![]() |
..se Yamaha si sveglia...il "Bollito Pesarese" metterà un pò di gusto in più sulla padella...
|
Quote:
|
Fino adesso quello che ha dimostrato di poter sbagliare sotto ressione purtroppo è il Dovi e secondo me non è un caso che questa fallosità sia andata di pari passo con la crescita di Lorenzo. Con tre zeri in sette gare il mondiale diventa davvero un miraggio per chiunque.
|
Credo che in Ducati darebbero un rene per vincere il titolo. Non importa con quale pilota :cool:
E sì. Per sua stessa (mezza) ammissione il Dovi ha un po' subìto questa improvvisa competitività di JL. Ma ci sta. Penso avrebbe spiazzato chiunque. |
...ed è un vero peccato. Il punto di forza del Dovi era ottenere sempre il massimo che poteva. Un po' tipo intelligenza contro la forza (del talento) di mm. Alla Davide e Golia per scomodare la bibbia... Così invece pare tornare nella normalità prima dello step "di testa" che ha fatto lo scorso anno ....
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
se jl facesse bene, salverebbe il deretano a molti in ducati. Credo siano "obbligati" a dargli tutto quello che chiede. Alla fine parlano i soldoni e in questo caso necessariamente più di altri….
|
Non ho visto la gara porca miseriaccia...!!!!!!
Però, PURTROPPO questi sono i veri valori in campo, e lo dico con rammarico... JL è sicuramente più fenomeno di Dovi. Ora vediamo la reazione del nostro Andrea, speriamo ci sia e non tardi troppo... P.S. anch’io mi schiero dalla parte della cordata “non può essere solo un cavolo di serbatoio”!!! |
Per favore
Non iniziamo cn complotti, biscotto e fischi. Basta, tolleranza zero con questi post. Qui si parla si sport e di corse, e basta. |
[QUOTE=Gekkonidae;9824272]Non ho visto la gara porca miseriaccia...!!!!!!
https://www.dailymotion.com/video/x6m3du4 |
Quote:
(però si dice gombloddo) E grazie 10.000 per il tuo impegno! |
Gara noiosissima e condizionata in negativo, ancora una volta, dagli pneumatici (ho perso il conto delle cadute).
È vero che la scelta e la gestione degli pneumatici è sempre stata un elemento importante della strategia di gara ma l'impressione è che tecnicamente non abbiano tenuto il passo dello sviluppo di motore, telaio ed elettronica frustrando l'agonismo dei piloti. Un peccato per la massima espressione del motociclismo |
Qui Lorenzo ci delucida:
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP...18664462.shtml ...peccato che la Ducati non mi ha dato queste novità prima, ma ora non serve, questa è una delle vittorie più dolci della mia carriera. Il contratto? Sfortunatamente è troppo tardi, se avessero creduto in me prima sarei rimasto sicuramente. La Ducati in realtà l'anno scorso ci ha provato a darmi una moto più adatta al mio stile, non ci è riuscita non per mancanza di volontà. Qui è arrivato il pezzo che mancava e casualmente ho vinto. Io ho tanti difetti, ma quello che non posso accettare è che dicano che cerco scuse. Ho dimostrato che non mentivo". |
più chiaro dell’acqua. È impensabile che lo facesse apposta. Un peccato per questo mercato anticipato e una pena che Ducati non sappia ben gestire i piloti. Speriamo per Dovi e Lorenzo davanti sempre o spesso in quel che resta di campionato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
TEST BARCELLONA
I tempi alle 13 29 A. IANNONE 1:39.020 2 53 T. RABAT +0.342 3 9 D. PETRUCCI +0.468 4 5 J. ZARCO +0.514 5 93 M. MARQUEZ +0.548 6 35 C. CRUTCHLOW +0.707 7 42 A. RINS +0.773 8 43 J. MILLER +0.779 9 41 A. ESPARGARO +0.895 10 26 D. PEDROSA +0.983 Full Live Timing |
Quote:
+ 10 don Piero |
Più che sella e serbatoio, che pure possono influire, credo che il grosso step sia stato il cambio di telaio. La notizia positiva è che la moto c'è. La situazione delle gomme continua a rimanere indecifrabile.
Per l'anno prossimo temo però che i piloti della rossa non siano ben assortiti. |
Per le gomme meglio mettersi l'animo in pace, la Michelin ha rinnovato l'accordo con Dorna per la fornitura fino al 2023.
C'è da dire che quest'anno sembra non ci sia il secondo drop degli pneumatici, quello che capitava su alcune moto a tre quarti di gara e rendeva quasi impossibile continuare, tipo quello che capitò a Rossi e Vinales proprio a Barcellona. Sembrano sempre 'delicate' ma forse un pò più costanti nel degrado, e secondo me buona parte del miglioramento di Yamaha è dovuto a questo. |
Quote:
Capisco il risparmio, ma così che senso ha avere la moto più equilibrata del lotto?!? |
Fonte Zamagni, Vinales ai ferri corti con Forcada
VINALES VUOLE CAMBIARE FORCADA Sempre rimanendo in Casa Yamaha, Maverick Vinales continua a cercare un nuovo capo tecnico: lui vorrebbe Manuel Cazeaux, suo capo tecnico alla Suzuki, attualmente con Alex Rins. Manuel avrebbe già rifiutato un’offerta, ma Vinales è tornata alla carica con altre proposte interessanti: prima o poi potrebbe anche cedere… Ramon Forcada, così, potrebbe andare a lavorare proprio con Pedrosa. Per quanto riguarda Jorge Lorenzo, è difficile che porti in Honda Cristian Gabarrini, che ha già lavorato in HRC con Casey Stoner prima e Jack Miller dopo: la HRC non sembra intenzionata a prendere il tecnico italiano che, così, rimarrebbe in Ducati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©