![]() |
Assolutamente d'accordo!! mi capita di usare entrambe, gomme da pista e gomme più stradali (su strada intendo, magari dopo qualche pistata le finisco in strada prima di toglierle, ma sempre in ottime condizioni) e non c'è storia...la gomma strdale va sempre bene, quella più sportiva da pista, quando la temperatura, quando la pressione, quando il ritmo.....su strada sono poche le volte che ho sentito che lavorasse bene
|
Forse mi sono spiegato male. .. le gomme vanno benissimo. .ottimo grip niente scivolamento .
Ant. Perfetto a 2.1! Pero il post tende a usarsi e strappare leggermente un po sul centro gomma! I lati perfetti .. ho sentito il gommista e mi ha detto che sono gomme morbide e al limite uso strada. .. Di abbassare un po... lavorano come le dunlop d211/212 basse al posteriore e soggette alla temperatura. .. in pratica ottime gomme ma dalla vita breve...http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...89957d37bb.jpg Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Su strada uso GP Racer già da anni. Ant. 2.3 - post. 2.5 a freddo. Non scivolano, non strappano. Guida scorrevole senza dare badilate di gas. OT Discorso TC: non ne consiglio l'uso, in strada. Se interviene, a gomma gonfia, è solo un segnale...di darsi una calmata...E, personalmente, lo ascolterei ;) |
Il tc non si accende mai! La strada non è una pista! E x strada sempre prudenza e cervello acceso!
Cmq queste gomme sono nuove e diverse come mescola e non paragonabile alle tue gp race! (Come comportamento ) purtroppo non sono molto conosciute e provate e quindi non si hanno termini di paragone tra utenti. . Grazie. . Cmq per il Vs parere. .. Ciao Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ok. Proverò a gonfiare come mi consigli! Grazie. .. ti farò sapere. . Ciao e grazie...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Non ti sei spiegato male. È che giri con gomme assurde e pressioni ancora più assurde. E il tuo gommista che ti consiglia di abbassare ancora?
Ma hai mai visto un gs o un 1190 sui passi guidato bene con gomme endurance? |
Ti do ragione x le gomme e pressioni. ..assurde!
Però il fealing che mi danno. . Anche solo psicologico vale il gioco x me! Non m interessa assolutamente correre x strada. . Vado in pista x quello! Xro mi rompe un casino non trovare la giusta soluzione x non finire velocemente queste gomme. .. ma mi sa che una soluzione non c'è! 😨 Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Il discorso gomme e pressioni è sempre vasto e alla fine molto personale sia in pista che in strada. Vedo dalla discussione che persino a parità di modello di moto si hanno differenze enormi.
Detto questo, io dopo aver avuto le Dunlop sportsmart 2 quando l'ho presa e non averla mai sentita tanto stabile, dopo 4300 km sono passato alle Metzeler Racetec RR k3 sia in strada che in pista e mi sono trovato benissimo. 1 Dunlop e 2 Metzeler RR e 1 Metzeler m7 (per gestire le temperature autunno 2016 e poi primavera 2017) il 2016. Nel 2017 partito a marzo in pista con Metzeler M7 e finite in strada. Ora sono tornato a Metzeler RR con cui ho fatto doppia pistata 10 giorni fa e tengono vanno ancora bene in strada. Come percorrenza km e pressioni la mia esperienza è: Metzeler Racetec RR k3: oltre 4000km tra pista e strada pressione in strada 2.3 ant e 2.3 post (a freddo) mappa Dynamic / ammortizzatori normal pressione in pista 1.9 ant e 1.5 post (a caldo) mappa Dynamic pro / ammortizzatori hard Mi trovo bene cosi. La moto non scivola nonostante le pieghe spinte. |
Ciao. Le k3rr metzeller le conosco bene montate ben 6 volte sulla mia vecchia moto! Ottima gomma. .. io con una pistata arrivavo a 2300 km!
Sicuramente una valida alternativa! Grazie Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Ragazzi qualcuno monta le nuove Michelin Power rs?
Impressioni? Uso ? pressioni? Paragoni con altre gomme? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
io le monto sul Ktm 1290 gt e ti devo dire che fino adesso fatto 1400 Km 80% curve di montagna sono buone gomme vanno abbastanza rapidamente in temperatura non proprio velocissimo nel dx sx ma molto precise e ferme sia sul lento che sul veloce.
E' un buon compromesso anche se devo verificare la durata se la michelin me le lascia sotto. Le ho usate con pressioni 2.7 post 2.2 ant e quando si riscaldano aumentano di 0.3 bar. Nel ripartire dopo una sosta ho notato che prima che si riscaldano sembrano un po' indurite soprattutto il posteriore trasmettendomi tutte le irregoloarità dell'asfalto |
ah dimenticavo che mi sono permesso di fare questa piccola recensione anche se ora ho Ktm perché fino a 2 mesi fa avevo s1000r e sono rimasto affezionato al forum,scusate l'intromissione
|
Ma figurati, ben vengano testimonianze e presenze nel forum, anche senza bmw
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao grazie. .. ero curioso di sapere come andavano!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Gomme
Provate adesso in Francia e Spagna su R2017 di amico. Molto più piantate in percorrenza delle ottime Power 3 2ct. Per me identica maneggevolezza e migliore entrata in curva e ricerca della corda. La moto i questione l'ho lasciata con 4000 km di curve e stavano ancora bene.
Come chilometraggio dovrebbe essere uguale se non migliore della 3 per via delle minori scolpiture. Carcassa meno rigida, set up veloce (non a livello Pirelli però) e pressioni rigorosamente 2,9 e 2,5. Andando di buona lena sempre di slider a terra non è mai intervenuto il tc. Le ho ordinate pure per la mia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a me il TC entrava spesso e in confronto alle continental sportattack 2 mi bloccava di più
come se scivolassero prima e a lungo,comunque sono rimasto soddisfatto della gomma perché come dici tu la carcassa è morbida ma non si muove e anche se le varie riviste parlano molto bene del posteriore a me è piaciuto molto l'anteriore che ti dà molta sicurezza e impronta a terra anche se non è veloce come le sportattack 2 che penso vedendo anche il profilo siano più sportive e quindi veloci a scendere in piega in modo omogeneo, mentre le rs scendono velocemente nella prima parte della piega mentre nella seconda quando devi sdraiare la moto sono un po' più lente ma danno sicurezza |
so che è più un accessorio, però ormai i vari tipi di gomme sono sempre di più legati alle pressioni di utilizzo, premesso ciò avreste da consigliare un compressore portatile, di quelli a batteria? ne ho uno classico ma dove tengo la moto ora non ho la presa di corrente
|
Seguo con interesse
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
a batteria mai visti a 12v si, magari puoi attaccarti alla presa della moto o ricavarne una se non ce l'hai
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©