![]() |
L'abuso degli autovelox è sotto gli occhi di tutti, così come il fatto che le multe rappresentano una delle prime fonti di entrata per i comuni.
Però, avendo girato un pò e, soprattutto, girando molto emilia-toscana, non penso che la situazione sia così tragica. I problemi maggiori (agguati e multe: 2) li ho avuti in liguria (vere imboscate). Ma da noi sono più trasparenti: i velox fissi sono ben segnalati (e rallenti); più volte ho trovato velox mobili segnalati da cartello mobile (e rallenti). Tra l'altro i velox fissi (solitamente vuoti), nei paesi, sono passibili di ricorso in quanto spesso non in regola con il CDS. Comunque in paese, a prescindere, si rallenta. Personalmente ho più paura dei photored...... Comunque l'uso del navigatore per prevenirli è più facile che provochi il mal di testa....... |
Quote:
Rimanendo in tema, oggi salendo da Intra verso Premeno ho incontrato, arrotondando per difetto, circa 10 postazioni fisse. Circa alla decima postazione mi/ci siamo decisi di fermarci a vedere se fossero veri o solo degli scatolati arancioni con sembianze di autovelox. Risultato?? quello che abbiamo controllato noi era soltanto una grossa scatola di plastica alta 1 metro e 70 tutta colorata di arancione con tutte le sembianze di uno reale. :mad::mad::mad::mad: Non so dire se solo quello fosse uno finto ma siccome uno non ha la possibilità sempre di fermarsi e controllare, andare in moto così è quasi "stressante", perchè mantenere la velocità a codice è giusto e doveroso ma laddove non è proporzionata con la strada che si sta percorrendo diventa come detto prima stressante e fa perdere la voglia di andare in moto. |
Quote:
Ci vuole del coraggio.... |
ma coprite la targa interrandola per bene :D
|
Ragazzi... io non la vedo così tragica. Mi spiego, andando in giro per le strade italiane si incontrano migliaia di cartelli che indicano autovelox, i vari navigatori ne segnalano altrettanti ma nella realtà dei fatti dopo la segnalazione è davvero arduo trovare l' impianto installato e nella stragrande maggioranza dei casi quelli installati sono assolutamente visibili.
Ora, viaggiando a velocità "turistiche" sono sempre riuscito ad individuarli e dare un colpetto di freno (a volte solo decelerare) per adeguare la velocità, e anche qui, se il limite è 50 e sto procedendo a 80/90 è sufficente rallentare a 60 di tachimetro (vedi scarto e tolleranza). Certo è una seccatura ma l' incazzatura della multa arriva di rado, a me è capitato solo una volta su un raccordo autostradale, ho visto all' ultimo la pattuglia appostata col "cannone" dietro una curva e ben nascosta dai cespugli.... Insomma, lo sappiamo dal giorno in cui acquistiamo la moto, bisogna avere 1000 occhi, e una cinquantina dobbiamo usarli per gli autovelox... |
Francamente la cosa che mi fa inK.. è che era stato stabilito che i limiti erano:
50 centri abitati (centri e non 2 case in piena campagna) 90 strade statali 110 superstrade 130 autostrade Bene, se le cose fossero così, ci si adegua e basta ma in effetti è un continuo variare, da 30 a 10 a 80 a 70 e chi può più ne metta. Qui in Nord Africa (Roma ed Italia...centrale) se vuoi fare un viaggetto a norma, rischi di diventare matto dallo stress. Chi si sveglia prima mette un nuovo cartello. |
Quote:
|
Quote:
Ovviamente è una idea personale ma ne sono convinto. |
non vorrei entrare in un campo eccessivamente "didattico" ma una delle pecche maggiori che si riscontrano sulle strade è la carenza del rispetto dei principi fondamentali di un sistema di segnalamento.
Detta in termini chiari e crudi: se trovo un segnale che mi dice autovelox, devo trovarlo e soprattutto deve essere attivo. Se questa semplice regola è sempre rispettata (coerenza e credibilità dell'indicazione) l'utente in breve tempo adotta comportamenti chiari e aderenti a quanto trova. Il "vincolo" dell'autovelx ben presto non diventa più un problema perché il comportamento del traffico su strada regolare. La regola è importante ma ancor più importante è la certezza del controllo. In mancanza di ciò ogni sanzione la viviamo come un sopruso. Questo è il mio pensiero ale |
Quote:
Non ho capito ... se la targa la seppellisci poi con cosa vai in giro ?? |
Quote:
1. C'è un motivo perchè sono stati colpiti da folgorazione sulla via di Damasco, oppure perchè non riuscivano a trovare nulla di meglio? Fanno i VVUU per missione oppure perchè non sono riusciti a trovare un lavoro meno ... diciamo ... discutibile ("discutibile" riferito a come viene svolto e non al lavoro specifico) ? 2. Coraggio da parte mia ad esprimere un'opinione o da parte loro a giocare a nascondino per fottere chi si lancia, pericolosamente, a 55,1 km/h ? C'è modo e modo di svolgere un'attività. Farlo nascondendosi in mezzo alle fresche frasche (quindi a soli fini repressivi e non preventivi -come dovrebbe essere-) non mi pare dignitoso: per chi lo svolge e per la divisa che indossa. |
ci sono tanti appartenenti alle ff.oo qui dentro che meritano RISPETTO.
|
Quote:
Basterebbe l'applicazione di questa semplice regola per mandare a put..ne l'evanescente sproloquio di questo 3D... :lol::lol::lol: |
Quello che non va in Italia relativamente agli autovelox, semafori controllati, ecc., è di aver consentito alle varie Polizie Municipali l'utilizzo di questi sistemi di controllo perchè servono solo a fare cassa per ripianare i conti Comunali prosciugati, il più delle volte, da amministratori dissoluti ed incompetenti. Al contrario Polstrada e Carabinieri versano completamente gli introiti della varie sanzioni amministrative direttamente allo Stato,
I VV.UU., pertanto, non sono altro che dei meri esecutori di questa classe dirigente che, approfittando di queste lacune legislative, dispongono l'installazione e l'utilizzo di questi sistemi di rilevazione. Bene ha fatto il Prefetto di Lecce che, già da qualche anno, ha regolamentato l'utilizzo degli apparecchi di rilevazione della velocità sulle strade statali e provinciali del territorio di competenza, stabilendo date, orari e zone dove possono essere collocati ed usati, provvedendo inoltre alla stesura di un calendario che viene pubblicato sui quotidiani locali. |
Quote:
|
la mia era una battuta in quanto intendevo andateci off road ma qui dentro i moderatori soffrono di qualche grave problema cognitivo e mi sono beccato pure una ammonizione per una battuta.
per quanto mi riguarda dopo già una cattiva esperienza con un altro moderatore che si crede onnipotente nel mercatino ho capito che sono iscritto ad un forum gestito in una maniera distante dal mio modo di vedere la vita. ergo saluto tutti e viva la libertà di scelta. Prego il moderatore con l'ultimo disturbo di cancellare la mia user grazie |
Per le cancellazioni c'è l'apposita sezione "richieste"
Comunque non puoi negare che c'è anche chi ti ha risposto con un'altra battuta (io me :lol: ), dunque non fare di un filo una fascetta e stai sereno ;) |
se mi era chiaro che era una battuta certo non avrei agito come ho fatto, bastava mettere una faccina che lo esplicasse, se poi visto che ti ho mandato un mp mi rispondevi adeguatamente.... certamente se comprendo, se me ne dai la possibilità, che ho fatto un errore di valutazione, ti avrei tolto l'infrazione ...ma le tue esternazioni mi sembrano escludere qualsiasi possibilità di farti ricredere, ciao lapo
|
Quote:
Siccome io e molti altri utilizziamo questo meraviglioso mezzo di trasporto per divertimento, necessità e passione, nel pieno rispetto delle regole e soprattutto degli altri, troviamo interessante esprimere il proprio parere e le propeie considerazioni su questi mezzi di controllo della circolazione stradale, indubbiamente utili in molte situazioni ma molto strumentali in altre. Scusa se mi permetto di definire il tuo intervento un po presuntuoso e semplicistico. |
Quote:
In ogni caso visto la tua scarsa informazione sull'argomento ti informo che con l'ultima direttiva maroni di qualche anno fa il 50% del importo delle infrazioni va al proprietario della strada quindi se i cc ti fanno un verbale su una strada comunale il 50% va al comune comunque e se la polizia municipale ti fa un verbale su una statale il 50% va allo stato e non al comune.... perchè continuare a nascondersi dietro il fatto che i verbali vengano fatti solo per alimentare le casse di qualcuno e non convicersi invece che se uno nn commettesse infrazioni non dovrebbe sborsare nulla? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©