Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475560)

bufluca 19-07-2017 23:08

Le concessionarie non hanno grandi colpe devono gestire un bel problema con le direttive che le forniscono cambiandole in corso d'opera senza avere le parti di ricambio nel pieno del lavoro pre vacanze che manda in tilt anche quando tutto va come deve..... e in più sulla moto che in pratica tiene in vita la Bmw Motorrad se fosse capitata la stessa cosa su un altro modello non ci sarebbe problema perché ne vendono praticamente pochissimi pezzi.
L'unica maniera per saltarci fuori è fare casino mediatico in modo che la cosa si sappia in giro quello si che smuove...... e non accontentarsi di 2 boccole assurde ma devono produrre degli steli all'altezza dei 250kg di moto che a pieno carico arriva tranquillamente a 350 ed oltre!!!!!!

formifabio 20-07-2017 00:47

GheGhe - Io farei scrivere dall'avvocato!

flower74 20-07-2017 00:57

... assurdo... se devo lasciare la moto ferma, fino a quando poi, BMW mi deve dare una sostitutiva...
Vai a casa, sfilati le forcelle e fatti venire a prendere con il carro attrezzi... e li, se non ho letto male le condizioni, sono OBBLIGATI, visto che l'intervento non è eseguibile nelle 24 ore previste, a darti una moto sostitutiva.
Se trovo il libretto, per curiosità, leggo il tutto.

bufluca 20-07-2017 01:06

Il problema è che se poi risulta manomesso qualcosa dalla ragione passi a torto marcio.... e la Bmw ha tanti avvocati più che progettisti......
Una bella lettera su una rivista con spiegato cosa succede funziona molto meglio a chi investe così tanto sull'immagine interessa principalmente quella la cosa importante è trovare il modo per trovare la visibilita

Gnolo 20-07-2017 08:08

I concessionari non hanno colpe ... però loro vendo le BMW quindi hanno a che fare con con ispettori ecc ecc e che a volte queste situazioni sono comode anche a loro ne di qua e ne di la

Slim_ 20-07-2017 09:45

Faccio una domanda per capire : come potrebbe fare un conce che guardando un GS vede con le forcelle che sono oltre il massimo delle tolleranze previste, dice al cliente che la moto non è in sicurezza, non può circolare e va lasciata in officina per l'intervento previsto. Il materiale necessario non ce l'ha ancora ma si darà da fare per averlo al più presto. Quanto presto? Non lo sa.

Dall'altra parte un cliente che vuole a tutti i costi andarsene subito con la moto, e che addirittura, sapendo che quella specifica moto (per le altre e' diverso) può rompersi, è disposto a firmare una sorta di "liberatoria" al concessionario pur di partire in moto.

Quale la procedura corretta IN QUESTA situazione ?

Piripicchio 20-07-2017 10:16

Formando un gruppo non possiamo chiedere al ministero dei trasporti di prendere una posizione nei confronti di bmw come hanno già fatto Spagna e USA?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella 20-07-2017 10:16

A mio avviso se è fuori tolleranza conviene lasciare li la moto.

Per vari motivi, si lo so che giran le balle:
1) se ti succede qualcosa poi se ne possono lavare le mani, dopo che hai firmato la liberatoria ovviamente

2) se ti succede qualcosa la vita è la tua, io non rischierei

i motivi principali sono questi, SEMPRE se è fuori tolleranza e cmq eviterei di fare off anche se sei nei limiti tolleranza

Powercanso 20-07-2017 10:17

Domanda GheGhe:

la tua moto l'ha vista un ispettore?
chi è che ha creato il fermo?

Strano che il tuo Concessionario non ti sia venuto incontro; solitamente in queste situazioni il Concessionario cerca in tutti i modi di aiutare il cliente, bah.
Almeno una lettera con un avvocato la scriverei in quanto non per tua incuria ma per problema meccanico tu hai dovuto variare vacanze, ..., ecc.
Certamente un avvocato ti sa consigliare al meglio ma qui ciocchiamo!
Ti ricordo che paghi Bollo, assicurazione, ammortamento moto

se non te la senti almeno fai casino! Ti ricordo che Bmw si muove solo dopo al terzo sollecito; nè al primo, nè al secondo.

ciao

mengus 20-07-2017 10:22

Quote:

Originariamente inviata da GheGhe (Messaggio 9516761)
quindi io non posso andare, prima al lavoro e poi in ferie, perché la moto necessita di fermo, ma non mi danno la moto sostitutiva perché non è prevista dal richiamo...?
ma va a cagher BMW...
consigli...?[...]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

intollerabile!!! lettera avvocato immediata, scherziamo!
per lo meno ti devono rifondere un'indennita' al fermo del mezzo visto che non ti danno la moto sostitutiva!

e' intollerabile questo sbattimento di maroni!

Ignoravo 20-07-2017 10:40

Ragazzi ma... Il Maiale? Non credo abbia detto qualcosa al riguardo sin ora. E lui la moto la usa in fuoristrada e tanto...

Meatloaf69 20-07-2017 10:58

Aggiungo un'altra puntata alla telenovela: come detto, oggi sono passato dal Motorrad Prenestina Roma per avere info supplementari sullo stato dell'arte del caso forcelle, con la scusa di controllare i livelli in occasione di un viaggio. Mi è stato risposto che al momento è previsto solo l'intervento con le boccole, tant'è che ne hanno ordinate 500. Mi è stata mostrata una circolare interna (che purtroppo non ho avuto la prontezza di fotografare) in cui l'ordine di lavoro in garanzia consiste solo nell'applicazione delle boccole e non nella punzonatura o sostituzione delle forcelle. D'altronde, mi hanno anche riferito che le forche "non si sfilano": in officina hanno moto incidentate con forcelle spezzate, ma che non si sono mai sfilate. Quindi sembrerebbe un intervento ultraprecauzionale. Probabilmente dipenderà pure dallo stato delle singole forche al momento del controllo, ma per ora la loro direttiva è solo l'applicazione boccole, sia dove non ce n'è che dove invece c'è bisogno, a seconda delle tolleranze.
Adesso chi vuole può pure partire con la raffica di "questi so' dei ca@@ari coi tuoni" e "Bmw al rogo". Io mi sono solo limitato a riportare quanto mi è stato detto.
P.S.
Nel pieno rispetto delle opinioni altrui, io sono convinto che una moto che può arrivare a pesare oltre 300kg a pieno carico non sia stata progettata coni i piedi. Quanto è successo è legato strettamente a situazioni limite, non replicabili facilmente, neanche sulle buche romane: forse nei crateri del Kalahari, probabilmente la situazione-tipo che ha scatenato il tutto (non certo il tombino preso sotto casa, che sarebbe davvero stato inammissibile). E data l'incertezza su come e dove sono accaduti questi casi, sarebbe utile capire cosa sarebbe successo, a parità di condizioni, alle forche di quelle che ora vengono viste come le sostitute delle nostre bare a due ruote.
Ultima considerazione: a mio avviso, come in tutte le circostanze della vita, a fare la differenza sono le persone. Quindi, nei casi certamente da ritenere esecrabili come quelli capitati in alcuni concessionari, il problema è proprio questo, cioè la differenza tra un comportamento "ministeriale" e quello dettato dal buon senso.

StiloJ 20-07-2017 11:00

certo che ogni giorno che passa BMW fa una figura sempre peggiore....
Che bello sarebberiuscire a lasciargli lo stand deserto durante l'EICMA, così...giusto per dargli un segnale....

flower74 20-07-2017 11:08

... si... immagino.. tutti a sbavare dietro il nuovo colore del gs.

StiloJ 20-07-2017 11:12

Eh lo so, la mia è una chimera...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella 20-07-2017 11:53

Meatloff, io rispetto la tua opinione sul tuo PS., e concordo sul fatto che in casi estremi può accadere la rottura delle forche e non nelle buche romane ma....

Ma chi mi dice, se non monto le famose boccole, che la buca che prendo tutti i giorni andando al lavoro per 2, 3 o 4 anni a lungo andare mi ritrovo per terra?

L'off lo troviamo tutti i giorni in strada, che mi preoccupa di più e il lungo termine....

nick_77 20-07-2017 12:05

Quote:

L'off lo troviamo tutti i giorni in strada, che mi preoccupa di più e il lungo termine....
@Sempreinsella Sono d' accordo con te ma credo che dal 2013 ad oggi, i casi di rottura, sfilamento o quello che è delle forcelle sarebbe stati veramente molto superiori. Ciò non toglie che BMW stia gestendo il problema in modo un pò confusionario, per quanto mi riguarda..

unknown 20-07-2017 12:07

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d059431157.jpg

Vista su Instagram


Inviato utilizzando Tapatalk

Slim_ 20-07-2017 12:39

Si vede proprio! Stava evidentemente percorrendo strade cittadine.

Carlotta 20-07-2017 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9517249)
Aggiungo un'altra puntata alla telenovela: ...

Oste, com'è er vino?!?
BONO!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©