto?
|
per forza:so Pisani!:( (son di Livorno:eek:)
Serio:sconsigliano? motivazioni addotte? |
Vado proprio a Livorno a vederlo!!! Sono 1e85 comunque, lo so anche voi direte che son matto ma che ci posso fare?!!! Sconsigliano per minor luce a terra, maggior svalutazione ma uno che mi abbia dato un consiglio solo ed esclusivamente tecnico non l'ho ancora trovato eh...
|
Con assetto ribassato e la tua altezza ti sembrerà di sedere su na Harley. Non capisco queste scelte controcorrente...Contento tu.
|
Anche tu ...1.85 cerchi assetto ribassato ?? 😨😨
Consiglio tecnico: stai facendo una caxxata 🤕 |
1.76...gambe non lunghissime...arrivo tranquillamente.
Prima di passare dalla standard all'adventure mi sono posto non pochi problemi... Invece la guido benissimo. Al limite la stessa sella originale la si fa diventare più "comoda" con un buon tappezziere. E riguardo l'ultimo messaggio di Slim, sono d'accordissimo con lui....con 1,85 di altezza non c'è nemmeno da pensarci. |
@ Sergioiava
Alto come te e pure un mio amico. Comprate due GS ribassate in aprile è contentissimi dell’acquisto. Vai di ribassata,ne sarai contento e ti sentirai più a tuo agio!! |
Allora, son tornato adesso da una prova (statica) di una Adv 2018 ribassata. A me sembra Ok, gambe in posizione naturale e saliscendi estremamente più agevole, esteticamente non si avverte una grande differenza rispetto alla std. Io farò (e fatto in precedenza) qualche strada bianca e poi uso a 360'. E cioè intendo che la uso we, viaggi e tutti i giorni come fosse uno scooter. Poi se mi viene detto che dinamicamente va peggio allora Ok, ma ci dovrebbe essere qualcuno che le ha guidate entrambe...
|
ripeto alto 1.70, adv rally 2018..(in attesa) a me il conce mi ha sconsigliato di ordinarla ribassata, perde molto in stabilità e precisione alle alte velocità già dai 140/150 inizia a sbacchettare stile ktm, parere del meccanico.. altro non so. ma vedendo da 4 anni di ktm adventure dove dai 150 in su mi cagavo addosso dal effetto barca a vela, ho deciso di rischiare e prenderla con assetto normale, in caso mi zeppo gli stivali tipo cugini di campagna:toothy8:
|
@Marcomaga: grazie molto per il supporto. Sono altro 1,69 e quindi, lascerò l'ordine del GS Rally come l'ho fatto cioè con la ribassata.
Tra l'altro, siccome la moto vorrei che arrivasse a febbraio 2018, mi sono messo d'accordo con il Concessionario che l'ordine verrà inoltrato a mamma BMW dopo l'Eicma. Ho voluto così perché non vorrei mai che all'Eicma venisse presentato qualcosa di nuovo. Se così fosse rientrerebbe nell'ordine. Poi volevo fare un'altra considerazione: ma se fosse troppo bassa (cosa che non credo) basterebbe mettere la sella normale e settare l'ESA nella posizione più alta in andatura e così si arriverebbe alla Std. Io non penso proprio che la ribassata dopo i 150 Km/h sia inguidabile. Chiedo, cortesemente, a chi ce l'ha - cioè a Marcomaga ed al suo amico - se è vero di questo problemi di stabilità della ribassata. Thank's. |
Quote:
Scusa una domanda, hai già provato a sederti su una Rallye SENZA sosp sportive e con la sua sella di serie ? Se non l'hai già fatto, te lo consiglio vivamente. |
Assetto ribassato?
@ mik lag... potresti cortesemente argomentare quanto da te asserito...??
O perlomeno quanto da te riportato ... Se sei un metro e settanta sulla ADV non tocchi in sicurezza.... poi puoi raccontartela da solo..... Non capisco perché bisogna diffondere cose non vere e soprattutto illogiche.... se il conce mi dice che gli asini volano gli credi....??? La ADV ribassata va come la standard... e nel veloce forse meglio... L unico handicap potrebbe essere nel fuoristrada con una luce a terra ridotta... E te lo dico alla 5 ADV ...le altre 4 normali..... Quello che mi lascia perplesso è il prodigare consigli di selle ribassate.... Sembra che avere la moto ribassata sia un disonore..... io invece ringrazio il mio concessionario per aver operato con professionalità e secondo me... consigliandomi correttame .... Infatti mi ha suggerito.. è la 5 ADV che compri... vuoi provare la ribassata...????tanto tu OFF non ne fai..... Comunque ripeto a tutti non fidatevi di nessuno... provate a sedervi su una ribassata .. e poi da soli fate le vostre considerazioni... Dico questo se la moto la usate... magari in coppia e carichi di bagagli...oltre 400 kg di moto in assetto da viaggio toccare la mezza pianta o tutto il piede fa la differenza.! Sia chiaro solo ed unico mio modesto parere!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lastime....ti ripeto e stato un consiglio del conce e ho voluto credergli. Per me mia logica o perplessità non ho voluto toccare l assetto. Vengo da un ktm 1290 super Adventure, con altezza sella di 86 cm e non ho mai avuto problemi anche stracarica, il gs adv pesa qualche kg in più e con sella bassa e 87 con esa, a livello max. Ho voluto rischiare, in settimana dovrei ritirarla e vi saprò dire se ho fatto una cazzata oppure no, in caso cercherò soluzioni! Ok lastime tutto chiaro adesso????
|
Specifico...sella in posizione bassa 87 cm
|
@Sergioiava
Nessun problema di stabilità a nessuna andatura.....te lo assicuro. Ho fatto parecchi chilometri a “tutte” le andature (chi ha orecchie per intendere intenda...) e veramente problemi non ne ho avvertiti assolutamente. |
@Slim: buona giornata. Si l'ho già fatto. Mi sono seduto su una Rally con sella normale e senza sospensioni sportive. I due piedi toccano con la punta. Insomma la pianta appoggia 1/3. Per questo ho optato per la ribassata. Mi da molta più tranquillità. Cosa, invece, che non ho ancora provato è sedermi su una ribassata. Ma più leggo ( vedi @Lastime) più mi tranquillizzo e - mi pare - di aver fatto la scelta corretta.
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©