Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Un viaggio nel centenario della Grande Guerra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404921)

trottalemme 07-04-2014 20:55

Profughi e internati
 
Fra il 1915 e il 1916, 110.000 trentini dovettero abbandonare la propria terra, sfrattati a causa della guerra. Gli ordini di sgombero nella zona nera (Rovereto, Ala, Avio, Lavarone), dove si combatteva più intensamente, arrivarono con appena quarantott’ore di anticipo. Le case vennero abbandonate e le persone dovettero lasciare le loro proprietà e raggiungere le stazioni ferroviarie in fondovalle, presso le quali vennero caricate sui convogli diretti a nord.
Nel loro esodo, alcuni dei profughi ottennero ospitalità presso famiglie di contadini del Tirolo, ma molti dovettero adattarsi a vivere in grandi campi di raccolta della Stiria, del Salisburghese, della Boemia, formati da decine e decine di baracche di legno. I profughi – uomini e donne – vennero impiegati a migliaia come lavoratori nelle officine, falegnamerie, fabbriche di scarpe. E nel tempo libero andavano a mendicare una patata o un pezzo di pane nelle campagne circostanti i lager...

continua a leggere: http://viaggiandoincontrare.com/2014...i-e-internati/

pv1200 30-05-2014 09:30

Vi linko questo sito, molto interessante, a beneficio dei frequentatori di questo 3d e di coloro che sono interessati in quest'anniversario a ripercorrere luoghi tracce e memorie del grande conflitto. Si tratta di un progetto digitale divulgativo promosso dall’Università di Trento Spero che l'indicazione possa fare piacere e che sia di stimolo per prendere la moto e venire nei luoghi della IGM per vedere capire e rendere omaggio a chi ha lottato x il ns presente

http://www.lagrandeguerrapiu100.it/

ps: il progetto dura 5 anni e nel corso di questo tempo verranno pubblicate in 56 puntate testimonianze ricordi foto etc

positivo 30-05-2014 13:57

...grazie Enzo, molto interessante ;)

trottalemme 30-05-2014 14:15

Bella segnalazione, Vincenzo!

A'mbabu 01-06-2014 13:41

maggio non è male: belle le immagini e molto interessante il testo.
Ci vorrà pazienza per il resto... :):):)

celio 15-06-2014 20:21

Un po ot ma in relazione.
In questi giorni ho letto un paio di libri di ufficiali a.u. (uno austriaco e uno ungherese) sugli ultimi mesi di guerra e ora sto leggendo il libro del generale Enrico Caviglia "la tre battaglie del Piave).
Che dire, intanto che la cavalleria non era materia molto conosciuta in austria negli anni 20 o forse gli bruciava troppo. In cambio il testo di Caviglia è molto interessante, approfondito ma comprensibile (indice di cultura dell'autore), e offre un punto di vista sulla guerra e antecedenti e postumi diversa e particolare. Lo consiglio.
Fa un'analisi anche politica molto curata e l'attendibilità delle sue tesi è data dal fatto che prevede con 12 di anticipo la seconda guerra mondiale nonché il nuovo metodo strategico dell'uso degli aerei.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 15-06-2014 20:32

qualcosa bolle in pentola per fine mese.

A'mbabu 16-06-2014 20:16

Stai preparando lo stinco?:)
Piuttosto ho comprato i primi DVD sulla 1GM di Rumiz, molto ben fatti e con un approccio culturale ed umano originale, per esempio sugli ungheresi e sull'albero degli ungheresi, cose in parte già viste seguendo alcuni dei link postati in questa discussione.

celio 17-06-2014 00:33

Spiega in po cosa sono questi Dvd?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

positivo 17-06-2014 21:32

Un discreto colpo d’occhio sulla Vallarsa da un osservatorio vicino ad una postazione di obice da Matassone...


http://i1272.photobucket.com/albums/...psf827c2a4.jpg

mattia 17-06-2014 21:38

Wow :eek::eek::eek:

A'mbabu 17-06-2014 21:41

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 8091150)
cosa sono questi Dvd?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

è una serie allegata al quotidiano Repubblica, solito prezzaccio di €9.90 + il costo del quotidiano, che riporta gli incontri e i luoghi visitati da Paolo Rumiz, durante questo suo viaggio che daTrieste percorre tutti i luoghi del fronte bellico, dalla Galizia alla Somme. Davvero (e senza percepire utili dalle vendite:)) un approccio diverso all'argomento: mi sa che mi tiro dietro un lettore portatile di DVD e te lo faccio vedere, se ci sei il 29...:):)

fastmirko 17-06-2014 21:59

Quote:

Originariamente inviata da positivo (Messaggio 8092533)
Un discreto colpo d’occhio sulla Vallarsa da un osservatorio vicino ad una postazione di obice da Matassone...

E si che per Matassone ci son passato una valangata di volte ma questo scorcio non l'ho proprio mai visto

A'mbabu 17-06-2014 22:14

Bella foto, Valter. Rende bene l'idea di cosa poteva raggiungere un obice...

fastmirko 17-06-2014 23:05

Resto ammirato dalla conoscenza storica di molti di Voi. Mi al contrario de voaltri a son un un aseno.

Claudio Piccolo 17-06-2014 23:20

hahaha!! Mirko consòlate...semo in dò. :lol::lol:

positivo 18-06-2014 08:30

Quote:

Originariamente inviata da A'mbabu (Messaggio 8092630)
Bella foto, Valter...



Grassie, ciapà col teefonin. ;)

Però prova ad immaginare:
...una fotocamera degna di questo nome
...un tele anche economico 75-300 f:4-5,6 che però attorno alla focale 8 si comporta bene
...un cavalletto :confused:





Si prenderebbe la Sabri mentre fa il caffè...

:lol::lol::lol:

A'mbabu 19-06-2014 12:54

non mi dire: è quello in fondo a destra, il (bar di)Parrocchia?, o quello in alto a sinistra?

sito fantastico per spionaggi perculanti mimetici...:)

ELLBIKE 19-06-2014 14:39

sono passato di li 2 domeniche fa tentando prima un passaggio da Ala attraverso il passo buole e non riuscendoci ho provato ; fallendo ancora , da pian delle fugazze , qualcuno sa se si puo' fare ?
grazie in ogni caso per questo bellissimo post ....continuate

jack2425 19-06-2014 17:20

ellbike: mi sa che hai fallato tutto, anche quello che hai scritto :confused:

fastmirko: la località Matassone è famosa per le sue viste, e che viste!!! :eek:

Positivo: bella la foto, tirando l'occhio (a sinistra) la ridente località di Parrocchia non si scorge (ma potrei fallare anch'io) :rolleyes:

io ho già preparato lo zaino e l'elmetto, sto cercando scarponi e ghette per il 29 :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©