![]() |
Certo che vanno godute le meraviglie di questo motore, ma ad esempio la XR digerisce a meraviglia i bassi regimi in sesta e non è che sopra non ne abbia.
Tutto qui. Più cose fa una moto e meglio è per me. Poi ribadisco, se il motore ai bassissimi strappa, i tornanti devo farli con una marcia in meno. Comunque non si stava più parlando di questo negli ultimi 3d, ma di vibrazioni catene che sbattono et similia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
4 in linea è ben diverso che 4 a V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora hanno sbagliato schema se volevano “duplicare” le caratteristiche del GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Uno è un boxer l altro e v4 mi sa che hanno caratteristiche diverse. ..
|
E per fortuna che non le hanno duplicate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Cinello66 Anch’io sono interessato alla catena Regina. In attesa del tuo riscontro 😀
|
Appena mi arriva la monto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai preso la catena Regina ?
Quella senza manutenzione ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Yesssss
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Multi V4. Chi l'ha provata.
Curioso anch’io di sapere come va ...
Devi cambiare anche corona e pignone ? O solo catena ? Quanto costa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=dpelago;10509017
Vista poi la pertinacia con la quale ci si cimenta nella prova di ripresa in 6a a 30 km/h, a qualcuno servirebbe un Landini, più che un Ducati Ma come si fa con 170 CV a riprender la minimo in 6a... invece di godersi le meraviglie di questo motore? Dpelago Ducati MTS V4[/QUOTE] Super quotone !!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Assolutamente no Gigi non devi cambiare nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
il prezzo di listino ho letto da qualche parte 360 €. Essendo tutto nuovo, non serve sostituire il trittico, come detto da Cinello66.
Credo sia una scelta personale legata più che altro al fattore "pulizia" delle zone più soggette al grasso nero. Mentre durata, affidabilità ecc. potrebbero anche non essere diverse dalle altre catene "buone", anche per il fatto che a 30k km o più, corona e pignone andranno sostituiti quindi si cambierà anche la catena. Ma a parte il discorso della nuova catena regina, mi chiedo PERCHÈ si continui a parlare di catena originale con difetti quando tutto nasce da una catena non correttamente tensionata. Boohhh [emoji2369] |
Forse perchè finora una tua parola definitiva sulla quesione non c'era stata, ma solo speranze ed ipotesi?! [emoji6] Magari ora qualche animo si placherà oppure peggio visto che gli hai strappato un ossicino. Cmq è tutta colpa tua che hai messo una fretta tremenda al Conce per consegnartela [emoji16][emoji23][emoji1787]
|
Quote:
Volevano un propulsore più potente del DVT, con maggior trattabilità ai bassi. Hanno fatto centro. Chi ama il GS, acquisti il GS.... Dpelago Ducati MTS V4 |
@dpelago....Amen!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto l ultimo intervento di Dpelago.
Si vuole in tutti i modi paragonare il V4 al boxer come se Ducati avesse l'intento di fotocopiare l erogazione di quest'ultimo. Sarebbe come contrapporre il motore della M3 con il 3000 turbodiesel della 330d lamentando che i consumi e l elasticità della prima non raggiungano i livelli della seconda. E ovvio che anche il motore di M3 e stato via via evoluto per migliorare elasticità ed efficienza in condizioni da bassi carichi ma gli obbiettivi di progettazione sono diversi. M3 e un grandissimo.mezzo ma.non credo sia l.auto ideale per un rappresentante... |
E lo stesso discorso vale se la su vuole paragonare con la 1000 XR....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©