Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Coordinamento Italiano Motociclisti:Lettera aperta vs metodi Corpo Forestale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370651)

a.g. 14-10-2012 23:16

c'è di' traffico!!

feromone 14-10-2012 23:20

Che idiota.....però al di là della manovra omicida, io continuo a non vedere strisce continue.
Ma in quel caso, nei rettilinei, si può superare o meno (ovviamente questo non è il caso)?
Io dico di si e quando sono in sicurezza lo faccio senza pormi tanti problemi!

1100 GS forever

Paolo Grandi 14-10-2012 23:26

Prima di crocefiggerli bisognerebbe vedere a che velocità procedeva l'auto. Perchè se procedeva a bassa velocità tenendosi a dx, questi sono sorpassi che si esauriscono in un millisecondo.

paolo b 14-10-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 7021193)
(..) Ma in quel caso, nei rettilinei, si può superare o meno (..)

Credo (attendo conferma) che in strade a doppio senso di marcia con le semicarreggiate NON delimitate il sorpasso sia sempre vietato.

Hedonism 14-10-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 7021193)
, io continuo a non vedere strisce continue.
Ma in quel caso, nei rettilinei, si può superare o meno (ovviamente questo non è il caso)?
Io dico di si e quando sono in sicurezza lo faccio senza pormi tanti problemi!

1100 GS forever


Esistono anche i cartelli, oltre alla segnaletica orizzontale

lgs 14-10-2012 23:32

Dovunque in Europa tu faccia quel tipo di sorpasso, prescindendo dalla velocità a cui vada il veicolo che superi e se o no qualcuno che arriva, se c'è un tutore dell'ordine ti fa il qulo così

Paolo Grandi 14-10-2012 23:40

Ripeto: bisognerebbe vedere la sequenza video per una corretta valutazione.

In Europa la striscia tratteggiata è quasi ovunque, sulle strade di montagna (Svizzera, Austria, Germania, Francia). Quindi sta al singolo valutare sul momento la possibilità di sorpasso (che non è precluso a prescindere, come da noi).

aspes 15-10-2012 13:40

per me il post 159 chiude ogni questione.

Hedonism 15-10-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7022154)
per me il post 159 chiude ogni questione.

una suonatina di clacson per chiedere cosa stavano facendo quei due ci stava però.... tanto per chiedere che cosa avessero intenzione di fare..

Flying*D 15-10-2012 13:57

infatti, io mi sarei attaccato al clacson e poi ad uno sproloquio sulle loro origini...

lgs 15-10-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7022154)
per me il post 159 chiude ogni questione.

Se avesse superato e lo avessero multato.

Altrimenti non conta.

IMHO

zangi 15-10-2012 14:01

L'intenzione e`chiara......
E pure premeditata....visto che rallentando molto non usano neanche la frecce per segnalare un accostamento...in molti hanno iniziato a farci attenzione.
Accostando con freccia non credo potrebbero piu`contestare niente.

lgs 15-10-2012 14:06

Zangi, i processi alle intenzioni non valgono.

va a 15 km/h tutta a destra per fregare?
Okkei, è una possibilità, un'idea.

va a 15 km/h tutta a destra: Documentatemi un superamentoo a 30 km/h non in immediata prossimità di curva sanzionato.
A quel punto sarò d'accordo con voi.

Superteso 15-10-2012 14:11

Anche con la freccia non potresti sorpassare, o meglio non puoi passare la striscia continua, dovresti aspettare che si tolgano di mezzo.
Sempre che prima non ci fosse un cartello di divieto di sorpasso, allora impossibile qualsiasi discussione.

using ToPa.talk...🐾

zangi 15-10-2012 14:29

Luigi..i costi elevati di queste operazioni si devono quantomeno pagare da soli...
Non credo sia un segreto questo in italia.C'entra poco la persona che ha ordini precisi.
E sempre solo un opinione comunque.

PMiz 15-10-2012 14:56

Ritornando alla questione "linea continua" VS "linea dis-continua" devo confermare che anche dalle nostre parti quest'ultima e' in via di estinzione.

Se ne trovano brevissimi tratti in prossimita' dei passi carrai e delle stradine di accesso laterale ... ma non penso che siano utili all'esercizio dell'arte del sorpasso (a meno che sia consentito usare il tratto in corrispondenza di un passo carraio per impegnare la corsia opposta e poi rientrare al prossimo passo passo carraio :lol: ... illuminatemi voi a riguardo).

Vista la mancanza della linea tratteggiata oramai il trovarsi davanti uno di quei ridicoli quadricicli a motore significa farsi kilometri a 40 all'ora ... :( ... a meno di non rispettare il CdS ...

aspes 15-10-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 7022192)
Se avesse superato e lo avessero multato.

Altrimenti non conta.

IMHO

luigi, parliamoci come se fossimo al bar e non a far le cose in punta di codice , penso che qui possiamo farlo. Un conto e' dire che i fatti inoppugnabili sono come dici, ed e' vero, sembra un processo alle intenzioni.
Di fatto cio' che e' stato detto al post 159 sembra detto da una persona molto ragionevole, non un invasato, e non ho motivo di dubitarne, visto che probabilmente su altri forum si potrebbero trovare analoghe testimonianze.
Allora, restando ai fatti, se uno procede a 30, quando gli arrivo dietro si mette a 15 e mi riprende con telecamera, non ho bisogno di constatare altro per farmi una opinione ben precisa.
Lui potra' dirmi che ha fatto le cose per benino a seconda delle normative e qui e la', io posso pensare che c'e' una chiarissima intenzione di andare ben oltre i suoi compiti "ragionevoli".
Mi son stufato di ragionare in punta di codice e asetticamente, abbiate pazienza.

Dogwalker 15-10-2012 15:07

La Via Aurelia è in doppia striscia continua da Torrimpietra fino a Civitavecchia, 50KM composti, in gran parte, di lunghi rettilinei in mezzo ai campi.
Sembra che oggi nessuno si voglia prendere la responsabilità di disegnare una linea tratteggiata.

DogW

lgs 15-10-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7022394)
luigi, parliamoci come se fossimo al bar .....

Roberto, sto parlando come se fossimo al bar, non ho alcuna intenzione di andare in punta di codice.

Non ho dubbi che chi riporta l'episodio al post 159 sia una persona tranquilla, ho avuto la tua stessa sensazione.

Il problema è che non sono SICURO che quella manovra sia fatta a scopo "tranellesco" e non riesco ad avere documentazioni su superamenti fatti in maniera tranquilla, non da matto, e comunque sanzionati; solo questi mi confermerebbero l'idea data per scontata in questa discussione. Inoltre ci sono i diretti interessati (quella che qui dentro è vista come la controparte) che smentiscono per iscritto questa pratica.

A ciò vanno aggiunte varie considerazioni personali. Alcune le tralascio perchè sare additato come al solito ..... già mi leggo i commenti sarcastico-macheschi.

Una considerazione pratica è che sulla strada di casa strada (20 km, di montagna, curvosa con linea continua), incontro un giorno si ed un giorno no auto dei carabinieri o della municipale che vanno lentamente. Quando mi vedono sopraggiungere a velocità codice (intorno ai 90, 50 nei tre centri abitati) fanno proprio quella manovra: si spostano a destra e rallentano e mi fanno passare. Passo e faccio un cenno di ringraziamento.

PMiz 15-10-2012 15:20

Magari, nel suo piccolo, e' un modo per "far girare l'economia" ... si usa + vernice per fare le righe continue, soprattutto se doppie ... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©