![]() |
Quote:
https://ibb.co/P197cMn |
Quote:
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Aggiungo e chiedo: ma di ' sti robi ce ne è qualcuno che ha i coccodrilli di dimensioni non solo da batteria da SCANIA? ZIOKANE son tutti di dimensioni che se li devi attaccare alla batteria della moto o di uno scooter … fai prima a smontare la batteria dalla sua sede!
L'altra sera per far partire l'SH in pratica ho dovuto estrarre la batteria dal suo buco e tenendola in mano son riuscito ad attaccarli ma … che fatica! |
è normale che abbiano dei coccodrilli non proprio piccoli, sai che scarica di corrente ci passa? Si fonderebbero altrimenti.
|
Sono tutti così... credo che il produttore cinese ne abbia migliaia da smaltire.
Io li ho sostituiti con altri trovati in ferramenta: le punte sono libere dalla plastica e soprattutto ingombrano meno in generale rispetto a quelli montati dal produttore. |
sto anche io indagando su questi oggetti e ce ne sono una infinita', ma a integrare quanto dice UMUM, ho visto che esiste persino l'accessorio per avviare dall'accendisigari per chi ha la pigrizia di aprire il cofano. La cosa mi perplime assai, perche' il rischio di cremare i fili e' molto concreto.
|
Io sapevo che la presa accendi sigari viene usata a volte per tenere in tensione le varie centraline mentre si cambia la batteria per evitare procedure di reset ecc. non mi fiderei a collegare un booster per l’avviamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma infatti . solo che se tu colleghi il booster, che altro non e' che una batteria, non succede ovviamente niente finche' non giri la chiavetta. Ma ovviamente qualcuno sara' tentato di girarla. e nessuno glielo impedisce. O fai fuori istantaneamente un fusibile se la presa e' protetta, oppure fondi i fili in pochi secondi. Poi e' anche vero che se avvii in 2 secondi l'inerzia termica fa si che non riesci a scaldarli, ma con i fili dell'accendisigari che sono sottili hai una caduta di tensione tale che probabilmente non riesci ad avviare e il cane si morde la coda.
|
|
io ho preso un avviatore anni fa su amazon (solo perchè è stata l'ennesima scimmia che mi hanno fatto venire su QDE), e l'ho provato accendendo il GS completamente scollegato dalla batteria di bordo, solo per vedere che facesse il lavoro per cui lo avevo preso.
Sono rimasto stupito, è partito meglio che con la sua batteria. Ora giace in un cassetto in garage.... |
son quegli oggetti che son come i pompieri, magari non servono tutta la vita, ma quando servono...devo dire che in viaggio io per esempio ho sempre dietro il kit forature e compressorino. E una moto di oggi di grossa cilindrata a spinta non la fai partire di certo. Quindi portarsi dietro anche questo mi sembra sia sensato. Bisogna prima pero' accertare che i poli siano ben accessibili e se cosi' non e' avere gli attrezzi per metterli "fuori" o portare un "+" in posizione accessibile e mascherarlo con un tappo di gomma. Insomma, avere il booster ma poterlo usare agevolmente.Poi ho dietro anche antennina ews e pure bypass per la pompa benzina....:lol:
|
Boh, io ne ho preso uno da31 euro su Amazon e mi ha tolto dai problemi 3 volte
Addirittura e’ compreso il filo che carica anche iphone/ipad e navigatore Mai spesi meglio 31 euro, ora ne devo comprare uno per mio figlio, vorrei qualcosa di meglio ma come faccio ad essere sicuro che spendendo di piu’ ho di piu’? |
Quote:
Che corrente vuoi che esprima? Ammettiamo che abbia un condensatore a valle della batteria, l'impulso di corrente durerà qualche frazione di secondo, probabilmente insufficiente per fondere i cavi dell'accendisigari e pure per bruciare il fusibile. Concordo anche io che è comunque meglio attaccarsi direttamente alla batteria. |
se il motorino di avviamento deve girare per far partire il motore ci vuole la corrente necessaria, ed e' la stessa con la batteria di serie o con l'avviatore. Ed e' tanta. E per avviare direi che almeno 2 secondi ci vanno, se sei fortunato. FOrse l'inerzia termica ti salva, ma comunque sia, con fili cosi' piccoli hai una caduta di tensione talmente forte che non sfrutti la potenzialita' dell'avviatore. E rischi di non partire lo stesso.
|
Quote:
Ce l'ho da un anno circa. Sempre con me in auto o moto. Provato su una 1600 alfa romeo staccando completamente la batteria e funziona. Nella pratica una focus diesel di un collega con la batteria a zero. Tutto ok, lo consiglio. |
Quote:
Quell'oggetto non sopperisce minimamente alla batteria, ma dà giusto quella spintarella di spunto per far girare il motore. Il grosso della corrente arriva comunque dalla batteria. Se la batteria è completamente a terra, quei cazzettini non ti salverebbero cmq. P.S.: Del resto basta guardare la sezione dei cavetti forniti a corredo. Sono minimi e non hanno nulla a che vedere con quelli che partono dalla batteria... né tanto meno con quelli che servono a ponticellare a batteria da un altro autoveicolo. https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg |
Quote:
|
Quote:
Io ho proprio quello che hai linkato, per puro caso (modello leggermente diverso ma stesso marchio, immagino dentro siano tutti identici). Il 530i parte SOLO con quello, con la batteria assolutamente e completamente "scarica" (nel senso che non aveva nemmeno più abbastanza voltaggio per accendere le luci dell'abitacolo). Tengo ancora i cavi in macchina ma su sti trabiccoli mi devo ricredere, sono fantastici. E se uno ha pure uscite USB lo si usa anche come powerbank, il mio lo uso quasi più così che in macchina. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©