![]() |
Leggete cosa trovate scritto in fondo alle pagine del sito KTM dove vengono riportate le caratteristiche dei mezzi in vendita:
"I veicoli rappresentati nelle immagini possono differire per alcuni particolari dai modelli di produzione e montare optional disponibili solo a pagamento. Tutte le informazioni relative a volume della fornitura, aspetto, servizi, pesi e dimensioni non sono vincolanti e sono specificate con riserva di errori tipografici, di composizione e di stampa. Con riserva di modifica senza preavviso" Nessuno può avere promesso ne scritto da qualsiasi parte che la moto in oggetto deve fare più dei 200, se tu te lo immagini o te lo aspetti sono problemi tuoi non di KTM. Ma poi secondo voi KTM o qualsiasi altra marca vende una moto dichiarando la velocità massima ? Io non l'ho mai vista da nessuna parte, fatemi vedere dove viene scritto che DEVE fare più dei 200. Qualcuno mi doveva avvertire che era limitata ? No nessuno era tenuto, leggi sempre i disclaimer sopra. Se vuoi una moto che faccia più dei 200 e vuoi lamentarti se non li fa allora fattelo mettere per iscritto sul contratto di vendita. Il resto è tutta aria fritta. |
barze KTM Italia
Non si può cambiare titolo al thread in: “le barze del Sultano” 😂
Seriamente io non so come fate a fare i 200 con sti caravan, io con il GS, che va drittissimo, già a 160 tiro indietro... |
Minkia quanti fini giuristi qua dentro, roba che Forum gli fa un baffo a QdE.
|
Infatti è il Forum di QdE!
|
avranno riscontrato dei problemi tecnici di :
1) deportanza, con relativo alleggerimento dell'avantreno e pericolo di perdita di controllo (il setting è diverso dalle sorelle più grandi) 2)pneumatico. con il cerchio da 21 l'impronta a terra è davvero piccola, se poi si alleggerisce curvare e sopratutto frenare diventa difficile e pericoloso e da li la moto avvisa che non ce la fa sbandierando e tagliando la velocità (avrà una piattaforma inerziale meno evoluta ) £)camera d'aria. la camera d'aria all'interno del copertone non è una struttura pensata per le alte velocità ed in caso di deformazioni o rotture dovute al montaggio o all off road rischia di esplodere. il cerchio monta i fermacopertoni? 4)non si fidano dei clienti che non sanno andare in moto ed uno che a 220 perde il controllo e fa strage di persone non è una bella pubblicità. 5)non si erano posti il problema. hanno omologato le moto con i 200 che è 70 km oltre il limite e valutato, come scritto nella prima lettera che se uno vuole di più ha altre moto tra le quali scegliere. 6)w la patata. la patata guarda il colore della moto non la velocità e arancio snellisce. http://th.motoblog.it/z5yD2SHJZpkWSI...exy_KTM_02.jpg votate |
Quote:
Qua ognuno dice bonariamente la sua ... i tuttologi con la verità in tasca li lasciamo a Zuckerberg |
Ma perché ha le camere d’aria?e vuoi superare i 200? A me pare che il buon senso sia andato in vacanza, é come quando con il garelli vip3 ci mettevi l’80 con il 19 di carburatore, allungavi i rapporti e cercavi di farci i 130...roba da sciolta immediata...ma avevamo 15 anni🤣🤣🤣
|
verso sera passo a ritirare copia del certificato di conformità della mia moto.
mi hanno appena informato telefonicamente della velocità massima per cui è omologata... dopo tanti anni sono tornato a spruzzarmi nei boxerini :lol::lol::lol: e oltre ad amare la mia KTM sto iniziando ad amare anche KTM Italia :eek: |
Quote:
Io credo che alla base degli sbacchettamenti ci sia piu' una questione aerodinamica in velocita', che certe moto abbiano troppa portanza, e non robe di telaio o sospensioni. Va a finire che il becco del gs oltre a convogliare aria sul radiatore olio mette anche dei bei kg sulla ruota davanti in velocita'. E chissa' che anche i cilindri laterali non vengano schiacciati anche loro da qualche benefico chiletto in velocita'. |
@peppone io voto 6
w la patata |
Si certo é una mia remora, ma non un problema...almeno per me. É da molto che non testo la velocità massima dei miei veicoli, all’avvicinarsi di questa ho sempre notato la fatica del mezzo, che é spremuto al massimo, e a me non piace. Non sto dicendo che ho ragione o torto, solo esprimo la mia idea, andare oltre i 200 con una moto da enduro aerodinamica come un camper e per di più con le camere d’aria non lo farei mai, figuriamoci le curve a 180 con il ginocchio a terra, mi parrebbe di non avere margine in strada, ma noto che molti cercano il brivido...
|
Quote:
non ho capito .. sette pagine di rottura de maroni e non ce la dici ?? :lol: Alle 15.01 ti banno ... :lol: |
Quote:
|
barze KTM Italia
L’ho letto, però metteva anche in guardia dall’effetto sterzante indotto dai cilindri disassati, pare che a 240 km/h la moto viri da sola e allora devi correggere col timone 🤣
Io comunque ieri vicino alla velocità del suono ho perso il bauletto, sarà stato il BANG, comunque non era scritto sul depliant e ho aperto una contestazione con BMW. Oggi torno a vedere se trovo il bauletto dalle parti di Malpensa, avevo dentro il mio nuovo casco Momo design |
Se in prossimità del bang sonico inchiodi, può succedere che il bauletto si stacchi e ti colpisca sulla nuca, ma questo è buono, perchè se non lo rallenti potrebbe attraversare lo spazio/tempo e sparire, salvo poi riapparire dietro di te e colpirti sulla nuca, ma questa volta pieno perchè 20 minuti prima ci portavi la spesa dentro!
BMW mi ha detto che portarci la spesa è "uso non consono" |
Quote:
I motori trattati sempre con i guanti sottocoppia si intasano da tutte le parti.. |
@canguro: non bannarmi! 228 (duecentoventotto) :eek:
adesso vediamo cosa dicono quelli che "il costruttore ha diritto di limitare, le omologhe, le certifiche, i garbugli, la legge, biribim e biribam" :lol: |
Mi chiedo: non sarà che su quella moto c'è un limitatore per il periodo di rodaggio, sul tipo di quello previsto (però sui giri e non sulla velocità massima) sulle S1000, o qualche cosa del genere?
|
camere d'aria? valigie? bauletti? sbacchettamenti? garelli Vip3? ma di che parlate??
1) la 1090R ha cerchi tubeless 2) con valigie e bauletti KTM dichiara di non superare i 160, poi ognuno decide se rispettare la prescrizione ma certo non ci si può lamentare se sbacchetta a 200 con montati i suddetti accessori (comunque la mia adesso non ha problemi fino a 200 anche col bauletto) 3) sugli sbacchettamenti io non ho fatto alcun reclamo, ho solo chiesto che possa andare alla velocità massima senza limitazioni, ci penso io a farla andare dritta 4) rispetto chi non è interessato ad andare sopra i 200 con una maxienduro ma chiedo lo stesso rispetto per chi invece ci vuole andare... |
Tutte mezze pippette qui.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©