![]() |
Quote:
Per la durata.......se si vuole allungare la vita si installa uno scottoiler o similari, ma una durata di 25kkm è già ottima su una moto con quei cavslli Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quindi, allungamento catena ogni 5000 KM non è un difetto, ma una caratteristica
|
È normale manutenzione.
Sulle cbr era dai 25 ai 30 mila km. Poi si deforma la corona oltretutto..ma costa poco come intervento e lo fa chiunque e ovunque |
Quote:
|
Anche meno, dipende pure dalla guida......certo che prendere una ducazzi v4 e girare sottocoppia dovrebbe essere vietato
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Oppure avete montato le catene resing, per limare sul peso, che però poi a 1000km chi corre le cambia... [emoji16] |
Pasquakappa ma io ho detto caratteristica no difetto.
Cambio moto ogni 3 anni e faccio circa 5000 KM all'anno, per me non è un problema registrare la catena ogni 500km |
Multi V4. Chi l'ha provata.
Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?
E se serve, secondo voi è normale? Non dimenticando la vocazione per cui è stata venduta (e non ancora testata) dello slogan di ducati. “Granturismo”........ “GIESSISTA” cit. |
Ti dirò, visto le frequentissime soste dal benzinaio dovute alla insostenibile sete del v4, ne approfitto per tirarla ad ogni rifornimento. Così mi rilasso anche un po’ dalle tremende vibrazioni , mi raffreddo dal calore terribile che si irradia dalla moto tutta e soprattutto posso meditare sul fatto che fino a 100 all’ora il mio ex gs andava di più.
:lol: Fabio |
Multi V4. Chi l'ha provata.
Ok pluto la domanda era seria, per evitare fraintendimenti ho tolto i doppi punti interrogativi, così si evince che la cortese domanda richiede una cortese risposta.....risposta sempre e comunque a Vostra discrezione.
Vostra inteso possessori di 4V. Ps con l’ultima frase sei OT qui si parla 4V “GIESSISTA” cit. |
Okay ti rispondo io: ho la Street fighter v4 s da 40 giorni ho percorso 3500 km sino ad oggi e non ho mai registrato la catena, le vibrazioni non so cosa siano solo piacere . Come tutte le cose si regolano se c’è ne bisogno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Già ma qui qualcuno è in frenesia alimentare e quindi si sta cibando di vibrazioni e catene allentate. Certo capirne l'origine credo che non sarebbe comunque un male!
|
Ti quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando sono andato a Capo nord con la mia multistrada 11 mila km senza alcuna regolazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=RESCUE;10508479]Allora decidetevi, serve o non serve registrare la catena anni 1000 km ?
Non e' difficile da capire.Ingrassarla ogni 1000, e' normale.Tensionarla da 8000 in poi, e' anche questo,normale.Poi, sappiamo tutti che da come si usa la moto,fa' cambiare i parametri. |
@RESCUE beato te che il cardano [emoji4]
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
[QUOTE=CISAIOLO;10508559]
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Salvo, infatti chiedo per questo, anche quando avevo 20 anni ero già vecchio dentro, prima una Vespa Primavera 125 Et3 Rossa [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] e poi un Guzzi V 35 C color carta da zucchero [emoji7][emoji7][emoji7] Non mai avuto una moto a catena. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Il tensionamento di una catena ben mantenuta, si effettua mediamente 3/4 volte nell’intera vita della stessa. Accade di vedere catene che necessitano di registrazione continua.... vuol dire che è il momento di sostituirla Dpelago Ducati MTS V4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©