![]() |
Quote:
|
C'è chi ama il minimalismo, e moto che di elettronica ne hanno poca, è una scelta che va rispettata.
|
Esatto.. io una moto con sospensioni che si alzano o abbassano da sole non la voglio. Mi piace smanettare e regolare secondo come mi gira. Idem per quando accelero, voglio essere io a decidere se sgommare/impennare o no.. poi se sgomnare/impennare è violazione del codice è un altro discorso..al semaforo, anche quando sei da solo, mica alzano i cancelli tipo campo da cross.. tu sei fermo con il rosso sta a te se partire con il verde o commettere infrazione e andar via con il rosso
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Guarda che le sospensioni si alzano da sole solo se metti su modalità AUTO.
Io ce le ho su MIN da quando ho comprato la moto, mica si muovono. E se voglio derapare e impennare basta che disattivo il TC e derapo e impenno quanto mi pare. C'è un tasto dedicato non è che devo spippolare dei menu. E anche a me piace regolare come mi gira l'unica differenza è che io ci metto una frazione di secondo pigiando il tasto, tu devi prendere gli attrezzi e ci rivediamo tra 10 minuti. SI POSSONO DISATTIVARE (e regolare). Ils peuvent être désactivés (et ajusté). They can be deactivated (and adjusted). |
Certo che avendola a bordo ben venga. Il fatto è che quelle puttanate al produttore costano 1,20 euro a moto e gli permette di venderle al prezzo che sappiamo.
Se al contrario si potesse avere componentistica vera in cambio, e non roba giocattolo come nelle moto da 20k Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mah, che siano puttanate, proprio no!
Che al produttore (o primo installatore che sia) costino 1 e a te le facciano pagare 10, quello si! Non parliamo poi di quanto te li fanno pagare a "pezzo di ricambio".... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ste02 hai colto perfettamente il tema della discussione...
Cosa che chi conosce ben 3 lingue italiano compreso e scrive in maiuscolo per farsi meglio "sentire" non ha colto. Titolo della discussione è: vi garba? E non...utile o inutile.. da poter disattivare o no Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Questo è il mio ginocchio Sn dopo che un'imbecille uscendo da una stradina secondaria nn ha rispettato la precedenza, non so se con l'ABS (CHE NoN AVEVA LA MOTO) o se avessi avuto un manico di 25 cm. a quest'ora sarebbe stato ancora come quello Dx, non ci voglio pensare... Ma ora voglio, esigo e pretendo di tutto e di più... [emoji779] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6cd7a2c236.jpg
E quindi ..se non si fosse ancora capito.... MI garba ... Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk |
No no, sono proprio puttante per il costruttore.
Ad esempio anni fa chiesi di montare il cruise sulla mia yaris hsd. Mi dissero che non era fattibile e che dovevo cambiare modello. Ho smontato qualche pezzo e ho scoperto che era tutto regolarmente cablato e mancava solo la levetta. Comprata e montata da solo in 15 minuti e tutto funziona perfettamente, comprese spie e indicazioni sul cruscotto. Stessa cosa per le luci in zona piedi: tutto rigorosamente cabalto, mancava solo il led con attacco che ho preso a 10€. Secondo la toyota avrei dovuto comprare il modello full full con un comodo esborso di 3000€ in più. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Io sono miope, non vedo le righe di gasolio in curva sulla ruota dietro quando do gas.:lol:
Idem non sono veggente e non prevedo chi mi taglia la strada. Odio però i "warning" message! |
Anch'io quando mi si dice d'imparare ad andare in moto non la predo benissimo... ma qui ci si scambiano pareri e questo alla fine è ciò che conta...
:wave: |
Tutto quello che contribuisce a rendere più sicura e confortevole la guida, mi GARBA
Anche a costo di sentirmi dire "che chi li ha non sa andare in moto", e chissene... forse non saprò andare in moto... ma mi PIACE comunque andare in moto [emoji16] M Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
A me non da assolutamente fastidio che mi dicano che non so andare, non ho mai detto di essere un professionista ne ho mai creduto di essere bravo.
E non ho nessun interesse a difender le moto elettroniche. Amo anche le moto d'epoca essenziali e senza elettronica. Le amo pero' per quello che sono. A me da fastidio che qualcuno si senta cosi' bravo da non avere bisogno per quanto riguarda la sicurezza. Tutti hanno bisogno dell'ABS e tutti hanno bisogno dei controlli perchè sabbia e olio sulla carreggiata non decidiamo noi dietro a quale curva cieca le troveremo. E un cervello umano e una mano umana in condizioni di estrema emergenza non possono materialmente fare meglio di un computer e n sensori che lavorano centinaia di volte al secondo. Non c'è in ballo la vita del pilota, c'è in ballo la vita del bambino a bordo strada. Per quanto riguarda il piacere di guida invece mi stupisce sentire tutta questa gente che ha il problema del traction control che interviene mentre guidano a velocità di codice. O gente che critica il ridebywire perchè fa quello che vuole lui. Ci sono delle incongruenze tecniche. Allora se qui parliamo solo di quello che ci piace o no, posso dire che mi piace il gelato alla menta perchè sa di cioccolato? tanto si parla di gusti personali. Qualcuno vorrà farmi notare che il gusto di menta NON sa di cioccolato? Allora questo era solo un sondaggio. Bisognava rispondere si o no e stop. |
Quote:
Sono perfettamente in accordo con te ma la elettronica costa quasi nulla a chi la produce, e costa una cifra a chi la acquista, tanto è vero che per renderne obbligatorio l acquisto hanno inventato i pacchetti. |
Ma..
Chissà perché non sono per nulla convinto che il 95% dei motociclisti comprerebbe senza elettronica, Ci sono statistiche affidabili? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Di statistiche affidabili credo non ne esistano al mondo in nessun campo, ricordo una canzone di Pippo Franco che recitava " la statistica che bella scenza,....che tutto calcola che tutto pensa"; le statistiche sono quei dati che danno ragione o taorto a chi conviene.
Cmq nel frequentare motociclisti, vedo sempre più spesso usare i giocattoli elettronici, al momento, per vedere come funzionano, per averli in quanto ultimo goocattolo sul mercato ma, ABS a parte il resto è un immenso parco giochi inutile e costoso. |
Quote:
Immagino che " i pezzi elettronici " costino poco in se. Mettere tuttavia a punto l'algoritmo di funzionamento ed eseguire i relativi test ante industrializzazione, non è procedura esattamente economica. Infatti i costi scendono, come sempre, quando si moltiplicani o i pezzi prodotti. Tuttavia non capisco l'attenzione morbosa al " quanto guadagnano i produttori ". Se l'elettronica è asservita ai miei bisogni, ben venga. Nessuno mi obbliga a pagarla. La voglio ... la pago. Diversamente lascio perdere. Ciò detto, se un dispositivo mi salvasse anche da una sola caduta ( ed è già successo ), il suo costo se lo è ampiamente ripagato. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
"ABS a parte il resto è un immenso parco giochi inutile e costoso"
Ecco un altro che la pensa come me.. Cmq se uno vuole spendere i propri soldini su questo parco giochi perché no?.. anzi che ben vengano i giochi se vengono usati, uno ne gode e se li sfrutta. . ma se devo pagare la moto 3/4 mila eurozzi in più per avere al posto del cruscotto uno smartphone, da mille funzioni, per poi vedere solo quando devo far benzina, a che velocità vado e il numero di giri del mio motore no grazie... preferirei non spendere quei soldi Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Io sono un motocista anomalo (qui sopra ancor di più), ma, per dire:
- la mia antiquata V-Strom ha l'ABS non disinseribile (che un po' sul posteriore mi rompe le palle perchè far scivolare la posteriore e chiudere le curve a volte serve). Vabbè; - la mappa "rain" non l'ho mai usata, tranne che per provare, perchè, semplicemente, sul bagnato apro meno. Tutto qui |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©