![]() |
motore ktm 1290
Sam il telelever sul rotto....ti rompe lui è inutile negarlo, sopratutto se continuò.
Ti posso dire che il nuovo motore in allungo è diventato molto divertente, il 1200 sembrava e dico sembrava murare, il 1250 no. Rispetto al mio precedente my14 gli ammortizzatori sono molto più progressivi anche se non hanno eliminato il fenomeno da te descritto, che però io ho trovato e trovo solo sull’anteriore non sul carro posteriore. |
motore ktm 1290
@samadv: 1250 ... e MT10 da sparo ... o DUKE GT, ma MT10 per me meglio come seconda moto da sparo anche se non ti permette molto in due
Vero anche che il tuo nick è rimasto al ... primo amore [emoji23] Ma perché ADV .... edddaiii... tanto sei già fidanzato [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comunque ... quando vuoi provarla ... e finché non fa caldo se ci dobbiamo scambiare le moto [emoji23][emoji23][emoji23], io sono qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Rescue, certo, non pretendo che sia una forca e un retro da fuoristrada come quello di KTM che ha un altra radice. Ricordo che sulle buche stradali sentivo parecchio trasferimento al manubrio e alle pedane. Per il resto top! Va liscia come l’olio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@gigid ahahah sono “fidanzato” ma di spirito libero! La mia vita è libertà!
Esatto, ADV lo si trova in più declinazioni [emoji23]. Provo provo! Appena raddrizzano le scarpine al K [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aspe che faccio lo screenshot prima che cancelli il post ... potrebbe sempre servirmi in futuro [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
motore ktm 1290
Ahahaa per quale passaggio? Libertà? GS? O scarpine?
Bstrd! Negherò tutto e ti denuncerò per calunnia! Sallolo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Zk Rescue che casino hai combinato, sti due si metteranno insieme ora
|
Dai non essere geloso, c’è posto anche per te. Cosiscendidastasellacheseisempreinsella. [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come "scendi", intendevi "ti alzi" è alto 2 metri ! [emoji2][emoji2]
Scherzavo !! [emoji1] |
1,83 e se gli altri sono diversamente alti che ci possiamo fare?
@Diavoletto: se non ho capito male, tu fai un sacco di km al giorno, più o meno come me. Cambi spesso la moto o la porti alla morte? Secondo il tuo parere, ma immagino di sì, quello del K può tranquillamente fare 200k senza dover far nulla di importante? Io se non supero i 100k non mi stimola di cambiarla |
Ne facevo tanti
Ora 70 giorno e un millino nei weekend di Grazia... La durata di un motore dipende da come lo usi e dal fattore culo. Per esempio ho il Land cruiser che scaldo sempre lo uso con molta attenzione e nel credo popolare è un motore infinito . Bhe ho Già fatto manutenzioni straordinarie che non erano assolutamente preventivate. I motori motociclistici hanno già in fase di sviluppo percorrenza più basse su cui deliberare l' affidabilità, però non è detto che non arrivino a 200k . Comunque io normalmente tra i 60 e 70 k cambio |
Sisi, diciamo fattore culo a parte....
Per es. I boxer che ho avuto più facevo km, meglio li sentivo. L'unica jap che ho avuto a 40k l'ho cambiata, mi sembrava stanco il motore, sicuramente era solo un'impressione sbagliata xké chi ce l'ha ora ha superato abbondantemente i 100k, ma è uno che sopra i 4000 giri non ci arriva mai. Boh vedremo se esce la T, mi serve il 30lt.!! E spero non sia un trauma tornare alla catena dopo 20 anni di GS :lol: |
Anche a me serve un serbatoio da 30L
Spero presto... |
Per la catena, metti subito una DID Gold e te la dimentichi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Strano ... se è il D4D ... ho rinunciato a malincuore a prendere a 6000 euro quello del mio dentista con una decina di anni , uno dei primi con i fari restyling, pelle navi ecc ... 350.000 km di autostrada, solo tagliando e le due batterie ancora originali !! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come diceva va anche a culo :!:
|
Non ho mai posseduto KTM, ma in generale posso dire che la mia esperienza in termini di durata motori motociclistici è positiva!
- TL-R, smontato motore a 75'000 km, aveva tutto in tolleranza a parte una valvola. L'ho data via ad oltre 95'000 km e funzionava perfettamente; - R1100S, la sto usando poco negli ultimi anni, ma ha superato da un pezzo i 90'000 km e funziona ancora molto bene (sgraaaattt); - AT '90, ho rotto il conta km a 64'000 km, ad oggi direi che è sugli 80'000 abbodanti e funziona bene (di motore, ho altri problemi ma il motore è sano! - Ri-sgraaaat!); - TA '04, ad oggi ha 65'000 km, e mi porta in giro tutti i giorni per andare al lavoro. Ovviamente parlo di uso senza manutenzioni particolari che non siano mettere benzina e cambiare olio.. Vero che sono motori (a parte, forse, il TL-R) tranquilli, poco tirati, ma è altrettanto vero che li uso ad una % di utilizzo molto superiore rispetto ad un motore da miliardi di cv di cui se ne usa (mediamente) un 50% scarso... Poi, che un motore "spinto", possa rimpersi prima anche con utilizzo tranquillo...sgraaaaat! |
Dopo molti mesi.... contento dell'acquasto?
come va questa 1290? Racconta dai... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©