![]() |
|
a me spiace per bezzecchi che evidentemente si é piazzato dietro bagnaia senza disturbarlo... Fosse riuscito a passarlo avrebbe potuto fare un`altra gara.. Bravissimo pecco, male aleix che si dimostra solo un buon manico.. Bellissima questa pista che permette molti sorpassi
|
Gara bellissima ma..teniamo conto che per gran parre del tempo molti hanno mirato solo a gestire, il ritmo non è stato velocissimo. Si fosse corso su un altro tipo di circuito, probabilmente sarebbe stata una sorta di mini endurance, come accadeva quasi sempre fino ad un paio di anni fa. Qui le gare sono sempre belle... a prescindere.
|
A Ducati è sfuggita la vittoria, ma ha piazzato sei moto nelle prime otto posizioni a Phillip Island, e sarebbero state sette se Alex Marquez non avesse abbattuto Miller. fa impressione, come la tripletta sul podio di Valencia lo scorso anno. La Desmosedici è un'altra moto rispetto al 2019, un progresso incredibile, tanto di cappello a loro.
|
Ducati è meglio che vinca questo che sul prossimo c’è già la firma dello spagnolo
|
|
Sono riuscito a vedere la gara alle 14 su Tv8… che dire se non bravissimi ai piloti che hanno regalato una gara stupenda! M’è spiaciuto solo per Miller.
|
Quote:
Gare bellissime che si decidono solo all'ultimo. Gruppi compatti. Giochi di scie. Gestione pneumatici e della gara (!!!) Ah!, ma allora non la penso così solo io...:lol: Ok. Qualcuno non la pensa così. Pazienza...:lol: FQ era al limite. L'ha superato troppe volte e alla fine ha pagato pegno. Ma il 4L Suzuki dimostra che...è Yamaha ad essere rimasta indietro. Molto felice per Bagnaia. Oggi era difficile, ma ormai è quasi fatta...:) Anche perchè il prox anno...dovrà sudare ancora di più. |
Uscire da quel curvone infinito e tuffarsi a 350 orari in quella discesa cieca...sarebbe una roba da provare almeno una volta nella vita. Una volta che magari diventerebbe anche l'ultima... ma fa niente, almeno te ne vai all'altro mondo col sorriso sulle labbra :) .
Oggi Pecco mi è piaciuto molto, anche per quella cattiveria all'inizio, ha mostrato una 'tigna' che sinceramente non gli avevo mai visto, forse ora è davvero un pilota competo. Parlando di gomme, a me pare che ormai, a piloti e tecnici, sia venuta una sorta di 'psicosi del degrado', e per questo si tengono un margine che, a volta, non ha motivo di essere. La prova oggi l'ha data Marquez, che ha imposto alla sua stessa squadra la scelta della Soft posteriore, dimostrando con i fatti di aver avuto ragione. Ma forse è il solo ad avere la forza e l'autorevolezza per andare oltre questa sorta di buon senso comune. |
Quote:
|
@Aerobico
Secondo me, Dovi teneva margine solo dove rischiare non avrebbe comunque portato da nessuna parte.. Fino al 2019, la Desmosedici era una moto ancora 'umorale', con tanto grip ma che soffriva molto sempre sugli stessi circuiti, Jerez e valencia per esempio erano due bestie nere. Dovi alla fine è servito a far rivedere scelte ormai incancrenite per il timore di perdere quei punti forti che innegabilmente c'erano. E stato un lavoro continuo, hanno rivisto il posizionamento del motore nel telaio, lavorato in profondità sulla ciclistica e l'arrivo di Bagnaia, che ha esigenze molto precise e particolari, ha dato un'altra svolta. Ora, con quella moto, vanno tutti forte da subito, perfino gli esordienti, un pregio che, ironia della sorte, una volta era di yamaha, ora diventata, lei si, umorale all'eccesso. Si sono invertiti i ruoli insomma, e forse, anche in casa Yamaha l'errore fondamentale è stato non dare davvero retta alle obiezioni dei piloti.Se ora, come sembra, anche Quartararo inizia a non bastare più nel metter pezze, forse la capiranno, perchè il progetto M1 è incancrenito tanto quanto lo era quello della Desmosedici. Difetti storici, sempre gli stessi, e mai risolti perchè classificati come 'caratteristiche' cui i piloti si devono adattare. |
Anche 3 anni di evoluzioni gomme hanno contribuito non poco.
|
Provocazione, non succederà mai, ma vi immaginate la Yamaha col motore Suzuki?
Oppure se dovesse succedere non lo diranno proprio… |
@Paolo Grandi
Esatto, e secondo me qui sono stati prudenti perchè avevano in mano i riferimenti di tre anni fa, quando la gomma posteriore faticava a superare metà della distanza di gara. Ricordate quando, nell'era Bridgestone, dovettero fare la sosta per il cambio moto con l'asciutto ? Da allora i progressi ci sono innegabilmente stati. Qui, se ricordo bene, usano la stessa specifica del Sachsenring per la posteriore asimmetrica, ma l'asfalto è più abrasivo e la temperatura più bassa per via del vento. |
|
il re é tornato a sportellare come se non ci fosse un domani, impunito come al solito. a tutti va bene perché é lui... A me sinceramente una volta ok, poi se lo fa sistematicamente: stucchevole.
|
A me non pare abbia fatto nulla di che, oggi pure Pecco è stato molto aggressivo su Quartararo, la gara scorsa Miller ha spinto fuori sempre Quartararo, ma ci sta, altrimenti davvero non si corre più, Il fatto è che alcuni hanno sempre le telecamere addosso, mentre nelle retrovie succede di tutto, e semplicemente... non si vede. E questo lo diceva chiaro Petrucci nel periodo KTM, parava di manovre ai limiti della legge ordinaria.
|
Blade, lo abbiamo visto "accompagnare" all`esterno più d`uno oggi.. Certo non li ha spediti in tribuna, ma lui fa sentire sempre la sua presenza.. giusto? sbagliato? a me non piace, anche perché gli altri piloti non lo fanno o non lo fanno ripetutamente. Rimane cmq solo una mia opinione.
|
@Comp61
Ma mancherebbe, ognuno ha la propria idea, Io sono nato, come passione, con un motociclismo diverso, anche Nieto, per esempio, era giudicato una carogna, ma in realtà era semplicemente molto 'furbo', e quando serviva la malizia, la usava, perchèi campioni, quelli veri, sono 'cattivi' agonisticamente. Che dire di Fogarty, un autentico 'bastardo', ma a me piaceva, e al tempo le cose che vediamo oggi avrebbero fatto ridere. Siamo anestetizzati da tutto questo stucchevole buonismo e fair play, e abbiamo un pò perso di vista il motorsport sanguigno, questa è la verità. Oggi, tato per dire come la vedo io, Pecco mi è piaciuto proprio per la cattiveria con cui ha forzato l'attacco a Quartararo, perchè, per una volta, ha smesso i panni dell'abatino e ha tirato fuori gli attributi, cavandosela da solo e 'alla brutta'. Mi ha guadagnato altri punti, nonostante io, per la situazione venutasi a creare quest'anno sia portato a simpatizzare per Quartararo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©