![]() |
x @ marco1977
Il jack con le "famose" pinzette per l'eventuale " parallelo " non ho capito perchè dovrebbero fondere :toothy2: e come se prenderesti dei cavi ( per batteria ) e metteresti in parallelo le due stesse, come si fa comunemente, l'unica cosa che hai in più e l'interruzione e la ripartenza tramite jack. Comunque prima di fare ciò " senza ombra di dubbio " chiederò a chi è più informato di me, grazie per l'eventuale pulce ;) :toothy2: |
@Papipapi : la differenza stà tutta nella sezione dei cavi e nelle mollette di contatto. Non è una pulce !!!!! Non farlo !!!!!
PS : tu i congiuntivi........proprio........ |
Io sono rimasto a piedi per la batteria...davanti al portellone del traghetto per la Grecia...l'ho spinta dentro al traghetto e coraggiosamente sono andato in Grecia. Arrivato li' ho provato tutto ponte con auto e booster... Peccato che la mia batteria fosse in corto e quando finalmente ne ho trovata una nuova (pagata 140 euro in mezzo al niente in Grecia) si era svampata l'antenna anulare...solo dopo 5 ore di viaggio (in carro attrezzi)a salonicco ho trovato il pezzo...me lo sono dovuto montare io sul piazzale dell'officina BMW...la sera dello stesso giorno sono arrivato a Istanbul in barba alla sfiga e il mio viaggio poi e' continuato. Ma questa e' un'altra storia.
|
Bootsy, giustamente, dice di non attaccarlo alla presa, perchè se ha la funzione di desolfatazione (nel ciclo automatico), vengono mandati impulsi ad una tensione fino a 18V, che il can bus non accetterebbe. Può, però, essere comunque un problema per la centralina, anche attaccandolo direttamente alla batteria.
ESATTAMENTE!;) |
Io consiglio di seguire le offerte Lidl, non per fare pubblicità ma l'ho pagato meno di € 10, ho fatto uscire sottosella i due cavi e da due anni funziona benissimo; protetto al corto, alla inversione di polarità e con carica di mantenimento...
La mia batteria va verso i 3 anni di vita. Lamps! |
x @ Marco1977,
Era una idea per essere attrezzati più del solito e sfruttare la presa Jack fissa, anche perchè diciamolo, forse non serivrà mai nella vita della moto (a parte ex. il caso dell'amico ciccio77 ) :confused: Si può costruire ex novo dei cavetti con relative pinzette "maggiorate" mettendoci alla fine il famoso jack ;) :toothy2: |
problema risolto
|
@papipapi
nel Walwal come segnalato dal Doic :!: c'è ampia discussione sul "caso Lidl"... vero che il prezzo lascia perplessi.. cmq l'ho preso anch'io :lol::lol::lol: con un saluto a RB1 e Nik75 |
Caro Carlo.ggg, non ho capito niente di quello che scritto :mad::mad: scusa :dontknow:forse perchè sono ancora carta e penna :toothy2:
|
Intendevo semplicemente richiamare le considerazioni sul carica/mantenitore della Lidl: c'è un intero 3d molto divertente, clicca qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=253345
... e mentre le ns batterie si caricano meglio andare a sciare... :-) Ciao papi |
Quote:
Caricava solo in minima parte e quindi sono passato direttamente alla batteria (cavo dedicato in dotazione) . Unica scocciatura (si fà x dire),dover rimuvere la sella. Funziona egregiamente,ed in caso di necessità,puoi usarlo x altri mezzi. Consigliato. |
cioffos,se e' per sistemi can bus,ritengo che debba funzionare,e probabilmente dovresti:
a)accendere il quadro strumenti b)inserire presa optimate nella presa auiliaria sul finto serbatoio c)inserire spina all'alimentazione 220v d)attendere qualche secondo,che serve al sistema per riconoscere che la presa e' in uso e)spegnere quadro strumentazione Te lo dico,solo perche' ho avuto stessa "sorpresina"con la hp2,sulla quale senza questa procedura,il manut.BMW,NON CARICAVA. Ad ogni modo,la soluzione che hai adottato va benissimo. |
ma non fate prima a usare la moto più spesso?
:lol: |
Sai,la uso SEMPRE, appunto per questo il problema e'....l'altra!
|
Quote:
Al massimo giri per milano con qualche batteria..:mad: La batteria 800 ormai sta per morire, ho fatto la prova a fermarla 2 settimane.. E' bello anche il ctech a led che indica lo stato di carica della batteria, lo montero su tutte, e mi sta venendo voglia di prendere anche il carica batterie |
"Dovrebbe essere solo per l'hp questa manovra"
CHICCO,questo perche' tu utilizzi l'accrocchio BMW,lui NO. Con gli altri occorre che la centralina riconosca che la presa ausiliaria e' in uso,e il contatto con strumentazione accesa glielo consente. Diversamente puo' non "riconoscerla"e bypassarla di default,come nel suo caso. By the way,il led indicator del ctek e' comodo,ma non capisco perche' dovresti sostituire il BMW con il CTEK,soprattutto avendo TUTTE bmw! Se vuoi la comodita' di leggere la carica della batteria,attaccale pure il cavo a occhielli con i led alla fine,ma personalmente non trovo nulla di piu' comodo di caricarla tramite la presa ausiliaria (anche,anzi soprattutto nella ktm,o su moto che non hanno un "facile" accesso alla batteria) . |
Alla fine ho comprato l'originale, 105 euri, attaccatto, nessun problema. Funziona perfettamente. Mi dispiace ma ho ceduto al ricatto della casa madre, in cambio di una semplicità d'uso e affidabilità.
|
Piccolo riassunto sul tema caricabatterie, visto che oggi sono passato dal conce BMW.
1. Il caricabatterie ufficiale (non so gli altri) non incrementa la carica della batteria ma la mantiene soltanto, per cui non ci aiuta se la frittata è fatta ma previene solamente 2. La batteria BMW fa c****e (parole testuali del venditore), per cui il caricabatterie è FORTEMENTE consigliato 3. Non conosco quelli di concorrenza per cui non posso esprimermi, quello BMW ha il vantaggio di collegarsi e scollegarsi in un attimo, per chi non ha voglia di star lì ad aprire e smontare. 4. Confermo la procedura in sequenza: a) accendere il quadro b) collegare il CB prima alla moto c) poi alla rete elettrica d) aspettare qualche secondo e poi spegnere il quadro e) senza inserire il bloccasterzo 5. il caricabatterie BMW può restare tranquillamente sempre collegato |
Vedo che sei nuovo invece qui l'argomento ,e non parlo di questa sezione,è stato sviscerato abbastanza bene.....diciamo negli ultimi 7 anni.....quindi ti consiglio di leggere in giro prima di scrivere ciò che ha scritto perchè già il fatto che tu scriva che
un caricabatterie non incrementa la carica(:confused:) ma la mantiene soltanto mi fà capire che hai le idee poco chiare ;) |
ciao Doic, forse non mi sono spiegato.
Visto che in 7 anni le tecnologie e gli apparecchi cambiano, ho voluto chiedere al concessionario una versione "ufficiale" e riportare quello che mi ha detto a beneficio di tutti. Io non ho il caricabatterie (ma sto pensando di prenderlo) per cui mi sono informato. Quando scrivo che non incrementa la carica, mi riferisco solo e soltanto al caricabatterie BMW per la k1300r. Mi correggo quindi se non sono stato chiaro. Quanto al forum, sono fresco fresco (anche se avevo già letto i messaggi sul tema). Lamps |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©