Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catene addio, arriva la legge Novità nel decreto sviluppo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375895)

Marvel 10-12-2012 14:27

io non la prendo in nessuno in modo....piu che una risposta alla mia domanda mi hai fatto una mezza lavata di testa ....ho chiesto solo cosa dice la legge.....

mary 10-12-2012 14:32

Ma che lavata di testa..., mica era rivolta a te in particolare..., dicevo per rispondere alla polemica che si legge su internet sulle gomme da neve...;):lol:

Comunque in Germania sono obbligatorie, da quanto ne so.;)

Marvel 10-12-2012 14:54

:):):):):):)

lgs 10-12-2012 14:56

seguo da qualche giorno questa dotta discussione.

Non mi pongo il problema e non ho una posizione da prendere perchè dove abito a novembre si montano le gomme da neve e punto, anche i pensionati ottantenni con i pandini targati BO 123456.

Per di più, personalmente, nei giorni peggiori uso la corriera.

Una sola osservazione: in questa legge quanto c'entrano i soliti italiani furbi che acquistano da altri italiani furbi "finte" catene da 20 euri, solo per essere "fintamente" in regola?

Oppure trasmettono da auto in auto lo stesso scatolo di catene vintage, anche se la prima auto era una 128 ed adesso hanno una BMW X6?

pancomau 10-12-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Marvel (Messaggio 7133914)
...
Per natale dovrei andare a Monaco...sapete dirmi se in Germania e in Austria siano OBBLIGATORIE gomme da neve oppure bastano le catene.????...

io ho trovato questo
nonchè il link del consolato tedesco che ho messo in qualche post fa

pancomau 10-12-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7133949)
...
Ci stiamo scandalizzando tanto per questa cosa delle gomme da neve ma è solo perchè siamo in Italia; nei paesi " più civili " non si pone neanche il problema.:(:mad:

Secondo me non è corretta l'associazione "paesi civili" con le prescrizioni esistenti in alcuni paesi europei...
...direi piuttosto che si tratta di paesi che hanno (per loro sfortuna) un clima egualmente "schifoso" su tutto il territorio nazionale e quindi non c'è problema ad avere una norma di questo tipo.
L'Italia, come altri stati mediterranei, invece ha una varietà climatica tale da creare non pochi problemi.

Con ciò non voglio dire che questa non sia una tipica 'talianata... ma che forse questa volta ci sono motivi anche razionali...
(preciso peraltro che la 'talianata poi la fanno le norme locali, quando indicano l'obbligo in base al puro calendario e, per esempio, chi ha vetture non catenabili si ritrova a dover girare per legge con gomme invernali anche con temperature di 30 gradi!... solo perchè ancora non è arrivato il 15 aprile o date simili)

pancomau 10-12-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Balanzone (Messaggio 7134141)
...
Una sola osservazione: in questa legge quanto c'entrano i soliti italiani furbi che acquistano da altri italiani furbi "finte" catene da 20 euri, solo per essere "fintamente" in regola?

Oppure trasmettono da auto in auto lo stesso scatolo di catene vintage, anche se la prima auto era una 128 ed adesso hanno una BMW X6?

credo un 30-40% almeno della popolazione patentata (proprio oggi ne ho avuto conferma da qualche collega).

in teoria però mi sembra che da qualche parte ci sia la norma per cui non basta avere le catene, ma queste devono essere omologate e della misura adatta; e l'onere della prova è a carico del proprietario del veicolo. Per cui se non riesce a dimostrare l'omologazione o la misura e multabile come se non le avesse.
Solo che questoprevede una pattuglia che abbia voglia di fare controlli seri. :confused:

mary 10-12-2012 15:36

pancomau:

d'accordo panco, è vero quanto dici ma, ricordi cosa successe 2 anni fa sull'autostrada adriatica...?
Io ci capitai e, per colpa di chi non aveva gli pneumatici da neve ( oltretuto ci sono molti che vanno con le gomme " normali " rigorosamente lisce !!!), ci misi 12 ore a fare Bologna/Pescara perchè tutto il traffico autostradale fu dirottato sulla Nazionale Adriatica!

Solo per questo sono d'accordo nel far motare a tutti quelli che circolano, gli pneumatici da neve.
Ma pare che bastino ancora solo le catene a bordo ( poi bisogna pure vedere quanti sanno montare le catene ed in quali condizioni ).
Queste leggi si rivolgono princilalmente a quelle persone che, con un comportamento " poco avveduto " bloccano una intera regione.

mary 10-12-2012 15:40

Quote:

Solo che questoprevede una pattuglia che abbia voglia di fare controlli seri.
D'accordo, ma quante pattuglie ci dovrebbero essere per controllare il 30/40% del circolante?
Impossibile!

Questa cose rientra nello stesso concetto dell'aumento delle polize auto: per truffatori che spillano soldi alle assicurazioni, la maggior parte delle persone oneste si vede costretta a sborsare tanti soldi per la poliza auto o furto auto...

pancomau 10-12-2012 15:45

purtroppo è alquanto vero il detto che tipicamente si trova nelle trattorie e bar...
"per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"

però per i controlli ci vogliono pattuglie anche per controllare se hai le gomme invernali (non credo che abbiano una vista così acuta da scoprirlo solo guardandoti passare ;) )

e comunque... ribadisco il problema del clima:

se passasse la norma (così come oggi accade per chi ha vetture non catenabili), prova a pensare di fare una vacanza di Pasqua in Sicilia, partendo da una zona a Nord dove sia ancora obbligatoria la dotazione invernale...
...cosa fai? ti porti dietro 4 gomme e le cambi a metà percorso? oppure circoli con gomme che danno MINOR sicurezza per metà percorso... e che probabilmente si "mangiano" in 2000km con quelle temperature?


...e ancora... tutto ciò per evitare fatti come quello che tu indichi sull'autostrada adriatica...
...peccato che per i mezzi pesanti i pneumatici invernali sono ancora una rarità (e sarebbe improponibile l'utilizzo per veicoli che fanno spola tra nord e sud) e non esiste neanche una norma per omologare le catene.
Qualcuno in uno dei primi post ha parlato di "paraculaggine" (usando altri termini) per sollevare la responsabilità proprio dei gestori delle strade dal mantenerle percorribili... e credo che ci abbia azzecato ;)

mary 10-12-2012 15:59

Gli pneumatici da neve " moderni " vanno bene anche con temperature meno basse...

carlo.moto 10-12-2012 16:04

Comperate una mezz'ora fà, 205/55/16 attacco rapido ....40 eurini; la neve non me la vado a cercare ma se capita.......

pancomau 10-12-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7134277)
Gli pneumatici da neve " moderni " vanno bene anche con temperature meno basse...

per "vanno bene" ti riferisci al comportamento o all'usura?
Se intendi pneumatici "termici" ho qualche dubbio. Se invece ti riferisci a quelli "minimi" previsti dalla legge (M+S) allora lo so... perchè li monto tutto l'anno ;) (gli All Season sono ed erano di serie sul rav4), ma rimangono un compromesso poco adatto a certe vetture.

mary 10-12-2012 16:41

Agli pneumatici termici.
E' chiaro che sarebbe meglio montare quelli " normali " ma, purtroppo,...

Comunque gli pneumatici " termici ", sempre " purtroppo ", vanno sostituiti ogni 2 o 3 anni perchè, altrimenti, si induriscono e diventano delle saponette.
Io ne avevo di qualche anno, ed erano nuovi come battistrada, ma ho avuto spiacevoli sorprese di tenuta sull'acqua ed ho dovuto, comunque, sostituirli.

Sicuramente saprai ( manco a dirlo !:lol: ) che gli pneumatici o si consumano o, dopo un poco di tempo, vanno cambiati lo stesso per " vulcanizzazione ".
Lo stesso dicasi per le moto; gomme vecchie, ma nuove di battistrada, non tengono più e sono estremamente scivolose e pericolose.

Auto e moto sono oggetti costosi, anche se camminano poco ( la macchina la uso poco 92.000 km in 13 anni; omai fa le scuole medie:lol:...;):rolleyes::mad::lol:

pancomau 10-12-2012 16:50

Una constatazione però... tanto per parlare di qualcosa che ha anche attinenza al mondo delle moto....

Le gomme invernali "termiche" (rispetto alle "invernali" nontermiche) si basano prevalentemente sul fatto che la mescola sia ad alto (o esclusivo) contenuto di silicio. Le gomme da moto stradali però in molti casi sono già ad alto (ed a volte esclusivo) contenuto di silicio (es: le ultime z8 che monto sul k6).

Da ciò si può dedurre che per avere il necessario grip sulla neve non basti avere la mescola giusta ma che contino tantissimo anche le scolpiture del battistrada e l'area di contatto (problema quest'ultimo praticamente irrisolvibile per le moto "normali").
Sarà forse per questo che di fatto non esistono gomme invernali per moto stradali? :confused:
...e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala? :confused:
...e quelle per gli enduro? o forse in quel caso l'insieme mescola/scolpitura (ammesso che la mescola sia effettivamente diversa) ha qualche effetto reale?

mary 10-12-2012 17:01

...sinceramente non so rispondere adeguatamente.
Comunque le scolpiture o le lamelle sono essenziali.
Se guardi bene una gomma termica vedrai che le lamelle , al contatto con l'asfalto, rotolando in un certo senso, fanno un effetto " cingolo " , non so se mi sono spiegato.

Personalmente monto le termiche e, quano sono finite ( o indurite, che fanno prima ) le cambio ed ...amen..

sartandrea 10-12-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7134381)
...........e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala? :confused:........

non sono una bufala,

io con le Heidenau K58 Snowtex M+S ho affrontato pendenze completamente innevate di circa 12% con un PX senza scendere dalla sella, una cosa inimmaginabile con un normale pneumatico "estivo" da 10"

http://www.moto-amore.com/heidenau/tireimgs/k58.jpg


e non hanno nemmeno le lamelle......





mi sono fermato qui perchè oltre la barriera la neve era così alta che la scocca di fatto galleggiava sulla neve con il conseguente alleggerimento del carico sulla ruota post.

http://img833.imageshack.us/img833/6520/imag0098hq.jpg

carlo.moto 10-12-2012 17:14

Alla faccia dei GS !

pancomau 10-12-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7134437)
...[/IMG]
e non hanno nemmeno le lamelle......

Allora ci sono due sole spiegazioni che mi vengono in mente:

1) Che dire "mescola ad alto contenutodi silicio" sia solo una generalizzazione ma che sia fondamentalmente diversa tra quelle come le tue e quelle, ad esempio, per moto sportive stradali.

2) Che il battistrada "artigliato" (come sembra dal disegno) similenduro sia la chiave per la maggior tenuta

In questo caso sono ancora più sorpreso (anche se velocità, esigenze e prestazioni sono radicalmente diverse) sul perchè non commercializzino qualcosa di simile per le moto stradali.

sartandrea 10-12-2012 17:27

be dai,
sgambettare, scodare, intraversarsi su una salita innevata con un PX da 120kg è una cosa, con un GS da 230kg è sicuramente un'altra cosa .......:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©