![]() |
...comunque, ripeto, abbiamo parlato della fragilità ( o della pessima qualità o l'errore di progettazione della flangia ) ma non si è mai sentito che sia uscita una ruota fermata con un seeger..., quindi ritengo che vada bene così.
Ce ne sono stati tanti di difetti sulle nostre BMW ma questo non l'ho mai sentito. |
Perché nessuno ha potuto POI raccontarlo.....
using ToPa.talk... |
Quote:
Penso sarebbe di grande interesse per tutti Grazie |
Quote:
Chi sa parli! :lol: La (eventuale) modifica poi dovrebbe interessare tutti i modelli che utilizzano quella coppia conica, quindi anche R e RT |
Quote:
|
Ma ora come procediamo?
Io per ora non ho ancora cambiato la flangia , per fortuna non cede oltre, perché volevo aspettare anche l'evolversi del censimento. Alex :) |
Quote:
tu hai la flangia crepata e continui ad usare la moto senza sostituirla?? |
Roba da matti ( se è cretata ! )!
Ma cosa aspetti a procedere... |
Quote:
X me è già un successo se il mio 3d ha fatto scoprire ad altri forumisti questo problema ed aver dato quindi modo di mettersi in sicurezza (infatti da censimento la risp che va x la maggiore alla domanda: come ce se ne è accorti!? È: leggendo il 3d)...tu sai che hai la flangia rotta e la tieni!? Alex intanto cambia sta flanga che poi si vedrà... Credo che il succo sia di cercare di non farsi male a causa dei difetti di questa flangia...se poi si intraprenderà mai un azione contro BMW è un altro discorso che esula dal mio obiettivo originale... |
Quote:
|
Il motivo per cui non l'ho ancora cambiato è che ho due microfratture sul'attacco della ruota che da quando le ho scoperte le tengo sotto controllo e sono sempre li ferme (chissà da quanto tempo le avevo :( )
Utilizzando la moto tutti i giorni e non avendo ancora trovato il tempo per sostituire il tutto mi limito ad un controllo quotidiano. Le flange che ho visto sostituire/fotografare qui sul forum a confronto sono tritate. Per cui tranquilli che ci tengo alla pellaccia :) Alex |
Secondo me se usa la moto quotidianamente la flangia la solleciti parecchio e quindi le crepe dovrebbero aumentare.
Se non ti "puzza la vita" faresti bene a : 1) non usare il mezzo. 2) portarla a fare sostituire la flangia. Poi fai come vuoi. |
Se avessi delle crepe vere e proprie come quelle viste in varie foto avrei già sostituito il tutto ma visto che le micro fessure che ho individuato con una lente di ingrandimento (a occhio non le vedevo) sono sempre li e non cambiano aspetto , preferisco muovermi in un periodo più tranquillo da impegni ma comunque entro fine mese poiché per il ponte di Ognissanti dovrei fare un giretto nella zona della Linguadoca e non vorrei trovarmi in Francia con la moto ferma per un peggioramento delle condizioni della flangia.
Penso di essere nella fase 1 in una scala da 1 a 10. Tra l'altro dopo il prezioso filmato postato stavo pensando di sostituirmela da solo uno di questi week-end :) Alex |
Io sono d'accordo con Sartandrea.
Nel caso di questo accoppiamento anche secondo me l'UCAS della BMW ha avuto il sopravvento. |
Quote:
permettimi un paio di considerazioni; - se la flangia lesionata si sblocca con troppa facilità e anche quella nuova si innesta con troppa facilità, ovvero se basta un leggero riscaldamento con il phon, inizierei a dubitare che il perno scanalato sia in tolleranza - dopo aver tolta la flangia lesionata non pulire il perno scanalato con una spazzola di ferro, ma con della benzina e spugna da piatti sul lato ruvido (generalmente di colore verde) - procurati un martello di gomma - se il disco freno inizia ad essere usurato sostituiscilo - già che ci sei controlla il cardano (compreso tutto il giunto) e sostituisci l'olio (c'è un video da qualche parte) - varie ed eventuali :lol: :lol: |
Il disco se uno e`alla frutta ok,altrimenti non importa si cambia senza dover smontare la flangia.
Per il resto direi che non e`un lavoro da farsi con tutta questa semplicita`,il pezzo va`riscaldato molto bene alle temperature che consiglia bmw nel reprom,sbagliare questo fa`sforzo inutile sull'ingranaggio. Lo stesso rimontaggio....io non utilizzerei i fori dadi ruota ma farei un battitoio al tornio giusto in misura. Personalmente ritengo non sia un lavoro da inesperti. |
Ciao dal vostro nuovo "videomaker", scusate il ritardo ma ultimamente l'adsl va e viene...
Cercherò di rispondere a tutte le domande sperando di ricordarmele tutte. - ho rimesso una flangia in alluminio perchè l'ho rimediata usata a 80€ su ebay, quella nuova alla bmw costava sui 300 + altri 80 (minimo) di montaggio e secondo me non è detto che si rompa per forza. (la mia credo abbia iniziato a creparsi da quando ho le gomme tassellate per....potete immaginare) - l'ho scaldata in un microonde casalingo si, ma con la sola funzione Grill :) - effettivamente prima del rimontaggio ho pulito bene il millerighe del cardano con una spugna con il sopra verde come sopra descritta, ma purtroppo nel video nn si vede. sorry - altra cosa, nel video nn si vede ma va scaldata tantissimo con un phon prima di forzare con l'estrattore, nel video ho tagliato per accorciarlo, ma sembra che la scaldo x 2 secondi, invece sarò stato li almeno 10 minuti... scaldatura omogenea e costante. |
Seguirò anche il consiglio di postarlo nella sezione Meccanico del box (di cui ignoravo l'esistenza) e magari mi presento anche nella sezione apposita visto che sono nuovo e questo è solo il mio 3° post.
|
Così per dire, ieri al cambio gomme ho passato ai raggi x la mia flangina con 46k...tutto in ordine.
Toglietemi una curiosità a quanto chiudete con la dinamometrica? |
60nM
Pure io controllata ai raggi X using ToPa.talk...🐾 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©