![]() |
|
|
|
|
NB
Ricordo che, come sempre qui a Silverstone, per mantenere alle 14.00 l'orario di partenza della MotoGP, quest'ultima sarà la seconda gara in programma, dopo la Moto3, con la Moto2 che chiuderà la giornata. |
Buongiorno a tutti.
Inizia la giornata di gare a Silverstone, al via il Warm Up della MotoGP. Cielo nuvoloso e temperatura di 15 gradi al momento. Oggi le moto sfoggiano le livree commemorative presentate giovedì, imperativo restare in piedi e non rovinarle. Primo riferimento Morbidelli 2.00.508 davanti a Miller e Raul Fernandez. Marc Marquez 1.59.368, precede Oliveira e Morbidelli. Binder primo, 1.59.314, poi Diggia, Miller e Bastianini. Diggia 1.59.209. Binder al comando, 1.59.155 davanti a Diggia, Miller, Bastianini, Marquez e Bagnaia.. Bezzecchi acciaccato ma ha girato regolarmente, spettacolare casco sfoggiato da bastianini, replica Mike Hailwood, |
MotoGP - Warm Up
1 33 B.Binder 1'59.155 2 49 F.Di Giannantonio +0.054 3 43 J.Miller +0.159 4 23 E.Bastianini +0.171 5 93 M.Marquez +0.213 6 1 F.Bagnaia +0.247 7 72 M.Bezzecchi +0.300 8 31 P.Acosta +0.393 9 21 F.Morbidelli +0.396 10 73 A.Marquez +0.413 11 |
scusa Blade...
Martin a quanti decimi? |
|
@Sanny
Credo il Warm Uo di Martin faccia poco tsto, classificato 20mo, non hanno accennato a problemi, forse hanno fatto delle comparazioni. Si infatti, ha girato con la gomma usata ieri, per valutare il degrado. Certo qui, con il giro che dura due minuti, togliendo la tornata di ingrasso pista e quella di rientro al box, nel Warm Up riusciranno a fare appena 3/4 giri lanciati, non so quanto riescano a valutare. |
Parte la Moto3, gara sulla distanza di 15 giri.
Via al giro di ricognizione. Gocce di pioggia in Pit Lane. Parte bene Ortola dalla Pole, ma Kelso lo infila in Curva1 e va al comando, sta iniziando a piovere. Kelso spinge e allunga, bagarre tra Alonso e Holgado. |
Posizioni al secondo giro
1 66 J.Kelso 1'19.940 2 48 I.Ortola +0.406 3 6 R.Yamanaka +0.516 4 96 D.Holgado +0.768 5 80 D.Alonso +0.823 6 82 S.Nepa +0.869 7 95 C.Veijer +1.046 8 24 T.Suzuki +1.162 9 18 M.Bertelle +1.545 10 64 D.Muñoz |
Secondo giro, contatto tra Roulstone e Munoz, che finisce nelle retrovie.
Kelso sempre al comando davanti ad Ortola, Holgado, Yamanaka e Alonso. Terzo giro, Holgado passa Ortola e sale al secondo posto, Alonso scavalca Yamanaka ed è quarto. Long Lap Penalty a Roulstone, Irresponsible Riding per il contatto con Munoz. Quarto giro, Holgado al comando, ottipo Nepa, sesto e primo dei nostri. Attacco di Nepa che si beve Ortola e Kelso, ma viene inesorabilmente ripassato sul dritto per la scia. Ma Stefano ci riprova ed è secondo! Sesto giro, Kelso, Holgado, Alonso e Nepa al comando della gara. Settimo giro, Ortola passa Kelso e si porta in testa al gruppo. |
Posizioni a metà gara
1 48 I.Ortola 13'53.451 2 66 J.Kelso +0.162 3 96 D.Holgado +0.259 4 82 S.Nepa +0.374 5 80 D.Alonso +0.514 6 24 T.Suzuki +0.621 7 31 A.Fernandez +0.802 8 6 R.Yamanaka +0.899 9 18 M.Bertelle +1.232 10 95 C.Veijer |
Superata la prima metà di gara, Holgado torna al comando davanti a Nepa che sta facendo un garone! Stefano passato ora da kelso retrocede terzo.
Attenzione ad Alonso, aveva detto rima del via che avrebbe atteso gli ultimi 5 giri per capire il calo della gomma, intanto p quarto. Sei giri al termine, Holgado comanda su Ortola e Alonso, mentre Nepa ha perso posizioni. Anche Veljer si è aggiunto al gruppetto dei primi, in quinta posizione. Ortola Holgado Alonso Veljer e Nepa nelle prime posizioni a quattro giri dalla fine. Ortola rompe gli indugi, va al comando e prova a scappare, inseguito da Veljer e Alonso. Attacco di Veljer che passa Ortola e si porta in prima posizione. Terszultimo giro, partito l'attacco di Alonso che salta Veljer e va al comando, l'olandese passato anche da Holgado. Nepa non molla ed è quinto. Ultimo giro! Alonso ancora davanti con Ortola incollato alle sue spalle. Veljer e Holgado passano Aonso che ha rischiato una chiusura di anteriore, difficile riesca a recuperare. Incredibile Alonso, li ha giò ripresi, volata finale! Ortola davanti, Alonso in scia, arriva anche Veljer, finale pazzesco!!! Vince Ortola per un decimo su Alonso, Veljer completa il podio! Finale eccezionale!! |
Moto3 - Race - Ordine di arrivo
1 25 48 Ivan ORTOLA SPA MT Helmets - MSI KTM 32'42.328 162.3 2 20 80 David ALONSO COL CFMOTO Valresa Aspar Team CFMOTO 32'42.451 162.3 0.123 3 16 95 Collin VEIJER NED Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA 32'42.554 162.3 0.226 4 13 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull GASGAS Tech3 GASGAS 32'42.661 162.3 0.333 5 11 82 Stefano NEPA ITA LEVELUP - MTA KTM 32'42.725 162.3 0.397 6 10 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 32'42.791 162.3 0.463 7 9 66 Joel KELSO AUS BOE Motorsports KTM 32'42.876 162.3 0.548 8 8 31 Adrian FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 32'43.649 162.2 1.321 9 7 99 Jose Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 32'43.759 162.2 1.431 10 6 24 Tatsuki SUZUKI JPN Liqui Moly Husqvarna Intact GP HUSQVARNA 32'43.865 162.2 1.537 11 5 18 Matteo BERTELLE ITA Kopron Rivacold Snipers Team HONDA 32'43.942 162.2 1.614 12 4 64 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 32'54.870 161.3 12.542 13 3 78 Joel ESTEBAN SPA CFMOTO Valresa Aspar Team CFMOTO 32'54.970 161.3 12.642 14 2 54 Riccardo ROSSI ITA CIP Green Power KTM 32'55.075 161.3 12.747 15 1 10 Nicola CARRARO ITA LEVELUP - MTA KTM 32'55.340 161.2 13.012 16 7 Filippo FARIOLI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 32'56.036 161.2 13.708 17 12 Jacob ROULSTONE AUS Red Bull GASGAS Tech3 GASGAS 33'05.387 160.4 23.059 18 22 David ALMANSA SPA Kopron Rivacold Snipers Team HONDA 33'05.894 160.4 23.566 19 5 Tatchakorn BUASRI THA Honda Team Asia HONDA 33'14.913 159.7 32.585 20 55 Noah DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 33'30.159 158.4 47.831 21 57 Danial SHAHRIL MAL SIC58 Squadra Corse HONDA 33'34.677 158.1 52.349 Not classified 21 Vicente PEREZ SPA Fibre Tec Honda - MLav Racing HONDA 16'44.279 126.8 9 laps 85 Xabi ZURUTUZA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 8'50.229 160.2 11 laps 36 Angel PIQUERAS SPA Leopard Racing HONDA 2'14.733 157.6 14 laps 19 Scott OGDEN GBR Fibre Tec Honda - MLav Racing HONDA 2'15.323 156.9 14 laps |
|
Aperta la Pit Lane, le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia.
Non se ne parla, ma qui a Silverstone un aspetto cruciale è rappresentato anche dal consumo carburante, anche per questo difficilmente si potranno sostenere i ritmi di gara tenuti ieri. Già nella Sprint Race diversi piloti hanno dovuto inserire la mappa più conservativa per arrivare al traguardo. Scelta gomme condizionata dal calo della temperatura, la maggioranza dei piloti dovrebbe optare le la doppia Medium. Aleix Espargaro conferma la scelta della Hard all'anteriore. |
Parte la MotoGP, gara sulla distanza di 20 giri.
Via al giro di ricognizione. cade qualche goccia di pioggia. Gran partenza di bagnaia seguito da bstianini e martin, Aleix quarto, contatto con Martin, scende al quinto posto. Oliveira e Raul Fernandez si eliminano a vicenda, incredibile. |
Posizioni al secondo giro
1 1 F.Bagnaia 1'47.851 2 23 E.Bastianini +0.211 3 89 J.Martin +0.496 4 41 A.Espargaro +0.589 5 93 M.Marquez +0.789 6 73 A.Marquez +1.002 7 49 F.Di Giannantonio +1.121 8 31 P.Acosta +1.451 9 43 J.Miller +1.646 10 12 M.Viñales +1.721 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©