![]() |
Smart, allora?
|
ritirata oggi, domani farò un giretto e vi dirò prime impressioni dopo 17 anni di GS
https://i.postimg.cc/ry1gW8f1/IMG-20210529-WA0000.jpg |
piace anche a me, complimenti
|
Complimenti .... bell oggetto.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Gradevole in quella livrea grigio/blu. Le altre sono troppo chiassose. Certo che le valigie sono davvero enormi!
|
Dai che nemmeno questo è chiassoso:eek:
https://ibb.co/XW8Zkvp Giallona concordo, ma bianco/arancio è davvero bella secondo me, aspetto il giudizio di Smart con curiosità. Secondo me torna stravolto :) |
quanti litri tengono quelle borse?? o meglio i caschi ci stanno?...una foto dal posteriore??
|
eccomi tornato, oggi ho mi sono sparato oltre 320km (monte penice) tra statali, montagna e autostrada per provarla il tutte le situazioni.
premetto che arrivo da 17 anni e 160k km di gs1200 (3 moto, di cui l'ultima il bialbero) quindi quello è il mio termine di paragone per me la moto è "uno strumento" per viaggiare, non sono maniaco come alcuni miei amici, quindi mi interessano soprattutto gli aspetti pratici/funzionali causa rodaggio l'ho solamente guidata in modalità B22 :lol: ...mappa motore B (quella turistica), traction control medio (2) e ABS in modalità normale (2) che dire, temevo di rimanere deluso ma invece sono estremamente soddisfatto i cv sono gli stessi, 108, ma il motore è una goduria: molto più fluido del bialbero, con parecchia coppia in basso (a 5000rpm chiudevo il gas causa rodaggio ma il rosso è a 9000) vibrazioni zero oggi come media ho fatto 19,5 km/l ad andatura/mappa turistica il cambio è precisissimo, molto morbido negli innesti e mi sembra di averlo usato molto di meno la moto arriva con un kit per alzare la sella di 2 cm (cosa che ho fatto subito perchè mi piace stare in alto), la posizione di guida è comoda, la sella più dura del gs ma non mi ha creato problemi, le sospensioni sonspendono bene senza inutili complicazioni, devo riabituarmi alle forcelle che fanno le forcelle :lol: il parabrezza si alza e abbassa in un attimo quindi è comodissimo cambiare la protezione in base alla strada/clima, in ogni caso è meno protettivo di quello del gs, ma a me l'aria non dispiace visto che non uso la moto d'inverno :lol: nonostante il peso sia lo stesso (247kg) l'ho trovata molto più maneggevole e facile da guidare, a volte mi pareva di stare su una bicicletta non mi piace il display LCD ma è più una questione di estetica che altro perchè si vede sempre bene e ha un sacco di informazioni non mi viene in mente altro, ah si, le borse credo siano le motech trax adv da 37lt rimarchiate suzuki e i caschi non ci stanno causa larghezza ora vedremo nel prossimo viaggio (spero presto) come si comporterà PS: amo il cruise control! basta polso indolenzito qualche foto https://i.postimg.cc/L5D6gDvZ/1622394546952.jpg https://i.postimg.cc/R0tSL4Xm/1622394546958.jpg https://i.postimg.cc/Vkpstd94/1622394546964.jpg |
Suzuki non ne sta sbagliando una ... Nuovo stile e perfezionamenti alla gamma era quello che serviva per convincere gli scettici ... Non devo cambiare moto, ma se lo facessi ora prenderei sicuramente la GSX S 1000
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
La versione 2021?
|
Certamente
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
Il vero shock è la catena dopo lustri di cardano. Certo pesa, costa fa perdere potenza alla ruota ma non sbatte, non è da registrare e pulire
Non si può avere tutto dalla vita |
Infatti la moto ideale per viaggiare era la super tenere
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
concordo anch'io odio la catena
l'ho cercata, il supertenere, ma sono arrivato tardi e qui vicino le avevano già vendute tutte e per ora non c'è un nuovo modello all'orizzonte |
Mah...io ho avuto il Supertenerè ZE e non lo rimpiango affatto...motore loffio...troppo loffio. Il Tiger 1200 era un'astronave in confronto!
|
Moto carina, e ad un prezzo decisamente onesto, Sicuramente paragonandola ad un GS di quasi 10 anni fa (o meglio, il cui progetto era ancora ben più vecchio), fa la sua gran bella figura e risulta molto più moderna.
Mi incuriosisce sapere se, a parte la potenza simile, il motore ha il carattere e la schiena del bialbero, che per me rimane (potenza a parte) il più bel boxer a livello di sensazioni. Anch’io forse avrei preferito una ST anche per il cardano e anche usata con pochi km, a me non era dispiaciuta nella sua elettrica “Giapponesità”. Ma devo dire che non ho mai provato la VStrom e tutti ne parlano un gran bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
francamente, come motore, questa è molto meglio del bialbero
non ha nessun ritardo quando apri, nessun buco, zero vibrazioni e quando apri...va in quasi 90k km con il bialbero il traction sarà entrato in funzione 2 volte, oggi in modalità turistica almeno 3 o 4 |
accessori per questa moto??? ce ne sono in giro??
qualcosa di bello... |
francamente non saprei cos'altro montarci
ho giusto ordinato su ebay l'estensione della base del cavalletto (ben 14€) perchè è piccola |
Che bella, complimenti. Io da quando ho cambiato la sella (più alta) alla mia, mi sembra di stare su un'altra moto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©