Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Elucubrazioni sulle pinze Hayes (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498093)

Slim_ 01-07-2019 19:38

Io l'ho sempre detto, non metteteci l'acqua dentro, ma niente !! Mah [emoji57]

Svaldo 01-07-2019 19:56

Per me se necessita, si tratta eventualmente di fare uno spurgo serio tipo col GS911, che ha la funzione di apertura delle valvole ABS, in modo che le eventuali bolle vadano via, o come dovrebbero fare in concessionaria.
Slim@ Se si mette acqua ancora è decoroso, è pisciandoci che diventa insostenibile :)

SamAdv 01-07-2019 20:10

Colomer77

Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.

Nel caso della GS, il fluido freni in discussione è il DOT 5.1, il quale ha un punto di ebollizione di 270°, in assenza di molecole di acqua.

Quando nel liquido è presente acqua, il punto di ebollizione scende a 185º, ben lontani dagli ipotetici 100°. Per cui non fa una piega. L’intervallo di sostituzione del liquido è raccomandato a 12 mesi.

Ricordo in oltre che l’acqua in pressione, come per il circuito di raffreddamento, sposta il punto di ebollizione più in alto. In oltre l’acqua risponde alla legge fisica, per la quale qualsiasi liquido non è comprimibile. Mentre i gas si. Dunque, 100° di certo non sono sufficiente per fare bollire il liquido con presenza di acqua, pertanto è impossibile che a quella temperatura il freno perda di efficienza.

La ragione va cercata altrove.

millling 01-07-2019 20:16

Ohhh...Bravo.Ottima spiegazione.Quotone.:D

ZUZZU 01-07-2019 20:31

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10106766)
Colomer77

Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.

Non è che confondi un po’ il legame chimico con la soluzione chimica?

Così, tanto per dire......

Diavoletto 01-07-2019 20:32

Igroscopico a chi?
Ou

umbe67 01-07-2019 20:42

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10106766)
Colomer77
In oltre l’acqua risponde alla legge fisica

Finalmente ho beccato Sam in fallo...:lol::lol::lol:

Scherzo ovviamente Sam, mi tolgo il cappello davanti alle tue conoscenze e cultura tecnica :)
Ora i moderatori mi mandano a casa l'esorcista...
Umberto

SamAdv 01-07-2019 20:48

No no sono vecchie conoscenza di fisica... ormai l’ho bell e persa!

Confermo quanto dice Zuzzu [emoji106]

Slim_ 01-07-2019 21:43

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10106766)
......
... La ragione va cercata altrove.

Infatti @Il maiale, credo 12.000 post or sono..... aveva chiarito COME recuperare l'efficienza del freno posteriore..... e gli era bastato un piede.... c'era anche la foto. [emoji2379]
Per la chimica..... la prof era talmente gnocca che non sono mai riuscito a capirci niente.... regolarmente mi ripeteva: ".....lei è distratto!!..." [emoji23][emoji23]

ZUZZU 01-07-2019 21:50

Dai Slim dillo.....sei figoscopico.....come tutti noi motociclisti.....o quasi....ci sono anche i culoscopici....contenti loro :lol:

Diavoletto 02-07-2019 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 10106609)
, a maggior ragione sugli euro 4 che hanno catalizzatore più grosso e scalda di più ,

ecco dico


a proposito di dar fiato...non sconfiniamo in territori sconosciuti ....

il catalizzatore piu´grosso ....non scalda di piu´ .....

il catalizzatore piu´grosso ha solo una superficie efficace maggiore del substrato.

le temperature di funzionamento sono sempre le stesse. ovvero quelle che consentono la ossido-riduzione degli inquinanti.

ovviamente le inerzie termiche sono differenti per una mera questionione di massa in gioco.


ora viene fuori che se la moto cia´la frenata chiavica e´colpa del catalizzatore .....:lol::lol:


piuttosto
piuttosto

sempre per dare fiato alle trombe

fossi nei signori della qualita´ BMW .....faccia a faccia con l´impianto posteriore che va a fondo.....proverei a sopendere l´impianto posteriore cercando di ridurrre la parte vibrazionale.......
perche´storicamente una roba cosi´si e´gia vista.....

trallaltro proprio a bergamo sul km rosso.....

:lol::lol::lol:

ZUZZU 02-07-2019 14:47

Bmw ha toppato con la LC.
Il vecchio 1200 aveva scarico a sx e freno posteriore a dx.
Sulla LC c’è tutto dalla stessa parte.
Avrebbero dovuto mettere il cambio a dx.

Slim_ 02-07-2019 14:56

E la leva del freno posteriore al manubrio sotto a quella della frizione [emoji849]
....come fanno alcuni in enduro con la rekluse ...

Andrea1982 02-07-2019 15:16

la pompa freno a pollice deve essere una figata pazzesca (cit.)[emoji23]
parlando di bmw
seguo il canale youtube di luca salvadori, gli han montato la pompa freno pollice sulla hp4 race
che sballo quella moto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phill-R6 02-07-2019 19:37

Peccato l'abbia stesa la gara scorsa...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

folagana 02-07-2019 20:09

BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU 02-07-2019 20:46

Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?

Bmw ha tanti difetti.......ma qui la vedo dura :lol:

folagana 02-07-2019 21:09

Certo che ci vuole con piede di porco si addrizzano... io penso che dovrebbero fare un richiamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phill-R6 02-07-2019 21:36

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10107440)
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?...ma qui la vedo dura [emoji38]

Tecnicamente si, ma solo a pistoni contrapposti...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Slim_ 02-07-2019 21:58

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 10107429)
BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte

.... che poi bastava mettere più avanti il dx e più indietro il sx. [emoji2379]
Ossignur. ....son dilettanti [emoji23][emoji23]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©