Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300S vs ZZR1400 mi dite qualcosa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398045)

alexa72 29-05-2015 15:30

legio, non hai la minima idea di cosa voglia dire liberare la ZZR dalle limitazioni (non solo quella della velocità massima) ed ottimizzare la carburazione con uno scarico "libero".
Oltre ai 322 effettivi raggiungibili senza tanto sforzo (ad oggi, dopo aver ritoccato il limitatore sono oltre i 330...), parliamo di una erogazione pienissima (16 kgm alla ruota) che ti fa dimenticare l'uso del cambio (vai via tranquillamente in sesta al minimo!!!).
L'ho detto più volte e lo ripeto...è una moto che va provata perchè anche stock è una goduria!
Lamps!

Karlo1200S 29-05-2015 15:55

Alexa, non scrivere certe cose ...:arrow::arrow::arrow:

legio 29-05-2015 17:02

Ale...fermo, non continuare...altrimenti sarai la causa del mio dissesto finanziario! :D :D

Ma allora, non è vero che è un po' vuota ai bassi...

Wotan 29-05-2015 21:35

Vuota una cippa... Non tira come ai medi, ma ne ha per fare tutto.

ilprofessore 29-05-2015 22:39

Per fare i 330 km/h effettivi ci vogliono almeno 200 CV alla ruota.
Ci arriva la ZZR a questa potenza in versione "liberata"?
Ma poi, a cosa serve arrivarci?

pierpaolo 29-05-2015 23:21

Per poterlo raccontare.

alexa72 29-05-2015 23:32

Ragazzi la mia ZZR ha proprio 200cv alla ruota misurati al banco. Le modifiche sono state limitate a scarico completo, filtro aria e rimappatura centralina. l'erogazione è migliorata parecchio soprattutto in basso. Non che da originale fosse fiacca ma un po' limitata per scelta della casa madre per non mettere in imbarazzo i meno smaliziati. Ovviamente non è che faccio i 330 tutti i giorni e non ho modificato per questo scopo ma visto che la moto li può fare (e senza sforzo apparente) ben venga. A me questo tipo di emozione piace parecchio. Poi puoi anche passeggiare a 60 all'ora senza problemi. Il bello di questa moto è che puoi andare da un estremo all'altro con naturalezza.

Lorenzo64 01-06-2015 20:51

D'accordo con Alexa72...Il bello non è farlo, ma sapere che potresti farlo...I puledri non son mai troppi, basta tirar fuori dalla stalla quelli che servono...😉

pacpeter 01-06-2015 21:40

Ma.... visto che lo zzr raggounge i 299 veri al limitatore le modifiche portano alla disattivazione dello stesso?

alexa72 02-06-2015 08:52

Grazie Lorenzo 👍
Pac, ovviamente il limitatore viene disattivato.
Ho appena fatto un bellissimo we in Francia tra passi e gole. 800 km di goduria con la ZZR.
Lamps!

henry 02-06-2015 20:12

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 8555671)
La VFR 1200 puoi trovarla ad un ottimo prezzo, ma metti in conto di cambiare il mono.
E che sia un modello dopo il 2012, quindi con Traction Control.
In compenso l'affidabilita' e' quasi assoluta.


quoto al 100%, dopo il furto della mia amata zzr, sabato acquistero' la VFR 1200 DCT ABS, provato oggi la Crosstourer di mio fratello con DCT, beh, che vi devo dire, quel cambio e' 10 anni avanti a tutti, in manuale cambia alla velocita' della luce e la moto non si scompone mai, Honda affidabilita' totale, limitata a 250, ma va bene cosi' , rivista la logica dell'erogazione nel 2012, ora in ripresa in sesta ha gli stessi tempi del K 1300 S.

henry 02-06-2015 20:31

ALEXA, provo a mettere giu' un veloce confronto tra k 1300 s e zzr 1400:
Prima di tutto bisogna aver chiaro in mente che la zzr 1400 2012 e' completamente diversa nel telaio (allungato forcellone) e nel motore risprtto a quella del 2006 (cilindrata portata da 1352 a 1441), ma non solo, motore completamente rifatto, molti esemplari di serie possono arrivare a 206 cv al motore, senza airbox in pressione. Il K1300 s era a mio giudizio superiore globalmente alla prima zzr 2006, al di la' della potenza a favore della zzr, la K si guidava meglio, rapportata meglio, su strada era piu' facile e godibile, nell'uso stradale le prestazioni non sono tutto, nelle curve e in montagna vai piu' forte con una moto con un gran tiro in basso rispetto a una che deve per forza prendere giri per esprimere cavalli, l'estetica e' personale quindi no comment, impianto frenante del k inferiore e soggetto a fading scendendo dalle montagne, zzr mai.Leggermente piu' agile il K. la NUOVA ZZR e' una moto molto diversa, piu' coppia+cilindrata, rapporti giusti, accorciate le prime 5 marce, molto piu' agile rispetto alla prima, scende fino a 1500 giri in sesta e arriva al limitatore partendo da 160 in sesta in circa 12/14 secondi, favolosa, spero di essere stato discretamente esauriente, poi... come ben sapete 10 giorni fa me l'han rubata dal box, un colpo, AKRA+ OHLINS. sABATO PRENDERO UNA NUOVA vfr dct, provata, la moto si guida benissimo, piu' turistica della zzr, grazie a quel gioello di cambio secondo me in montagna e nelle curve potrebbe essere ottima, vi sapro' dire, e comunque limitata a 250, ma tanto quando si fanno?.

EnricoSL900 02-06-2015 21:52

Avrei scommesso che ricompravi la ZZR, henry... :-o

Comunque sono contento per te: bello che risali subito in sella! :D

alexa72 02-06-2015 23:43

Grazie Henry, sei stato sintetico ma chiaro. Mi spiace per la ZZR ma sono anche contento di sapere che risalire in sella!
La VFR mi ha lasciato un bel ricordo (m.y. 2011 con cambio normale) ma preferisco la ZZR. La Honda, anche se ben dotata per il turismo, la trovo troppo pesante. Se solo mettessero mano al Crosstourer e lo facessero più leggero e più attraente...
A questo punto aspetto un'altra comparativa 😉

EnricoSL900 03-06-2015 14:29

Tornando al tema protettività, devo dire che è secondo me del tutto soggettivo. Io ho preso la 1300S usata da un privato, e il primo proprietario me la ha consegnata con il cupolino MRA dotato di aletta regolabile. Sono saluto in sella la prima volta con l'idea di buttarlo nell'indifferenziata appena arrivato a casa, ma una volta a destinazione dopo 150 chilometri di autostrada avevo cambiato idea: sarà orrendo, ma secondo me in autostrada fa un comodo esagerato, specie se si tira su l'aletta... e quindi non l'ho più tolto.
Unico problema, ad alta velocità tende a oscillare parecchio visto che è più esteso dell'originale e non è completamente vincolato alla parte verniciata del cupolino. Sopra i 240 (velocità raggiunta ovviamente su autobahn tedesca, e più precisamente fra Arezzendorf e Valdarnen... :confused:) onestamente viene un po' paura di trovarselo piantato nella visiera... :-o

pacpeter 03-06-2015 14:49

Sul tema protettivitá lo zzr fa cagare come il K mentre il vuferone é notevole da questo punto di vista (ee non solo da questo)

pacpeter 03-06-2015 14:49

Ma la nuova zzr scalda come la vecchia?

legio 03-06-2015 14:52

Proprio ieri un collega mi parlava entusiasticamente del suo Vfr. Secondo lui eccezionale sotto ogni punto di vista, soprattutto per il dual clutch... Boh, sarà sicuramente vero, ma il pensiero di abbandonare il cambio a pedale non mi fa impazzire.

alexa72 03-06-2015 15:31

La mia ZZR con Akra completo (no kat) scalda nella norma e non mi dà assolutamente fastidio (ieri, sulla strada per il Garda c'erano 30 gradi...).
Lo ribadisco: la VFR1200 è una signora moto ma troppo pesante per i miei gusti (280 kg col pieno, la doppia frizione!!! Metteteci le valigie laterali e bauletto e ci avviciniamo ai 300...dai, una esagerazione per una sport touring!).
Lamps!

P.s.: Pac, ieri mia moglie sulla 1190 si è lamentata parecchio del calore mentre io sulla ZZR mi godevo il paesaggio :confused::lol::confused::lol:

henry 03-06-2015 19:22

scalda esattamente come la versione 2006, se guidi sempre con pantaloni tecnici il calore e' assolutamente nella norma, in fin di conti e' una moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©