Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Gilet Airbag - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352645)

azzeta 24-09-2020 20:08

Nessuno ha valutato la proposta di Klim? Dicono leggero e ben ventilato con una proposta commerciale molto interessante: prevede acquisto gilet, mentre l'elettronica si può acquistare o noleggiare con canone mensile che si può anche sospendere per es. nel periodo invernale.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

sir_alex 24-09-2020 21:16

Gilet Airbag - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
 
Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 10393275)
Chiedo ai possessori di Motoairbag v2 completo o v3.
Ma il paraschiena nella giacca va lasciato?


Io ho il v2 completo, da oltre due anni. Mi trovo bene.
Io tengo solo il gilet, senza altre protezioni (paraschiena). Non c’è nessun obbligo ma naturalmente uno si regola come crede meglio.

Kinobi 26-09-2020 09:44

@azzeta
E' una versione differente del Ixon (che ho).
Lo ho scritto sui tread precedenti. L'Ixon è per me molto meglio di Dainese e devo valutare come sia con Alpinestar che comprerò per mia moglie che (dice) non si trova con il cavo. Detto questo l'ixon costa 800 euro in 3*anni contro cifre minori dei concorrenti (ora anche 700 euro). Non so le norme del Klim, ma per sospendere l'Ixon devi a volte spedirlo indietro (Francia) che ha un costo più elevato che pagare i 120 euro annui di canone.
Il reale vantaggio del Klim/Ixon di fronte a Alpinestar dal punto di vista economico, è la ricarica: Un centone contro 250 circa.
Detto tutto questo, gli angoli di copertura, etc, etc, sono non valutabili da noi normali utenti che dobbiamo scovare video, istruzioni poco chiare, messi commenti sibillini, etc. Io, se tornassi indietro, non so se farei la stessa scelta di un airbag elettronico.

Zio Marko 18-01-2021 06:44

Riprendo questa discussione per una domanda, sto valutando l'acquisto di un gilet airbag piuttosto che una giacca, ma una cosa non mi è chiara, come si fa quando piove?

Mi spiego meglio, teoricamente con la pioggia la possibilità di una caduta si fa più concreta, quindi in quei momenti l'airbag trova la sua funzione, ma stavo riflettendo... Se compro la giacca sportiva con airbag (ho una s1000r), si può mettere poi sopra un impermeabile? O limiterebbe lo spazio di espansione dell'airbag con pericolo per il pilota?

E se compro il gilet come si fa? Si mette sopra l'impermeabile (sempre per lo stesso motivo?). Bisogna prendere un impermeabile di misura più grande per metterlo sotto? Quindi avere sotto l'impermeabile d'estate il gilet, la giacca e la maglia? Sai che sudata?! E d'altra parte se lo si mette sopra e si spugna poi non ci si può togliere l'impermeabile finché si asciuga... Insomma questo è il mio dilemma..

Mi stavo orientando sul motoairbag v3, ma credo anche quello non sia impermeabile

Chi di voi ha già gilet o giacche sportive con airbag, come si regola con la pioggia?

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

fastfreddy 18-01-2021 07:40

L'ultima volta che ho preso un acquazzone ho deciso di beccarmelo tutto proprio per questo dubbio (evitare di mettere un capo sopra il motoairbag) ... Credo che un anti pioggia, anche se largo, crei problemi a livello del collo dove deve esplodere e allungarsi verso l'alto la protezione cervicale

Non ho più affrontato la questione perché giro quasi solo con bel tempo

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

dugongo64 18-01-2021 11:12

non è possibile mettere un antipioggia sopra all'airbag, è scritto nelle istruzioni degli airbag stessi, ne impedirebbe il corretto gonfiaggio delle sacche
acquistare un antipioggia più grande, non credo che dal punto di vista pratico sia consigliabile, sbatterebbe con l'aria di continuo, diventando molto fastidioso
credo che non ci sia altra soluzione che prendere una giacca impermeabile, che non necessiti di un antipioggia
per l'estate, con giacche che difficilmente sono impermeabili, l'antipioggia va comunque sotto il gilet airbag
io ho optato per una soluzione interna, con una giacca leggera da bici antivento/impermeabile, che all'occorrenza indosso sotto l'airflow (che non è impermeabile)

fallik 18-01-2021 14:11

Uno fa quello che vuole.....io non sono d'accordo https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...59c7dcd62c.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dugongo64 18-01-2021 14:53

si hai ragione nel caso unico di Dainese, ma si parlava di motoairbag meccanico
e comunque se mettessi un antipioggia sopra all'airbag della Dainese, dovrebbe avere lo stesso lo spazio per gonfiarsi

Zio Marko 18-01-2021 16:29

Insomma.. non mi sembra un problema da poco.
In altre parole quando piove, forse momento di maggior criticità in moto, la protezione di un airbag inizia a diventare veramente scomoda..

nel senso che si impregna d'acqua, il che vuol dire non potersi togliere l'antipioggia nemmeno quando smette di provere, mi pare addirittura peggio la giacca con airbag dove bisogna prendere tutta l'acqua che vien giù senza nemmeno poter indossare un antipioggia..

Bel problema.. possibile che i produttori non abbiano lavorato per una soluzione?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dallemark 18-01-2021 18:31

mi sembra un...non problema...almeno per me. Ho il Dainese e lo indosso sempre sopra il giubbotto/giacca. Se dovesse piovere ho 2 alternative:
-lo metto sotto la antiacqua se la vestibilità di quest'ultima lo consente
-lo metto sopra la antiacqua se la vestibilità di quest'ultima non consente di metterlo sotto.
Il Dainese non ha alcun problema sotto la pioggia.

fallik 18-01-2021 19:41

@dugongo forse allora ho frainteso io..........
@mark ecco 1 cosa che non sapevo......non mi sono informato per il problema acqua.....davvero non la teme?????

caPoteAM 18-01-2021 19:47

no non la teme........ anche se ancora non ho sperimentato di persona

dugongo64 18-01-2021 19:57

a questo punto anche io non capisco:
- si parla dell'impermeabilità degli airbag? (e tutti quelli che vanno sopra la giacca lo sono)
- si parla della difficoltà di rendere impermeabile (tramite l'antipioggia) una giacca a cui si aggiunge un gilet airbag? (e imho vale quanto scritto nel post 206)

Zio Marko 18-01-2021 20:15

Ho approfondito ulteriormente la questione:

La differenza fondamentale è la zona cervicale, lo Smart di Dainese non si allunga dietro il casco quindi non teme un ipotetico antopioggia indossato sopra il gilet (nelle istruzioni addirittura consigliano di metterlo se piove). Il motoairbag si allunga molto dietro il casco, che significa maggiore protezione ma non può avere nulla sopra, ecco, questa è la differenza tra i due per auto riguarda la pioggia.
Entrambi non sono impermeabili.

Altra differenza è la pulizia, motoairbag la fa in ditta per 30€ (ipotizziamo di farla a fine stagione prima di riporre la moto, il costo mi sembra onesto e sostenibile). Dainese non lo dichiara, nelle istruzioni indica di utilizzare un panno umido con acqua o soluzione saponosa nutra, come le giacche di pelle, ma non credo sia possibile farla fare da loro.

Non facile scegliere tra i due..

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

yesmon 18-01-2021 20:30

io ho Dainese, è impermeabile ma comunque credo che qualsiasi airbag se esplode distrugge un semplice nylon di una cerata, quindi tanti patemi non me li farei

Zio Marko 18-01-2021 21:17

Non è impermeabile (lo è solo il meccanismo elettronico), è scritto nelle istruzioni. Sono prodotti per la sicurezza, capisco che l'antipioggia in genere è leggero ma se può non essere un problema per il Dainese, per il V3 lo è

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

fastfreddy 18-01-2021 22:01

Io non mi arrischierei a far esplodere un airbag sotto l'antipioggia ... Non è scontato che distrugga la tuta impermeabile (ce ne sono di tenaci) e quand'anche lo faccesse potrebbe causare danni soprattutto alla cervicale se è come il motoairbag

Credo che prenderò una giacchetta impermeabile da bici da mettere sotto la giacca in pelle nel caso venisse il diluvio

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Fulton Spulvrazòun 18-01-2021 22:36

Ottobre 2019: sono a Saint Vincent e piove a dirotto; indosso giacca Clover Ventouring, anti pioggia Kappa e sopra a tutto il Motoairbag 2.0. Entrando in una curva a destra evidentemente troppo allegro scivolo col posteriore (low side) e si attiva l’airbag.
Nonostante fossi sotto la pioggia da almeno tre ore ero asciutto ovunque, tranne che nelle mutande... [emoji3]
Per quanto mi riguarda il Motoairbag è impermeabile.
Passato lo spavento e avendo con me le cartucce di ricarica, ho ripristinato l’airbag (che non aveva subito danni) continuando il mio viaggio per altri due giorni.
All’inizio del 2020 ho inviato al produttore il gilet per la trasformazione in V.3.

Zio Marko 19-01-2021 06:21

Allego due passaggi del libretto di istruzioni del gilet Dainese: nella prima riferisce che
"è consentito l'uso di giacche antipioggia poste sopra
al capo di abbigliamento",
e addirittura nella seconda lo consiglia
"Qualora il D-AIR STREET SMART JKT sia integrato in un
capo abbigliamento NON impermeabile, in caso di pioggia,
proteggere il Sistema con una giacca antipioggia posta sopra
al capo stesso."

Quindi direi che per il Dainese non si pone il problemahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d1cf0a6ad1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ce9ae1c6ce.jpg

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk

fallik 19-01-2021 17:05

Ho mandato mail alla dainese ecco la risposta....https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...79238048e2.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©