![]() |
La gs è una cosa la multistrada un altra,la gs ha una storia,una filosofia,che in bmw continua ad esistere nonostante i tempi corrono e la tecnologia fa la differenza.
Ma la gs è sempre stata una moto lenta,costosa,ma particolarmente equilibrata per un uso a tutto tondo,e con doti di comfort senza eguali. Le due moto si fanno concorrenza esclusivamente sul prezzo che di fatto le accomuna. Ducati i numeri li ha sempre fatti con le sportive ed è quella la filosofia costruttiva in ducati. La multistrada è come una Urus per lamborghini. Bmw i numeri li ha sempre fatti con la gs e in parte con le sport tourer non certo con la s1000rr. L'antagonista della multi strada è la xr non certo la gs. Ktm non ha la produzione di 1290 pari a ducati e bmw,notoriamente eccelle nei numeri di vendita di altre moto,vedi le enduro exc e le cross sx. Qualsiasi sia il momento che bmw decida di dare vita ad un nuovo modello gs ha la certezza di risultato pieno!!! |
https://www.motoblog.it/post/bmw-mot...ta-per-il-2022
Ma sarebbe tutto qui ? "... La regina delle maxi enduro,*R 1250 GS*arricchisce la sua dotazione con un nuovo portavaligie per borse in alluminio" |
Ecco.... che a novembre ( vendita da febbraio
) arriva il 1300!!! |
BMW non è mica un'associazione sportiva èh? Devono fare utili e, da come si posizionano nella classifica delle vendite del pianeta, pare abbiano un'idea abbastanza precisa sul come si faccia.
La nuova uscirà quando lo decideranno loro / sarà pronta per ovvie ragioni di business..., ...di certo il timing non è dettato dai numeri che fa la Multipla o la Benelli... :-o |
Quote:
Dici[emoji3480][emoji3480][emoji848][emoji848][emoji848] ……ihihihihihihihihihihihih……[emoji2369][emoji2369] “GIESSISTA” cit. |
Scusate ma non credo che abbia senso pensare che le vendite di Benelli interessino più di tanto BMW, si tratta di un'altro target di clienti anche su cilindrate minori.
Per quanto riguarda Ducati io non mi sento di sovrapporle, si tratta di 2 moto diverse che rispondono ad esigenze diverse e si sovrappongono solo parzialmente al di là delle comparative che accomunano tutte le similenduro. Ed anche se in modo meno marcato io vedo differenze anche con KTM. Questo senza esprimere alcun giudizio di preferenza aprioristico. Semplicemente dico che sulla scelta influiscono anche questi aspetti. |
Gsessisti siete micidiali... Adesso che sul mercato finalmente una moto che bastona il gs che si chiama multistrada v4... Allora viene fuori che le due non sono paragonabili.... Hahaha
|
... a dire il vero, BMW è sempre stata " bastonata " dalla concorrenza, ma non mi sembra che non ci dormano la notte, visto che la concorrenza, pur cercando in tutti imodi di portargli via vendite, praticamente, non c'è mai riuscita.
E se non c'è riuscita Honda e Yamaha, non penso che ce la possa fare Ducati e KTM... men che meno Triumph. |
@Rescue: sono da poco in QdE ma sono da parecchi anni in questo mondo...il marketing fa miracoli credimi...certo mica solo in BMW.
Sono riusciti a far credere che se un HD perde olio è una caratteristica...si chiama fidelizzazione al marchio (e qui si apre un enorme capitolo). |
....."se una HD perdEVA olio" volevi dire.
la certezza ad oggi è la condensa nel tachimetro Tornando in tema, se fanno davvero quel faro basso ci pensa bmw stessa ad allinearsi alle vendite degli altri ahahaha |
Io credo che fra un anno di questi tempi bmw avrà già commercializzato una nuova gs,se non sarà entro giugno lo sarà per agosto,così come fece per la 1250.
Per cui di fatto uscirà nel 2022 ma model 23 |
Scusate ma veramente dite che GS e Multistrada sono uguali? Moto una con ruota da 17 e d una da 19? Una più sportiva una più turistica, un boxer ed un v4? Mah...
Il mondo è pieno di moto che danno la "paga" ad altre moto, manici che danno paga ad altri manici, ecc... Credo conti solo come si usa la moto o quale sia la moto che piace di più a ciascuno... |
Quote:
|
Quote:
|
Forse a quella che deve uscire… la Pikes Peak?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Entrambe le 1200, la V2 x il cerchio 17, la V4 x il 4 cilindri. Provare le ho provate tutte, da sempre. Il problema è che sapere solo essere critici e competitivi non è un pregio. Se vogliamo ridere potrei dire che Ducati ha copiato becco e ruota da 19 da Bmw.. Ma non lo dico perché mi sembra di banalizzare il "confronto" fra le moto. Ripeto, per me restano moto completamente diverse fatte per esigenze solo parzialmente sovrapponibili.
|
Assolutamente d’accordo con Enricogs!!!
|
Ma qualcuno ha visto il nuovo portavaligie in alluminio?
|
Nuovo GS 2022
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mando' vai con una enduro a 4 cilindri?... Dovranno fargli il serbatoio da 50 litri per stare dietro alla percorrenza di un GS.:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©