![]() |
A questo punto del campionato meglio sedici punti sicuri da mettere via.
Alla resa dei conti è lui l'antagonista designato, speriamo lo rimanga fino all'ultima gara. |
Il problema è che Marquez ormai in gara non sbaglia più, come si è già visto lo scorso anno. Lui ad inizio stagione segna sul calendario le gare che deve vincere, Termas e Austin sono le prie due. Il fatto è che in quelle che suppone di perdere fa almeno podio, nessun altro al momento ha questa forza e questa costanza.
|
Su Vinales non capisco, appena salito sulla m1 mi pare fece una serie di vittorie...poi che è successo? Cioè alla fine la moto è quella, anche Rossi non è andato benissimo negli ultimi 2 anni, cioè non benissimo, non ha vinto il mondiale.... ma ha 40 anni e comunque è sempre davanti a Vina...
Un po ci speravo in lui dato che tocca sempre ai vecchietti contrastare Marquez, anche il Dovi non è certo un giovinetto.... |
Ormai credo che il talento pure e la velocità contino meno di altre doti. Con questa MotoGP viene premiato il pilota veloce si ma anche tecnico, capace di indirizzare il lavoro, sensibile e preciso nella scelta delle opzioni per la gara. Oggi un talento puro alla Stoner non farebbe la stessa differenza, almeno non in gara. Marquez è l'eccezione perchè oltre ad un talento fenomenale ha una capacità disumana di adattarsi ad ogni condizione, non è un cas se in testa al mondiale ci siano da due anni lui e due piloti di grande esperienza e sensibilità. Forse per un giovane velocissimo ed istintivo come Vinales non è naturale 'costringersi' ad una impostazione del lavoro completamente diversa da quella rchiesta anche solo due anni fa. E' risaputo che ormai tre quarti delle prove libere se ne vadano per definire assetti e scelte di gomme per la gara, e la prestazione sul giro secco serva solo a partire davanti ma resti qualcosa di fine a se stessa, quello che conta è la cpstanza del passo gara.
|
come diceva Rossi non so in quale intervista, con le gare di oggi, non hai molto tempo per fare strategie a gara iniziata, dal primo all'ultimo giro sei sempre al massimo, o quasi al massimo full gas. Diceva che una volta invece, partiva e poi ci pensava, gare più discontinue e con un minimo di margine nella mano destra.
Un po mi dispiace, se è così come dici, voglio dire, un Morbidelli con una moto quasi ufficiale dovrebbe fare le scintille, ma anche Bagnaia, se penso ai vari Marquez, Rossi e Lorenzo alla prima stagione.... |
Con un mm e una Honda così il mondiale è già scritto.
|
... ho paura anche io, ma visto come sono messe le altre Honda, direi che qui il fenomeno é MM.
|
Crutchlow per me ieri avrebbe fatto podio, era davvero veloce, e manca la conferma di Lorenzo. ma a vedere anche i passi avanti di Nakagami credo la moto sia migliorata parecchio. Come sempre l'arrivo in Europa chiarirà meglio i valori, intanto anche Austin credo sia a pronostico chiuso. Fondamentale non fare errori per non lasciare per strada punti impossibili poi da recuperare.
|
Per vincere su mm bisogna batterlo nelle sue piste “amiche” magari lo si destabilizza. L’unico che possa riuscirci, per me, è jl. Certo non adesso.
|
Quote:
|
Quote:
Ma direi esattamente il contrario.....dall'avvento delle Michelin ci siamo abituati a vedere il massimo negli ultimi 5 giri....prima fanno gara a chi va più piano..... |
Si ma è roba di mappature, il gass è sempre a palla ... almeno così mi pare avesse detto lui
|
Quote:
|
Sono d'accordo siamo solo alla seconda gara è presto parlare di campionato... quest'anno Dovi deve cercare di essere costante e non arrivare oltre il quinto posto quando va male. Poi chissà magari a 3/4 di campionato se farà così l'alieno si innervosisce e qualche cappella la farà anche lui no? Poi chissà magari qualche punto a fine anno glielo ruberà pure Lorenzo...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
mm ha vinto gli ultimi 3 campionati: 2016 5 vittorie su 18 gare, 2017 6 vittorie su 18 gare, 2018 9 vittorie su 19 gare. Senza calcolare i restanti podi… Come si fa a battere uno così? Dopo averlo visto domenica???
|
Il primo imperativo è non fare errori, portare a casa il massimo dei punti possibile in tutte le gare, ogni zero diventa una condanna. Dovi lo scorso anno ha buttato per errori suoi o altrui almeno 50 punti, non deve succedere di nuovo.
|
Sognare è bello ma pensate davvero ad un dovi col numero 1 sulla carena? Vero che la fortuna o meglio la sfiga gira per tutti però.....
|
Non si deve augurare sfiga a nessuno, giusto che il titolo vada al migliore e oggi il migliore è Marc, non si discute. Certo la fortuna fa parte dello sport come della vita ma vittorie e titoli vanno meritati sul campo, e Marquez non ha certo rubato niente a nessuno.
|
Arriva il giorno della gloria per tutti... il marshall non voleva più scendere dalla moto di Rossi :)
https://www.facebook.com/10000951399...1199502540494/ |
Mai augurato sfiga a nessuno, sia chiaro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©